Una interessante mostra di paesaggisti all'acquerello del XXI secolo proposta dall'Associazione TheArtsBox, in un proprio spazio espositivo nel cuore di Vicenza. Dal 12 aprile al 30 giugno 2014 in Contrà San Paolo 23, all'ombra della Basilica Palladiana.

Nella sede della vivace Associazione si tengono incontri con gli autori, letture, conferenze, seminari, lezioni e mostre inedite d'arte contemporanea. Si ospitano scrittori, poeti, artisti, musicisti e registi italiani e internazionali, nonché relatori di varie discipline.

www.theartsbox.com

La mostra attualmente in catalogo merita senz'altro una visita, per l'ottima selezione di artisti e per la varietà delle tecniche proposte.

Il paesaggio, che è il tema di questa mostra ed è anche il risultato dei molteplici interventi umani, viene descritto da diverse prospettive e con diverse sensibilità, tutte molto interessanti.

Trattandosi di una associazione privata, gli orari di apertura subiscono delle limitazioni. La mostra è comunque aperta al pubblico il sabato e la domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30.

Per eventuali visite in orari diversi da quelli sopra indicati contattare: 339 5709671

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono esposte le opere di 30 artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo:

Agostino Arrivabene (Italia); Richard Bolton (Inghilterra); Brigitte Brand (Germania); Francisco Castro (Spagna); Eugen Chisnicean (Moldavia); Ottorino De Lucchi (Italia); Dusan Djukaric (Serbia); Franco Dugo (Italia); Jim Dunbar (Scozia); Kristin Headlam (Australia); Jonathan Janson (USA); Piet Lap (Olanda); Nicola Lazzari (Italia); Marian Leven (Scozia); Doug Lew (USA); Steve Lush (USA); Will Maclean (Scozia); Matteo Massagrande (Italia); Klaus Mehrkens (Germania); Robert Morgan (USA); Nicola Nannini (Italia); Roberto Rampinelli (Italia); Fulvio Rinaldi (Italia); Thomas Wells Schaller (USA); Julia Skeen (Sud Africa); Marzio Tamer (Italia); Keiko Tanabe (Giappone); Pierantonio Tanzola (Italia); Naomi Tydeman (Inghilterra); Deborah Walker (Inghilterra).

Molto interessante il catalogo delle opere, che associa acquerelli e testi poetici di:

Manuel Alegre; Tito Balestra; Rosalind Brackenbury; Eugénio de Andrade; Douglas Dunn; Valerie Gillies; Grevel Lindop; Douglas Livingstone; Julio Llamazares; Chris Mann; Víctor Rodríguez Núñez; Wole Soyinka; Mark Strand; Charles Tomlinson; Aldo Vianello; Chris Wallace-Crabbe.

Suscita un sorriso la citazione di Apollinaire sulla home page del sito di theartsbox: "Senza i poeti e gli artisti gli uomini si annoierebbero presto della monotonia naturale."

Evidentemente il grande intellettuale francese viveva molto al chiuso!

Contenuti correlati

Mostre o Mostri?
Mostre o Mostri? Siamo stufi dei mostri sacri, c' è dell' altro da proporre e da vedere. Abbiamo artisti di grande qualità, vicino a casa, che non vengono mai proposti.Cominciam... 1913 views Mario Spezia
Un desiderio mai sopito di bellezza
Un desiderio mai sopito di bellezza Riflessione di un perdigiorno. Il presepe di Negrar 2018 di Gabriele Fedrigo.Nel suo breve saggio accompagnato da fotografie scattate nella contrada di Villa di... 2791 views Mario Spezia
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè Nassim Nicholas Taleb, con un bel libro intitolato Il cigno nero, ci conduce per i meandri dell' incertezza."Sembra che il nostro avventuriero avesse una caratt... 2007 views Mario Spezia
Elvira Dones
Elvira Dones L' autrice di "La vergine giurata", citata nell' articolo In Albania, è la stessa persona che ha scritto questa lettera a Berlusconi, pubblicata su La Repubblic... 2392 views elvira_dones
Maamme (Terra nostra)
Maamme (Terra nostra) Nella campagna sconfinata, Villa Manin, a Passariano, in terra friulana, espone capolavori di donne e uomini, artisti che hanno raccontato attraverso madre natu... 2162 views sabrina_baldanza
Renoir e la Costituzione italiana
Renoir e la Costituzione italiana Il diritto inviolabile alla libera espressione di ogni uomo è al centro della Costituzione come della mostra Mediterraneo, a Genova, Palazzo Ducale, aperta fino... 2093 views sabrina_baldanza
La storia dell'amore
La storia dell'amore Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoriaUn libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del cas... 1958 views Mario Spezia
Hugo Pratt à la Pinacothèque
Hugo Pratt à la Pinacothèque Mentre a Verona si rimestano fino allo sfinimento i fondi di museo degli impressionisti francesi, a Parigi si propone il meglio della pittura italiana recente.U... 2147 views Mario Spezia