Dopo 10 anni di sbattimento finalmente i veronesi riescono ad intravedere l'uscita del traforo

Purtroppo non è andata come avrebbe voluto Tosi: invece che all'inaugurazione abbiamo assistito al tombamento del progetto TT (Tosi-Technital).

Tutta colpa della crisi, secondo Tosi: "Il Passante Nord era un'opera perfettamente sostenibile prima che intervenisse la crisi. Se non fosse intervenuta la crisi, oggi l'opera sarebbe finita". Chi parla non è un sindaco qualunque di una città qualunque, è un Presidente del Consiglio in pectore, anche se auto-nominato, anziché investito da un'autorità superiore o dal voto polare. Flavio Tosi è un politico decisamente sopra le righe e proprio per questo molto apprezzato dal segretario del Partito Democratico.

Tosi se la prende anche con la giunta Sboarina, colpevole di essere "del tutto piegata" ai dirigenti comunali. La verità è che Tosi non ha mai rispettato le competenze degli uffici comunali ed ha sempre preteso una ossequiosa sudditanza da parte dei dirigenti, anche quando i pareri espressi dai vari uffici miravano con assoluta evidenza a salvaguardare l'interesse del Comune.

Secondo Tosi il traforo si è arenato per "l'incapacità dei nuovi arrivati". In realtà il progetto del traforo non è mai decollato: si sono via via ritirate tutte le imprese promotrici, le banche, i progettisti, i dirigenti comunali e perfino gli ex-fedelissimi di Tosi, ora suoi acerrimi nemici.

Nel luglio del 2013 Tosi assicurava che: "I lavori per il filobus partiranno entro fine anno, in settembre firmeremo la convenzione per il Passante Nord, mentre prima delle ferie partirà l'iter per l'ex Arsenale". Il fallimento completo del programma di Tosi (traforo, inceneritore di Ca' del Bue, filobus, Arsenale) mette in evidenza l'arroganza e l'inadeguatezza dell'ex sindaco e del suo cerchio magico.

Se poi andiamo a rileggere le dichiarazioni rilasciate da Tosi a L'Arena nel 2007, scopriamo quanta confusione, quanta pressapocaggine e quale mancanza di visione strategica ci fosse nella testa e nei programmi del sindaco più amato dai veronesi.

Verona sud e Polo finanziario: un grande progetto di questa amministrazione. Tosi sindaco lo confermerà?
"Il Polo finanziario va ridimensionato drasticamente, assieme a tutte le altre operazioni di Verona sud. È un errore enorme e insensato mettere di fronte alla Fiera un altro grande attrattore di traffico (Polo Finanziario) con la viabilità invariata. Quando ci saranno le grandi Fiere, il Polo dovrà chiudere. Ci metteremo mano: la variante Gabrielli è impressionante ma il Comune non deve essere uno speculatore o favorire speculazioni immobiliari; deve pensare alla vivibilità dei quartieri".

Telecamere e Ztl: da confermare o da togliere?
"L'assetto complessivo è tutto da rivedere. Così come è stato concepito oggi, il meccanismo è soltanto una tassa che garantisce al Comune introiti favolosi. Dal punto di vista pratico non ne beneficia nessuno e tutti sono imbufaliti: devono pagare per non avere il posto auto garantito".

A questo punto resta da fissare solo la data in cui Alberto Sperotto pagherà la scommessa persa con Mario Spezia.

Contenuti correlati

Interzona presenta la Video Arte
Interzona presenta la Video Arte Venerdì 15 febbraio primo appuntamento con la rassegna che Interzona dedica per la prima volta ai giovani video artisti italiani.Nel 2008 l'Associazione cultura... 2251 views alice_castellani
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor...
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor... Sarebbe almeno curioso che la Tecnital, la stessa ditta che ci ha convinto in campagna elettorale che il traforo di Zanotto era quello giusto per Verona, si tro... 2327 views alberto_sperotto
Il Difensore Civico
Il Difensore Civico Un prezioso libretto che spiega cosa fa e cosa può fare il difensore civico.In Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del volume "Dif... 2442 views Michele Bottari
L'illusione di tornare agli anni ‘60
L'illusione di tornare agli anni ‘60 Negrar e San Pietro Incariano puntano tutto sul mattone, ma sbagliano completamente sia l'analisi della realtà che le previsioni. La storia non torna mai indiet... 2878 views Mario Spezia
Referendum a costo zero
Referendum a costo zero Milano accorpa i referendum comunali. E Verona che fa? A Milano il 12 e 13 giugno, assieme ai referendum nazionali si voterà anche per i 5 referendum comun... 2607 views alberto_sperotto
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile Iniziati i lavori per la cancellazione della pista ciclabile di Corso Porta Nuova.Gli amici della bicicletta ci comunicano che sono iniziati i lavori per la can... 2424 views Michele Bottari
Farabutti!
Farabutti! Questo è il livello della democrazia nel nostro paese. Diamoci una mossa prima che sia troppo tardi! Che nessuno vada in ferie il 13-14 giugno perchè al ritorno... 2335 views mariachiara_alberton
Massimo Cacciari e il gioco del potere
Massimo Cacciari e il gioco del potere Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine "potere" nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campo... 2326 views Mario Spezia