Dall'11 al 13 aprile 2011 si è tenuto all'Iss il convegno "Ambiente e Salute" (pdf 490 kb), dedicato al Programma strategico 2008-2010 e promosso dal ministero della Salute.

Nel corso dei lavori sono stati presentati e discussi i risultati più significativi delle quattro aree tematiche che costituiscono il Programma:

1.     clima e salute

2.     inquinamento atmosferico e salute

3.     impatto sanitario del ciclo dei rifiuti

4.     impatto sanitario dei siti contaminati.

Per quanto riguarda la relazione tra

Gli effetti sanitari dell' EpiAir", finanziato dal ministero della Salute. In questo ambito, tra gli obiettivi futuri ci sono:

·         la conoscenza degli effetti delle polveri a seconda della loro sorgente (traffico, riscaldamento, industria, lunga distanza), della loro composizione (metalli, idrocarburi aromatici), della loro dimensione (fine e ultrafine)

·         una migliore valutazione delle condizioni che determinano una maggiore suscettibilità, per proteggere le popolazioni più esposte e deboli

·         mettere a punto un progetto nazionale sull'inquinamento atmosferico.

Per quanto riguarda il Moniter, il progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna per valutare l'impatto sanitario complessivo dell'incenerimento dei rifiuti. Lo studio ha rilevato un'associazione coerente e statisticamente significativa tra livelli di esposizione a emissioni da inceneritore e nascite pretermine. 

Rispetto all'

Per maggiori approfondimenti leggi il comunicato stampa dell'Iss.

Contenuti correlati

Aqua(ME)rdens
Aqua(ME)rdens Quando la nemesi ambientale è in agguatoScena 1: Verona 2010. Una mia amica mi chiede disperata se il tiglio è stato stecchito dal diserbante per arbusti che ha... 2642 views dallo
Il contadino di Antica Terra Gentile
Il contadino di Antica Terra Gentile Questo testo è il contributo di Antica terra gentile per il prossimo incontro all'area tecnica del Ministero delle politiche agricole e forestali, dove siamo at... 2053 views plinio_pancirolli
Auto assassine
Auto assassine Riflessioni sulla mobilità a partire da due fatti di cronaca automobilistica.Due fatti recenti hanno riportato in auge il tema degli omicidi automobilistici, du... 2366 views Michele Bottari
L´attacco a cultura e bellezza
L´attacco a cultura e bellezza Salvatore Settis, La Repubblica, lunedì 31 maggio 2010. Prosegue alacremente il cantiere di smontaggio dello Stato. Sotto l´etichetta di "federalismo demaniale"... 2086 views redazione
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" Luciano Zinnamosca, architetto ed artista, da sempre attento ai temi ambientali e della sostenibilità, fin dai primi anni 80 ha lasciato un segno tangibile con ... 1956 views luciano_zinnamosca
Dannato bosone
Dannato bosone Il nome: si chiamano bosoni perchè seguono la statistica di Bose-Einstein. Esistono anche i fermioni che seguono la statistica di Fermi-Dirac. Le due statistich... 3431 views giorgio_cecchetto
La politica del fare
La politica del fare Riproponiamo le interessanti domande che Pietro Clementi ha spedito anche al giornale L' Arena.L'episodio che ha visto lasciare a terra alcuni bambini dell'asil... 2025 views pietro_clementi
Competizione
Competizione Certe volte c' è bisogno di riscoprire l'esatto significato delle parole, specie quando sono state stravolte.Nell'accezione originale, competere deriva dal verb... 7478 views luciano_zinnamosca