Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoria

Un libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del caso e della necessità di far fronte alle cose più terribili.

Lo fa con una forza e una grazia che commuovono e insieme spronano a sperare, a non arrendersi mai.

Senza retorica, lontano dai luoghi comuni, con un grande impianto di trama, con una scrittura vivace, piena di sorprese.

Parla della magia delle parole, che agiscono a grandi distanze di tempo e di spazio.

Racconta gli equivoci che continuamente rompono gli incantesimi dell'amore.

Descrive la tenerezza di padri che cercano i figli e di figli che cercano i padri.

E, alla fine, niente è quello che sembra.

La storia dell'amore

di Nicole Krauss

Editore Guanda (collana Narratori della Fenice)

299 p., brossura

Prezzo € 15,00

Contenuti correlati

L'Uomo che piantava gli alberi
L'Uomo che piantava gli alberi SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 ann... 2273 views elisa_cerpelloni
Giovanni Sollima in concerto
Giovanni Sollima in concerto Visto lo squallore della proposta musical/sonora (!) veronese, non ci resta che emigrare nelle province vicine. Giovanni Sollima sa come far esplodere gli spart... 2148 views redazione
Metti in valigia Romain Gary
Metti in valigia Romain Gary Due libri imperdibili: La vita davanti a sè e Le radici del cieloRomain Gary è nato a Vilnius in Lituania nel 1914. Ha vissuto intensamente: arruolato nell'avia... 2142 views Mario Spezia
Kafka sulla spiaggia, di Murakami Haruki
Kafka sulla spiaggia, di Murakami Haruki Un romanzo di formazione come non se ne vedevano da tempo: "Quello che devi fare è superare la paura e la rabbia che ti porti dentro"Gli scrittori giapponesi ha... 2502 views Mario Spezia
Buon compleanno a tutti noi!
Buon compleanno a tutti noi! Veramente.org compie un anno. Quasi un articolo al giorno finora, e c'è tanto spazio per i vostri.Saramago ne La caverna fa dire a Cipriano Algor: "Ci si abitua... 2095 views charlie_mirandola
Renoir e la Costituzione italiana
Renoir e la Costituzione italiana Il diritto inviolabile alla libera espressione di ogni uomo è al centro della Costituzione come della mostra Mediterraneo, a Genova, Palazzo Ducale, aperta fino... 2230 views sabrina_baldanza
The Last Dinner
The Last Dinner All' Arsenale va in scena l' ultima zampata di Giovanni Meloni.Una zampata, certo, perché si tratta di un'installazione, a cavallo fra il figurativo e il concet... 2149 views Mario Spezia
Water Views
Water Views Una interessante mostra di paesaggisti all'acquerello del XXI secolo proposta dall'Associazione TheArtsBox, in un proprio spazio espositivo nel cuore di Vicenza... 2272 views Mario Spezia