Le Ronde Padane contro la Ronda della Carità

Qualche giorno a proposito di clochard e affini , Tosi ha dichiarato: "Le cifre bisognerebbe darle giuste. Solo la notte scorsa sono state 13 le persone che la Polizia Municipale ha allontanato dal Cortile del Mercato Vecchio. Ma quello che conta non è tanto il numero dei senzatetto seguiti dalla Ronda della carità, ma il loro comportamento spesso incivile e la quantità di lordure che lasciano nei cortili monumentali e nella adiacente Piazza Indipendenza utilizzata come succursale della doccia e del gabinetto". Lo ricorda il Sindaco di Verona, Flavio Tosi, sottolineando che "i meritevoli operatori della Ronda della carità dovrebbero rendersi conto anche degli effetti non desiderati delle loro azioni caritatevoli e dare magari una mano a ripulire, cosa che invece deve fare l'Amia che impiega 3 persone e tre mezzi attrezzati al giorno per pulire con getti d'acqua e disinfettare la zona centrale della città e quella zona in particolare con un costo annuo per il contribuente veronese di svariate decine di migliaia di euro". "

Ora sembra che nell'armamentario sensoriale dei leghisti prevalga la vista a scapito degli altri quattro sensi. Basta infatti limitarsi al naso per notare come le 152000 auto dei veronesi (61 veronesi su 100, compresi vecchi e bambini, sono auto-motorizzati) procurino "effetti indesiderati" alle vie respiratorie della popolazione amministrata dal Tosi stesso, causando tumori, allergie, e chi più ne ha più ne metta . Inoltre, limitandosi ai soli monumenti (le "quatro piere"), le 152000 auto (senza contare quelle dei foresti di passaggio) causano "quantità di lordure", che poi devono essere rimosse con costosi restauri. Non tralasciando infine il fatto che "l'Amia", "che impiega n persone e x mezzi attrezzati al giorno per pulire con getti d'acqua" (sprecando un elemento così prezioso per politiche disinquinanti inutili) le strade e immobilizzare le PM10 e le altre lordure, ha "un costo annuo per il contribuente veronese di svariate decine di migliaia di euro". Il Tosi, coerentemente, dovrebbe far cessare le attività delle concessionarie e chiudere la città al traffico, visti gli "effetti non desiderati delle azioni" delle auto. E proibire assolutamente progetti come il traforo, vere e proprie fucine di smog. Ma tant'è. I leghisti usano il naso per testare la puzza degli extracomunitari. Ma come diceva il buon Montanelli, "si sente sempre la puzza degli altri". "Mai la propria".

Contenuti correlati

Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio 25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo PinkDal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate d... 2081 views redazione
La catena di montaggio del cervello
La catena di montaggio del cervello Due chiacchiere con Danilo Moi sull'evoluzione del lavoro intellettuale. La cultura del web non esiste: c'è solo un meccanismo pubblicitario onnipervasivo. L'ec... 3726 views Michele Bottari
Il segno di Tosi
Il segno di Tosi Ogni grande uomo pretende di lasciare un segno tangibile del suo passaggio nella storia di una città, di uno stato o anche dell'umanità intera. Un segno grande,... 3054 views Mario Spezia
Ailanto, un problema ecologico
Ailanto, un problema ecologico L'Ailanto fu importato nel '700 dalla Cina nord-occidentale e si è ormai naturalizzato in tutta l'Europa sud-orientale, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.L... 6885 views Mario Spezia
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 2005 views Michele Bottari
E' possibile controllare i lupi in Lessinia?
E' possibile controllare i lupi in Lessinia? Le associazioni ambientaliste hanno fatto una proposta seria e concreta ad allevatori, sindaci, Provincia di Verona, Regione Veneto ed Ente Parco della Lessinia... 3574 views Mario Spezia
Marchionne  e Cappuccetto Rosso
Marchionne e Cappuccetto Rosso La vicenda del manager italo-canadese presenta delle strane analogie con la storia che i Fratelli Grimm ripresero da una raccolta di fiabe popolari pubblicata d... 2195 views Mario Spezia
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC)
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-20... 2268 views francesco_benciolini