Appuntamenti con gli Amici della bicicletta: un modo per dire grazie a chi contribuisce ogni giorno, silenziosamente, a rendere la città più vivibile e l'aria più pulita.

Ormai è una tradizione: da qualche anno i ciclisti veronesi sanno che la mattina del 22 settembre, attraversando i ponti cittadini o gli ingressi degli ospedali, troveranno le casacche gialle degli Amici della Bicicletta che regalano al volo cioccolatini, adesivi, pubblicazioni e sorrisi. Un modo per dire grazie a quei cittadini che contribuiscono quotidianamente, e silenziosamente, a rendere la città più vivibile e l'aria più pulita. E un modo per riconoscersi e contarsi: migliaia di persone che usano la bici tolgono dalle strade altrettante migliaia di auto: ed hanno diritto a trovare ascolto e rispetto, anche nelle decisioni della pubblica amministrazione.

Eppure, a volte, pare che chi governa la vita cittadina si ricordi dei ciclisti solo pretendendo di insegnare loro la buona educazione. Ma gli AdB veronesi sono pronti a parlarne: martedì 16 settembre alle ore 21, presso il circolo Unicredit (via Rosa 7) si parlerà di andare "In bici col codice". Parteciperanno, oltre a Paolo Fabbri, presidente dell'associazione veronese, Luigi Altamura, comandante della Polizia Municipale di Verona, Angelo Centola, direttore del'ACI e Claudio Pedroni, della Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

La proposte culturali continuano Mercoledì 17 settembre, alle ore 18 presso la libreria FNAC di via Cappello. Ci si chiederà se "C'è una via d'uscita?" al traffico, che ha invaso tutti gli spazi destinati al movimento e alla socialità, la vita pubblica e quella privata. Idee, immagini e proposte prendendo spunto dal libro di Guido Viale "Vita e morte dell'automobile".

Venerdì 19 settembre alle ore 18 il ritrovo è alla Società Letteraria di p.tta Scalette Rubiani 1 (P. Brà), per la seconda edizione della Maratona Oratoria: ricordi, racconti, preghiere, poesie e follie per la bici. Venti persone significative della realtà veronese parleranno di bicicletta…. Naturalmente a ruota libera.

Sabato 20 settembre, gli AdB parteciperanno all'incontro "Alleanza per la bicicletta. La bici per la salute delle persone e delle città" organizzato dall'Università di Verona presso il Polo Zanotto (aula T1) dalle ore 10 alle 12,30

L'incontro, che vedrà la partecipazione di rappresentanti dell'Arpa, del mondo universitario, dell'Ulss e dell'assessore comunale alla mobilità Enrico Corsi, vuole aprire un tavolo di lavoro permanente che coinvolga enti pubblici con specifiche conoscenze, associazioni impegnate sul tema ed enti territoriali che hanno il compito di gestire la vita della città.

Domenica 21 settembre è prevista una biciclettata particolare: l'Ostiglia Day inizierà alle 7,30 dal piazzale Porta Palio e si sposterà verso la più lunga linea ferroviaria dimessa: la Treviso-Ostiglia. C'è chi ne vuol fare una bellissima ciclabile e chi la vuol trasformare in camionabile… i cicloambientalisti, ovviamente, non hanno dubbi sul da farsi.

Infine lunedì 22 alle ore 21 presso la libreria Gulliver, in via Stella 16, si potrà conoscere Claude Marthaler, uno svizzero di 48 anni che presenterà il suo libro: il racconto di un viaggio in bicicletta che dura da sette anni!

Maggiori in formazioni sul sito www.amicidellabicicletta.it

Contenuti correlati

Giacino lo smemorato
Giacino lo smemorato Sul Piano di Assetto Territoriale, chi contesta l'amministrazione Tosi è compagno di merende di Zanotto' No, assessore, proprio non ci siamo.Sulla questione 'an... 2345 views Mario Spezia
Arte giovane all'ex Macello
Arte giovane all'ex Macello Nuovi appuntamenti con l'arte all'ex Macello per la rassegna "Giovani in arte 2008" promossa da 1ª Circoscrizione Centro Storico e Comune di Verona per promuove... 2486 views alice_castellani
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2623 views Michele Bottari
La deriva tosiana del PD veronese
La deriva tosiana del PD veronese L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.Dal Trafor... 3207 views dartagnan
Saigon, merda
Saigon, merda Una ricerca rivela che il Vietnam è la nazione che si avvicina di più all'idea di welfare sostenibile. Occidente sconfitto, e c'è pure il problema delle esterna... 3855 views Michele Bottari
Cosa unisce Grillo, Berlusconi e Bossi?
Cosa unisce Grillo, Berlusconi e Bossi? Il personalismo, gli slogan, le invettive, i lazzi e le soluzioni fast-politics.Molti di loro avevano combattuto il fascismo, avevano rischiato la vita, erano s... 2429 views Mario Spezia
Usque tandem
Usque tandem Quanto dovremo aspettare ancora per vedere realizzato appieno il nostro incubo di una notte di mezza estate' Le macchine parcheggiate negli arcovoli dell' Arena... 2814 views Mario Spezia
Certificato contro i regali di Natale
Certificato contro i regali di Natale Un falso certificato medico per salvarvi dai regali di Natale, sia quelli da fare che da ricevere.Parte la prima iniziativa del Sélese: dedicata a tutte le pers... 2732 views Michele Bottari