Arturo Alberti è contemporaneamente sindaco di Grezzana e proprietario della ditta accusata di aver provocato le frane in zona Sengie.

Oggi il geologo incaricato dal Tribunale ha consegnato al giudice la sua relazione, che conferma quanto già si sapeva: i crolli sono stati causati da una cattiva gestione nella coltivazione della cava, che potrebbe collassare ulteriormente producendo nuove frane.

Nel processo che vede sul banco degli imputati i vertici della Micromarmo Granulati, il prof. Nicola Casagli, vale a dire il geologo incaricato dal pm Paolo Sachar di analizzare e di relazionare circa le cause dei crolli avvenuti nel 2011 nella cava Rie Lunghe, scrive testualmente: "Vi è una correlazione tra l'importante crollo sotterraneo dovuto al cedimento dei pilastri della cava e l'evento franoso. I pilastri erano troppo sottili: il 54% dei 223 pilastri presentava un diametro inferiore ai 6 metri ed oltre un terzo della restante metà non superava gli 8 metri di diametro. La frana è ancora attiva e non si esclude che possa peggiorare".
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3c171eeb-9f7e-4cc4-b2c1-9325bc596993.html#p=

https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=302674

http://www.micromarmogranulati.com/contatti/

http://www.veramente.org/wp/?p=7577

http://www.veramente.org/it/notizie/2014-montagna-malata-senge.html

http://www.veramente.org/wp/?p=1014

http://www.veramente.org/it/notizie/2012-dissesto-territorio.html

http://www.rai.it/dl/docs/1416136734618scava_scava_report.pdf
ARTURO ALBERTI – PRESIDENTE MICROMARMO GRANULATI
Attualmente dalle nostre relazione dei nostri tecnici o comunque di chi è competente non risulta che abbiamo scavato né troppo, né fuori e né male.
ADELINO BRUNELLI – CONSIGLIERE COMUNALE GREZZANA – VR
Poi alla fine anche tutti gli abitanti che abitano lì, più o meno qualcuno, più o meno quasi tutti hanno avuto degli interessi con le cave perché vendono i diritti di escavazione del sottosuolo.
GIULIO VALESINI FUORI CAMPO
Lui lo sa bene, visto che circa un quarto dei terreni sotto i quali la società Micromarmo ha chiesto di poter ampliare gli scavi sono i suoi. Il particolare non trascurabile è che il signor Adelino Brunelli, oltre ad essere consigliere comunale, è stato consigliere provinciale in quota Lega Nord della giunta che ha espresso il parere positivo sull'ampliamento.
GIULIO VALESINI Senta, ma anche lei è proprietario di terreni, no?
ADELINO BRUNELLI – CONSIGLIERE COMUNALE GREZZANA – VR
Sì però non qua: nella cava di Rie Lunghe.
GIULIO VALESINI Questo è l'ampliamento, no? E questi sono i suoi terreni.
ADELINO BRUNELLI – CONSIGLIERE COMUNALE GREZZANA – VR
Ma lei come ha avuto questi cosi qua?

Chissà cosa può aver spinto Arturo Alberti a farsi eleggere sindaco di Grezzana il 5 giugno del 2016!?!
Chissà cosa può aver spinto i suoi concittadini a votarlo?!?
Chissà come e da chi viene tutelato l'interesse pubblico nel Comune di Grezzana!?!

Contenuti correlati

C'è mondo fuor di queste mura
C'è mondo fuor di queste mura Il ciclo di incontri, proposto da Fagiani nel mondo, è dedicato a Walter Pedrotti. Dal 29 febbraio al 28 marzo presso Sala "Nicola Tommasoli" - Via Ludovico Per... 2182 views Mario Spezia
Buon respiro, Verona
Buon respiro, Verona Foto inquietanti: dal sito del Sélese un'immagine scattata dalle colline di Arbizzano: cos'è quella striscia maròn?Cari Concittadini, mi sento fortunato perchè ... 2469 views Michele Bottari
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua Una breve sintesi delle preziose pagine scritte da Alfredo Cattabiani sul significato dato alla palma dalle diverse civiltà nel bacino del Mediterraneo.Si provi... 4657 views Mario Spezia
Corso di Formazione per Volontari
Corso di Formazione per Volontari Le associazioni Fossa Bova, Legambiente Verona, Legambiente San Giovanni Lupatoto, Comitato Radici e WWF Verona, con il contributo del Centro Servizi per il Vol... 2381 views redazione
Il recupero dell'Arsenale Franz Josef I
Il recupero dell'Arsenale Franz Josef I Venerdi 27 gennaio ore 18.00 presso la sede del CTG, via Santa Maria in Chiavica, 7 (VR) avrà luogo un importante convegno internazionale promosso da United Nat... 4222 views Mario Spezia
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà.
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà. Prendiamo spunto da un articolo apparso su La Repubblica, che parla degli intasamenti sul passante di Mestre alla prima prova di fuoco."Cinque ore per fare tren... 2089 views mar_mar
Il massacro del SIC
Il massacro del SIC Qui si possono osservare le contrade poste sul versante orografico sinistro del Vajo Borago: da nord verso sud Costagrande, Canova, Scalucce, Monte Mezzano e la... 5944 views Mario Spezia
A San Giorgio il 5 gennaio
A San Giorgio il 5 gennaio gli impianti sono fermi, i parcheggi vuoti, la temperatura supera abbondantemente gli zero gradi, la pioggia ha ripulito le piste dalla neve.E' dura fare i cont... 3498 views Mario Spezia