Mentre in città virtuose si celebrava la Repubblica dando cittadinanza a bambini nati in Italia da genitori stranieri, a Verona qualcuno imbrattava la sinagoga con scritte naziste. I soliti quattro idioti? L'opinione dell'Associazione Nazionale ex deportati nei campi nazisti.

La sezione veronese dell'ANED, Associazione Nazionale ex deportati nei campi nazisti, condanna l'oltraggio alla Sinagoga di Verona, da parte di chi ha disegnato due svastiche, una stella di David e la scritta "Juden" sulla facciata, riportando alla memoria uno dei periodi più oscuri della storia, con 11 milioni di persone finite nell'orrore dei Campi perché considerate ‘diverse', ebrei, politici, omosessuali, zingari, ‘asociali', disertori… L'azione antisemita è tanto più odiosa perché ancora una volta prende di mira una comunità che ha orrendamente sofferto a causa dell'ideologia nazista e fascista.

Ma, oltre alla dura condanna, quest'ennesima azione di stampo nazista desta grande preoccupazione negli ex Deportati veronesi, perché non è la prima volta che in città appaiono simili scritte, come avvenuto difronte al cimitero ebraico e, addirittura, sui cartelloni elettorali in Piazza Vittorio Veneto durante la scorsa campagna elettorale.

Così come ci preoccupa la minimizzazione di questo come di altri sanguinosi e terribili episodi avvenuti in città, attribuiti a ‘quattro idioti': come i ‘quattro idioti' che hanno aggredito e ucciso Nicola Tommasoli, i ‘quattro idioti' che hanno impedito un'assemblea all'università il 12 febbraio, i ‘quattro idioti' che hanno inscenato una notte di violenza il 22 marzo nei locali di Veronetta per festeggiare la laurea di un esponente di Casapound, consigliere della terza circoscrizione eletto nella lista civica Tosi.

Non si può continuare a parlare di "esigua minoranza" e di "episodi isolati" ( …peraltro spesso giustificati anche da esponenti politici locali eletti) quando, purtroppo, a Verona e in Veneto c'è una delle più' forti presenze a livello nazionale di persone e gruppi organizzati che si richiamano esplicitamente al nazismo e al fascismo.

Il ritorno, non solo a Verona ma in tutta Italia, di chi si autodefinisce ‘fascista del terzo millennio' è segnale molto inquietante di un'ideologia che trova nuovo vigore nella caduta della tensione democratica e dei valori antifascisti: la nostra Associazione, grazie alla testimonianza dei sopravvissuti, ancora oggi vigila e oppone con forza, anche con l'apertura alle giovani generazioni che continuano la trasmissione della Memoria, i valori dell'Antifascismo e della Costituzione nata dalla Resistenza.

La Sezione veronese dell'ANED

Contenuti correlati

Extinction Rebellion: prima di tutto la verità
Extinction Rebellion: prima di tutto la verità Cosa chiedono i nuovi rivoluzionari? Due parole su un movimento di protesta originale, spontaneo e che mette al bando la retorica.La verità sul cambiamento clim... 3077 views Michele Bottari
Con la caccia a tutela dell'ambiente
Con la caccia a tutela dell'ambiente Si presenta con questo titolo l'ultimo numero di IL CACCIATORE ITALIANO, organo ufficiale di Federcaccia. L'intera pubblicazione tenta, malamente, di accreditar... 2616 views Mario Spezia
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto Sono sempre più numerosi i fenomeni che ci avvertono che nel giro di pochi decenni la vita sul pianeta potrebbe diventare molto complicata, eppure nessuno di no... 3297 views Mario Spezia
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori Lo sanno in pochi, ma tutti i proprietari di terreni, anche piccoli, nelle campagne italiane vantano un credito con le istituzioni e finalmente, dopo anni di bo... 2536 views andrea_zanoni
Pomi, Peri, Sirese, Susini
Pomi, Peri, Sirese, Susini Il circolo "Fagiani nel mondo" sostiene e coordina un progetto di conservazione e di propagazione delle antiche varietà di meli e dei peri della Lessinia. Il pr... 2833 views redazione
Festa d' autunno al biomercatino di Arbizzano
Festa d' autunno al biomercatino di Arbizzano Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttor... 2563 views redazione
La ronda dela pietà
La ronda dela pietà A Verona, come in tutta Italia, è diffusa la richiesta di maggiore polizia. Quando la crisi avanza, monta l'insofferenza nei confronti degli ultimi.Ieri sera no... 2694 views dallo
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 3033 views Michele Bottari