Thomas Mann nacque a Lubecca nel 1875. Premio Nobel nel 1929, è considerato una delle figure di maggior rilievo della letteratura europea del Novecento.  Nel 1924 pubblicò a Berlino LA MONTAGNA INCANTATA, da cui è tratto il breve ma succoso brano che proponiamo.

Castorp, il giovane ingegnere tedesco protagonista del libro, finalmente tenta l'affondo con Madame Chauchat, una signora russa come lui ricoverata in una clinica svizzera per malattie polmonari (TBC).

Il dialogo, come è naturale, divaga un po' e tocca tra l'altro un tema di non poco conto, se si pensa al periodo in cui fu pubblicato il libro.

- Nous  causons de votre cousin. Mais c'est vrai, voi siete un po' bourgeois. Vous aimez l'ordre mieux che la liberté, toute Europe le sait.

- Aimer … aimer … Qu'est-ce que c'est! ça manqué de definition, ce mot-là. L'uno ce l'ha, l'altro lo ama, comme nous disons proverbialement – affermò Castorp. – In quest'ultimo tempo – continuò – ho riflettuto talvolta sulla libertà. Cioè, ho sentito tante volte questa parola, e mi ha fatto pensare. Je te le dirai en français, quel che ho pensato. Ce que toute Europe nomme la liberté est, peut –etre, une chose assez pédante e assez bourgeoise en comparaison de notre besoin d'ordre – c'est ça!

E' passato un secolo, ci sembra che nel frattempo sia cambiato il mondo, eppure siamo esattamente nella stessa situazione di 100 anni fa, con la Germania che tenta di imporre il suo "ordine" a tutta l'Europa.

 

Traduzione delle frasi in francese nel testo originale:

Noi parliamo di vostro cugino. Ma è vero, voi siete un po' borghese. Voi amate l'ordine più della libertà, tutta Europa lo sa.

Amare, Amare … Ma che vuol dire? Manca di definizione, quella parola.

Contenuti correlati

Magro e Bettini: come monitorare il territorio
Magro e Bettini: come monitorare il territorio L'appuntamento è per sabato 19 novembre, alle ore 15:00, presso il Monastero del Bene Comune di Sezano. Uno degli obiettivi che ci siamo proposti è quello ... 2243 views Mario Spezia
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 2180 views wwf_veneto
Perchè un Codice etico?
Perchè un Codice etico? E' in discussione in Consiglio Comunale il "Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali", proposto dal comitato SPAZIO CIVICO. La proposta... 2109 views Mario Spezia
Material Girl
Material Girl OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFUL... 2191 views Mario Spezia
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" Luciano Zinnamosca, architetto ed artista, da sempre attento ai temi ambientali e della sostenibilità, fin dai primi anni 80 ha lasciato un segno tangibile con ... 2194 views luciano_zinnamosca
maledetta benedetta Umanità
maledetta benedetta Umanità Povera umanità, sperduta ingannata e divisa; impaurita, oltraggiata, ingannata. Che fare, come reagire di fronte a tanto orrore, a tanto dolore?Ormai inconsapev... 2649 views luciano_zinnamosca
Un Nuovo Mondo - 1
Un Nuovo Mondo - 1 "Io ho scelto la via dell'egoista e del religioso, e considero i doveri verso l'esterno secondari rispetto ai doveri che abbiamo verso la nostra anima. Ho conso... 2122 views luciano_zinnamosca
Il confine dell'intolleranza
Il confine dell'intolleranza Salvini contende il terreno a filonazisti e Casapound, Lega e Forza Italia lo seguono a ruota, ma non scherza neppure Di Maio e Renzi cerca i voti del centro pi... 4162 views Mario Spezia