Dopo 10 anni di sbattimento finalmente i veronesi riescono ad intravedere l'uscita del traforo

Purtroppo non è andata come avrebbe voluto Tosi: invece che all'inaugurazione abbiamo assistito al tombamento del progetto TT (Tosi-Technital).

Tutta colpa della crisi, secondo Tosi: "Il Passante Nord era un'opera perfettamente sostenibile prima che intervenisse la crisi. Se non fosse intervenuta la crisi, oggi l'opera sarebbe finita". Chi parla non è un sindaco qualunque di una città qualunque, è un Presidente del Consiglio in pectore, anche se auto-nominato, anziché investito da un'autorità superiore o dal voto polare. Flavio Tosi è un politico decisamente sopra le righe e proprio per questo molto apprezzato dal segretario del Partito Democratico.

Tosi se la prende anche con la giunta Sboarina, colpevole di essere "del tutto piegata" ai dirigenti comunali. La verità è che Tosi non ha mai rispettato le competenze degli uffici comunali ed ha sempre preteso una ossequiosa sudditanza da parte dei dirigenti, anche quando i pareri espressi dai vari uffici miravano con assoluta evidenza a salvaguardare l'interesse del Comune.

Secondo Tosi il traforo si è arenato per "l'incapacità dei nuovi arrivati". In realtà il progetto del traforo non è mai decollato: si sono via via ritirate tutte le imprese promotrici, le banche, i progettisti, i dirigenti comunali e perfino gli ex-fedelissimi di Tosi, ora suoi acerrimi nemici.

Nel luglio del 2013 Tosi assicurava che: "I lavori per il filobus partiranno entro fine anno, in settembre firmeremo la convenzione per il Passante Nord, mentre prima delle ferie partirà l'iter per l'ex Arsenale". Il fallimento completo del programma di Tosi (traforo, inceneritore di Ca' del Bue, filobus, Arsenale) mette in evidenza l'arroganza e l'inadeguatezza dell'ex sindaco e del suo cerchio magico.

Se poi andiamo a rileggere le dichiarazioni rilasciate da Tosi a L'Arena nel 2007, scopriamo quanta confusione, quanta pressapocaggine e quale mancanza di visione strategica ci fosse nella testa e nei programmi del sindaco più amato dai veronesi.

Verona sud e Polo finanziario: un grande progetto di questa amministrazione. Tosi sindaco lo confermerà?
"Il Polo finanziario va ridimensionato drasticamente, assieme a tutte le altre operazioni di Verona sud. È un errore enorme e insensato mettere di fronte alla Fiera un altro grande attrattore di traffico (Polo Finanziario) con la viabilità invariata. Quando ci saranno le grandi Fiere, il Polo dovrà chiudere. Ci metteremo mano: la variante Gabrielli è impressionante ma il Comune non deve essere uno speculatore o favorire speculazioni immobiliari; deve pensare alla vivibilità dei quartieri".

Telecamere e Ztl: da confermare o da togliere?
"L'assetto complessivo è tutto da rivedere. Così come è stato concepito oggi, il meccanismo è soltanto una tassa che garantisce al Comune introiti favolosi. Dal punto di vista pratico non ne beneficia nessuno e tutti sono imbufaliti: devono pagare per non avere il posto auto garantito".

A questo punto resta da fissare solo la data in cui Alberto Sperotto pagherà la scommessa persa con Mario Spezia.

Contenuti correlati

Il gesto bellico
Il gesto bellico Andrea Miglioranzi, detto Andron, ce l'ha fatta: i due platani di via Mameli sono stati finalmente segati alla base. Grande soddisfazione in AMIA per l'obbietti... 3049 views dartagnan
Il lupo è un animale intelligente
Il lupo è un animale intelligente L'esperimento di dissuasione che Legambiente sta conducendo in Lessinia potrebbe rivelarsi inutile. Per dissuadere i lupi dal predare i bovini bisogna conoscere... 3808 views gruppo_notti_coi_lupi
La Lessinia di Eugenio Turri
La Lessinia di Eugenio Turri Riportiamo alcuni brani illuminanti che Eugenio Turri inserì nell'introduzione e nella conclusione del suo volume LA LESSINIA. La natura e l'uomo nel paesaggio,... 3804 views Mario Spezia
Lo sviluppo della Valpolicella
Lo sviluppo della Valpolicella Agli ex sindaci e ai sindacalisti schierati con il Cementificio vorremmo far notare che il mondo è recentemente cambiato parecchio.Gli ex sindaci di Fumane si p... 3568 views Mario Spezia
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2774 views dallo
Perché voterò Berlusconi
Perché voterò Berlusconi Veramente.org apre a sorpresa la campagna elettorale. Finché si può, via alle dichiarazioni di voto. Iniziamo con un redattore impertinente.Chi vi scrive è prof... 2944 views Michele Bottari
Partecipazione e democrazia
Partecipazione e democrazia Il dibattito sulle nuove forme di partecipazione democratica sta attraversando tutta la nostra società. I commenti al precedente articolo toccano le questioni c... 2666 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2011 - 2012
Sabati con le ali 2011 - 2012 Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al M... 2295 views Mario Spezia