Le critiche e le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi al passante nord - traforo delle Torricelle.

Ormai è certo: il traforo delle Torricelle non è una strada urbana progettata per risolvere un problema di congestione cittadina, bensì un'autostrada urbana fatta per l'attraversamento est ovest sulla quale passeranno 20 milioni di auto e camion. A questa si aggiungono i progetti di sviluppo della A22 con la terza corsia e il raddoppio, con il sistema della tangenziali lombardo veneto, della A4.

Consumo del territorio

Attacco al territorio

Mobilità autocentrica

Le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi

 - sviluppare una rete di piste ciclabili

 - chiedere alle società autostradali di investire parte dei proventi in mobilità competitiva al trasporto privato

 - chiedere alla A22, tra le compensazioni ambientali, la realizzazione del parcheggio gratuito dell'ex gasometro

 - istituire una zona a traffico limitato entro le mura magistrali

 - parcheggi scambiatori esterni alla città a collegamento della città

 - istituzione di un tavolo di concertazione che stabilisca un piano generale di intervento, con linee guida e priorità.

Amici della Bicicletta - Italia Nostra - Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle - Il Carpino - Legambiente - WWF

Contenuti correlati

Un giornale irresponsabile
Un giornale irresponsabile Il diritto di critica e di satira è una conquista abbastanza recente e si è rivelato una condizione essenziale per il buon funzionamento del sistema democratico... 2755 views Mario Spezia
Serve una moratoria edilizia
Serve una moratoria edilizia Lo scorso Sabato 29 Ottobre è nato a Cassinetta di Lugagnano - primo Comune italiano ad avere decretato la crescita zero urbanistica - il Forum Italiano dei Mov... 2217 views Mario Spezia
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con ... 2242 views giorgio_montolli
Condizionalità, contro le emergenze
Condizionalità, contro le emergenze L'etica dell'agricoltura contadina a tutela del territorio per prevenire le emergenze e a beneficio della sicurezza e della salute. Solo così, scendendo dal Mon... 2217 views attilio_romagnoli
25 Aprile - Radio 24
25 Aprile - Radio 24 La Festa della Liberazione sta ormai svanendo dal nostro calendario. Al posto di una cultura fondata sui valori civili e sulla partecipazione popolare prende se... 2357 views Mario Spezia
Quale futuro per l'artigianato
Quale futuro per l'artigianato L'artigianato italiano sta attraversando una crisi profonda, ma è anche una delle eccellenze del nostro sistema produttivo. Gli artigiani italiani sono tuttora ... 3084 views Mario Spezia
Quello che perdiamo con Halloween
Quello che perdiamo con Halloween Tutto quello che li aspetta è qualcosa che uguaglia tutti. (Qohèlet)Perdiamo un giorno mesto in cui da sempre ci si fermava a riflettere sul limite della n... 2135 views Mario Spezia
Magro e Bettini: come monitorare il territorio
Magro e Bettini: come monitorare il territorio L'appuntamento è per sabato 19 novembre, alle ore 15:00, presso il Monastero del Bene Comune di Sezano. Uno degli obiettivi che ci siamo proposti è quello ... 2220 views Mario Spezia