Dopo 10 anni di sbattimento finalmente i veronesi riescono ad intravedere l'uscita del traforo

Purtroppo non è andata come avrebbe voluto Tosi: invece che all'inaugurazione abbiamo assistito al tombamento del progetto TT (Tosi-Technital).

Tutta colpa della crisi, secondo Tosi: "Il Passante Nord era un'opera perfettamente sostenibile prima che intervenisse la crisi. Se non fosse intervenuta la crisi, oggi l'opera sarebbe finita". Chi parla non è un sindaco qualunque di una città qualunque, è un Presidente del Consiglio in pectore, anche se auto-nominato, anziché investito da un'autorità superiore o dal voto polare. Flavio Tosi è un politico decisamente sopra le righe e proprio per questo molto apprezzato dal segretario del Partito Democratico.

Tosi se la prende anche con la giunta Sboarina, colpevole di essere "del tutto piegata" ai dirigenti comunali. La verità è che Tosi non ha mai rispettato le competenze degli uffici comunali ed ha sempre preteso una ossequiosa sudditanza da parte dei dirigenti, anche quando i pareri espressi dai vari uffici miravano con assoluta evidenza a salvaguardare l'interesse del Comune.

Secondo Tosi il traforo si è arenato per "l'incapacità dei nuovi arrivati". In realtà il progetto del traforo non è mai decollato: si sono via via ritirate tutte le imprese promotrici, le banche, i progettisti, i dirigenti comunali e perfino gli ex-fedelissimi di Tosi, ora suoi acerrimi nemici.

Nel luglio del 2013 Tosi assicurava che: "I lavori per il filobus partiranno entro fine anno, in settembre firmeremo la convenzione per il Passante Nord, mentre prima delle ferie partirà l'iter per l'ex Arsenale". Il fallimento completo del programma di Tosi (traforo, inceneritore di Ca' del Bue, filobus, Arsenale) mette in evidenza l'arroganza e l'inadeguatezza dell'ex sindaco e del suo cerchio magico.

Se poi andiamo a rileggere le dichiarazioni rilasciate da Tosi a L'Arena nel 2007, scopriamo quanta confusione, quanta pressapocaggine e quale mancanza di visione strategica ci fosse nella testa e nei programmi del sindaco più amato dai veronesi.

Verona sud e Polo finanziario: un grande progetto di questa amministrazione. Tosi sindaco lo confermerà?
"Il Polo finanziario va ridimensionato drasticamente, assieme a tutte le altre operazioni di Verona sud. È un errore enorme e insensato mettere di fronte alla Fiera un altro grande attrattore di traffico (Polo Finanziario) con la viabilità invariata. Quando ci saranno le grandi Fiere, il Polo dovrà chiudere. Ci metteremo mano: la variante Gabrielli è impressionante ma il Comune non deve essere uno speculatore o favorire speculazioni immobiliari; deve pensare alla vivibilità dei quartieri".

Telecamere e Ztl: da confermare o da togliere?
"L'assetto complessivo è tutto da rivedere. Così come è stato concepito oggi, il meccanismo è soltanto una tassa che garantisce al Comune introiti favolosi. Dal punto di vista pratico non ne beneficia nessuno e tutti sono imbufaliti: devono pagare per non avere il posto auto garantito".

A questo punto resta da fissare solo la data in cui Alberto Sperotto pagherà la scommessa persa con Mario Spezia.

Contenuti correlati

Facebook batte moneta: pericolo in rete
Facebook batte moneta: pericolo in rete Il gigante social punta a monopolizzare le transazioni tra privati. Un'iniziativa dal basso parte con una raccolta fondi per cercare di contrastarlo.Sul sito bi... 2185 views loretta
I risultati si vedono
I risultati si vedono Le aggressioni contro persone di colore stanno diventando sempre più frequenti su tutto il territorio nazionale.Salvini: "Altro che razzismo. Unico allarme i re... 3013 views Mario Spezia
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3339 views Mario Spezia
Il cerchio della vita
Il cerchio della vita Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Pensavo alla massima del chimico francese Antoine-Laurent de Lavoisier mentre aravo l'orto di casa mia, s... 3220 views attilio_romagnoli
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e ... 3268 views Mario Spezia
Invito a cena a Montorio
Invito a cena a Montorio Stasera, al circolo Arci, cena vegetariana e biologica. Gratis.Giovedi 18 settembre alle ore 19.30 presso il circolo Arci di Montorio si potranno degustare (gra... 2293 views morena_cortesi
Resistere e Resisteremo
Resistere e Resisteremo La Resistenza fu la risposta civile e militare di quella piccola parte di italiani che di fronte agli orrori del nazifascismo non si diedero per vinti.Nel 2020 ... 6898 views Mario Spezia
Gli auguri di ViviCaselle
Gli auguri di ViviCaselle Una lettera di Natale spiritosa e intelligente da Caselle, con amore.                ... 2665 views beniamino_sandrini