Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoria

Un libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del caso e della necessità di far fronte alle cose più terribili.

Lo fa con una forza e una grazia che commuovono e insieme spronano a sperare, a non arrendersi mai.

Senza retorica, lontano dai luoghi comuni, con un grande impianto di trama, con una scrittura vivace, piena di sorprese.

Parla della magia delle parole, che agiscono a grandi distanze di tempo e di spazio.

Racconta gli equivoci che continuamente rompono gli incantesimi dell'amore.

Descrive la tenerezza di padri che cercano i figli e di figli che cercano i padri.

E, alla fine, niente è quello che sembra.

La storia dell'amore

di Nicole Krauss

Editore Guanda (collana Narratori della Fenice)

299 p., brossura

Prezzo € 15,00

Contenuti correlati

Due menestrelli a Stoccolma
Due menestrelli a Stoccolma Bob Dylan e Dario Fo, due grandi inventori di storie, accumunati dalla passione per la poesia e per lo sberleffo.Il giullare recita il personaggio di papa Bonif... 2861 views Mario Spezia
Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 1789 views sabrina_baldanza
Omaggio a Dino Coltro
Omaggio a Dino Coltro Un grande maestro e un grande studioso della tradizione popolare veronese. Un uomo profondamente legato alla terra e alla sua cultura.Si sa che l'inverno s-ciar... 2043 views dallo
L'11 settembre del Cile
L'11 settembre del Cile Domani saranno passati 42 anni dall'arresto di Victor Jara, fra i primi cileni ad essere internato nello stadio di Santiago dove, dopo 3 giorni di torture, venn... 2698 views giorgio_chelidonio
acqua, legno, ferro, tempo
acqua, legno, ferro, tempo Gigi Todesco, colto e raffinato architetto dell'entroterra veneziano, senza nipotini ai quali fare da baby sitter, descrive così la propria arte: "Con un mercat... 2112 views Mario Spezia
Tradizioni popolari veronesi
Tradizioni popolari veronesi "Molar le corde al giubilo" è un riuscitissimo compendio di storia, tradizioni e folclore veronese. Il libro edito da Betelgeuse con i testi di Marino Zampieri ... 2642 views Mario Spezia
Parma città d' arte
Parma città d' arte Una giornata passata a godere della bellezza di un ' autentica città d' arte.Ci sono giorni magici, giorni dove tutto risulta chiaro, cristallino e dove situazi... 1772 views sabrina_baldanza
Anish Kapoor - La materia in tensione
Anish Kapoor - La materia in tensione L'artista indiano contemporaneo Anish Kapoor espone a Milano in due sedi: la Fabbrica del Vapore e La Rotonda di via Besana. Mi soffermo sulla Rotonda.Arri... 2293 views sabrina_baldanza