Dopo 10 anni di sbattimento finalmente i veronesi riescono ad intravedere l'uscita del traforo

Purtroppo non è andata come avrebbe voluto Tosi: invece che all'inaugurazione abbiamo assistito al tombamento del progetto TT (Tosi-Technital).

Tutta colpa della crisi, secondo Tosi: "Il Passante Nord era un'opera perfettamente sostenibile prima che intervenisse la crisi. Se non fosse intervenuta la crisi, oggi l'opera sarebbe finita". Chi parla non è un sindaco qualunque di una città qualunque, è un Presidente del Consiglio in pectore, anche se auto-nominato, anziché investito da un'autorità superiore o dal voto polare. Flavio Tosi è un politico decisamente sopra le righe e proprio per questo molto apprezzato dal segretario del Partito Democratico.

Tosi se la prende anche con la giunta Sboarina, colpevole di essere "del tutto piegata" ai dirigenti comunali. La verità è che Tosi non ha mai rispettato le competenze degli uffici comunali ed ha sempre preteso una ossequiosa sudditanza da parte dei dirigenti, anche quando i pareri espressi dai vari uffici miravano con assoluta evidenza a salvaguardare l'interesse del Comune.

Secondo Tosi il traforo si è arenato per "l'incapacità dei nuovi arrivati". In realtà il progetto del traforo non è mai decollato: si sono via via ritirate tutte le imprese promotrici, le banche, i progettisti, i dirigenti comunali e perfino gli ex-fedelissimi di Tosi, ora suoi acerrimi nemici.

Nel luglio del 2013 Tosi assicurava che: "I lavori per il filobus partiranno entro fine anno, in settembre firmeremo la convenzione per il Passante Nord, mentre prima delle ferie partirà l'iter per l'ex Arsenale". Il fallimento completo del programma di Tosi (traforo, inceneritore di Ca' del Bue, filobus, Arsenale) mette in evidenza l'arroganza e l'inadeguatezza dell'ex sindaco e del suo cerchio magico.

Se poi andiamo a rileggere le dichiarazioni rilasciate da Tosi a L'Arena nel 2007, scopriamo quanta confusione, quanta pressapocaggine e quale mancanza di visione strategica ci fosse nella testa e nei programmi del sindaco più amato dai veronesi.

Verona sud e Polo finanziario: un grande progetto di questa amministrazione. Tosi sindaco lo confermerà?
"Il Polo finanziario va ridimensionato drasticamente, assieme a tutte le altre operazioni di Verona sud. È un errore enorme e insensato mettere di fronte alla Fiera un altro grande attrattore di traffico (Polo Finanziario) con la viabilità invariata. Quando ci saranno le grandi Fiere, il Polo dovrà chiudere. Ci metteremo mano: la variante Gabrielli è impressionante ma il Comune non deve essere uno speculatore o favorire speculazioni immobiliari; deve pensare alla vivibilità dei quartieri".

Telecamere e Ztl: da confermare o da togliere?
"L'assetto complessivo è tutto da rivedere. Così come è stato concepito oggi, il meccanismo è soltanto una tassa che garantisce al Comune introiti favolosi. Dal punto di vista pratico non ne beneficia nessuno e tutti sono imbufaliti: devono pagare per non avere il posto auto garantito".

A questo punto resta da fissare solo la data in cui Alberto Sperotto pagherà la scommessa persa con Mario Spezia.

Contenuti correlati

LIBRARTI 2012
LIBRARTI 2012 LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della propo... 2334 views Mario Spezia
Accoglienza migranti
Accoglienza migranti VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vi... 2357 views Mario Spezia
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 2
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 2 Seconda parte della sintesi del IX Rapporto pubblicato dall'ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Verona viene messa a confronto... 2211 views Mario Spezia
Gli esperti nella soppressione dei lupi
Gli esperti nella soppressione dei lupi Giovedì sera a Sant'Anna d'Alfaedo c'era Luigi Boitani, professore di biologia della conservazione alla Sapienza e massimo esperto di lupi in Italia, a Bosco c'... 4408 views Mario Spezia
Ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso Manovre preelettorali in casa PD.Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:No al Traforo, ferma opposiz... 3689 views Mario Spezia
Alla ricerca della Tulipa sylvestris
Alla ricerca della Tulipa sylvestris Resoconto di una camminata sul Baldo alla ricerca di un fiore davvero raro.Se la ricerca doveva essere difficoltosa, ebbene stavolta lo è stata di più! Nubi bal... 3412 views daniela_zanetti
Amia, Agsm, Miglioranzi
Amia, Agsm, Miglioranzi Miglioranzi presidente di AMIA. La nomina annunciata è il coronamento di un'operazione di finanza creativa da far impallidire Calisto Tanzi. Tutto, ovviamente, ... 3715 views redazione
14 - Vigneti e colline
14 - Vigneti e colline Le prime vittime della dissennata gestione del territorio sono gli agricoltori stessi. Per quattro lire stiamo mangiando il nostro futuro.Circa trenta anni fa g... 3297 views alberto_ballestriero