Thomas Mann nacque a Lubecca nel 1875. Premio Nobel nel 1929, è considerato una delle figure di maggior rilievo della letteratura europea del Novecento.  Nel 1924 pubblicò a Berlino LA MONTAGNA INCANTATA, da cui è tratto il breve ma succoso brano che proponiamo.

Castorp, il giovane ingegnere tedesco protagonista del libro, finalmente tenta l'affondo con Madame Chauchat, una signora russa come lui ricoverata in una clinica svizzera per malattie polmonari (TBC).

Il dialogo, come è naturale, divaga un po' e tocca tra l'altro un tema di non poco conto, se si pensa al periodo in cui fu pubblicato il libro.

- Nous  causons de votre cousin. Mais c'est vrai, voi siete un po' bourgeois. Vous aimez l'ordre mieux che la liberté, toute Europe le sait.

- Aimer … aimer … Qu'est-ce que c'est! ça manqué de definition, ce mot-là. L'uno ce l'ha, l'altro lo ama, comme nous disons proverbialement – affermò Castorp. – In quest'ultimo tempo – continuò – ho riflettuto talvolta sulla libertà. Cioè, ho sentito tante volte questa parola, e mi ha fatto pensare. Je te le dirai en français, quel che ho pensato. Ce que toute Europe nomme la liberté est, peut –etre, une chose assez pédante e assez bourgeoise en comparaison de notre besoin d'ordre – c'est ça!

E' passato un secolo, ci sembra che nel frattempo sia cambiato il mondo, eppure siamo esattamente nella stessa situazione di 100 anni fa, con la Germania che tenta di imporre il suo "ordine" a tutta l'Europa.

 

Traduzione delle frasi in francese nel testo originale:

Noi parliamo di vostro cugino. Ma è vero, voi siete un po' borghese. Voi amate l'ordine più della libertà, tutta Europa lo sa.

Amare, Amare … Ma che vuol dire? Manca di definizione, quella parola.

Contenuti correlati

Quale futuro per i parchi?
Quale futuro per i parchi? Il giorno 7 Novembre presso il Palazzo Reale di Pisa si è discusso di Parchi e di legislazione sui Parchi. L'incontro è stato promosso dal Gruppo di San Rossore... 2730 views Mario Spezia
Vedo, sento, parlo e racconto
Vedo, sento, parlo e racconto Senza informazione non ci può essere conoscenza. Senza informazione non ci può essere consapevolezza. Senza informazione non si è liberi. Con questi presupposti... 2276 views Mario Spezia
E' nato un bambino
E' nato un bambino Il simbolo fondante del cristianesimo è anche il più disatteso e il più dimenticato nel nostro mondo cristiano. Il bambino è nato per strada, in una situaz... 2550 views Mario Spezia
Il tempo della preistoria
Il tempo della preistoria Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.Nella sede del... 2254 views Mario Spezia
Buon cambiamento!
Buon cambiamento!  Il successo, oltre le aspettative, del "Movimento 5 stelle" alle elezioni appena concluse, e le reazioni della vecchia politica all'avvenimento, stanno a ... 2319 views luciano_zinnamosca
Perchè un Codice etico?
Perchè un Codice etico? E' in discussione in Consiglio Comunale il "Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali", proposto dal comitato SPAZIO CIVICO. La proposta... 2108 views Mario Spezia
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 2177 views wwf_veneto
Il confine dell'intolleranza
Il confine dell'intolleranza Salvini contende il terreno a filonazisti e Casapound, Lega e Forza Italia lo seguono a ruota, ma non scherza neppure Di Maio e Renzi cerca i voti del centro pi... 4158 views Mario Spezia