Le Ronde Padane contro la Ronda della Carità

Qualche giorno a proposito di clochard e affini , Tosi ha dichiarato: "Le cifre bisognerebbe darle giuste. Solo la notte scorsa sono state 13 le persone che la Polizia Municipale ha allontanato dal Cortile del Mercato Vecchio. Ma quello che conta non è tanto il numero dei senzatetto seguiti dalla Ronda della carità, ma il loro comportamento spesso incivile e la quantità di lordure che lasciano nei cortili monumentali e nella adiacente Piazza Indipendenza utilizzata come succursale della doccia e del gabinetto". Lo ricorda il Sindaco di Verona, Flavio Tosi, sottolineando che "i meritevoli operatori della Ronda della carità dovrebbero rendersi conto anche degli effetti non desiderati delle loro azioni caritatevoli e dare magari una mano a ripulire, cosa che invece deve fare l'Amia che impiega 3 persone e tre mezzi attrezzati al giorno per pulire con getti d'acqua e disinfettare la zona centrale della città e quella zona in particolare con un costo annuo per il contribuente veronese di svariate decine di migliaia di euro". "

Ora sembra che nell'armamentario sensoriale dei leghisti prevalga la vista a scapito degli altri quattro sensi. Basta infatti limitarsi al naso per notare come le 152000 auto dei veronesi (61 veronesi su 100, compresi vecchi e bambini, sono auto-motorizzati) procurino "effetti indesiderati" alle vie respiratorie della popolazione amministrata dal Tosi stesso, causando tumori, allergie, e chi più ne ha più ne metta . Inoltre, limitandosi ai soli monumenti (le "quatro piere"), le 152000 auto (senza contare quelle dei foresti di passaggio) causano "quantità di lordure", che poi devono essere rimosse con costosi restauri. Non tralasciando infine il fatto che "l'Amia", "che impiega n persone e x mezzi attrezzati al giorno per pulire con getti d'acqua" (sprecando un elemento così prezioso per politiche disinquinanti inutili) le strade e immobilizzare le PM10 e le altre lordure, ha "un costo annuo per il contribuente veronese di svariate decine di migliaia di euro". Il Tosi, coerentemente, dovrebbe far cessare le attività delle concessionarie e chiudere la città al traffico, visti gli "effetti non desiderati delle azioni" delle auto. E proibire assolutamente progetti come il traforo, vere e proprie fucine di smog. Ma tant'è. I leghisti usano il naso per testare la puzza degli extracomunitari. Ma come diceva il buon Montanelli, "si sente sempre la puzza degli altri". "Mai la propria".

Contenuti correlati

Apocalypse Wine
Apocalypse Wine YouTube censura video sulla coltura industriale del Soave. Dopo il can can nei media, con numerose reazioni politiche, il documentario, girato da una classe di ... 5991 views redazione
La logica
La logica Non è vero che Berlusconi è un bugiardo e un fedifrago, come dice la sinistra."Gino, eto sentìo che Berlusconi no 'l gà mai avùo na dona de sinistra?""Par forsa... 2266 views innocenza
Brexit: cosa cambia?
Brexit: cosa cambia? Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, vi... 2829 views Mario Spezia
Cineclub per Pasqua
Cineclub per Pasqua Ecco una densa settimana di avvenimenti organizzati dal Cineclub prima di Pasqua:Martedì 30 Marzo, ore 20.45Sala Proiezioni A della Banca Popolare di Verona, Vi... 2341 views ugo_brusaporco
La balada de la bela Verona
La balada de la bela Verona Il racconto dell'arabo scomparso ha stimolato al vate(r) queste mirabili rime baciate.I avemo conussudi da vissin,Jack Traforo e Bill Cava,Tom Cemento e Al Giar... 2708 views dallo
Processo agli alberi
Processo agli alberi ALBERI GIA' TAGLIATI: - 180 alberi alla Passalacqua - 24 in Via Rigaste san Zeno - Tutti gli alberi di Piazza Corrubio - Tutti gli alberi della Caserma Martini ... 2903 views redazione
L'incetta solidale
L'incetta solidale Un'iniziativa di risparmio molto 'concreta': fare incetta di cose buone e conservabili, e mangiarsele durante i prossimi lunghi inverni economici. Nasce il Grup... 2489 views Michele Bottari
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna Conferenza a Sommacampagna dal titolo: "Pesticidi, alimentazione e salute".VENERDI 3 OTTOBRE ore 21:00Presso la SALA DEGLI AFFRESCHI, palazzo comunale di Sommac... 2036 views loretta