E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Roma come a Verona.

Il risultato del referendum ha sorpreso tutti, per l'alta percentuale di votanti e per la netta supremazia dei NO. La soverchia pressione mediatica esercitata dal premier, dal governo, dalle televisioni pubbliche e private e da tutti i giornali nazionali, a parte il Fatto Quotidiano, lasciavano presagire un risultato completamente diverso. Non dimentichiamo gli interventi a gamba tesa dei "poteri forti": borsa, banche, Confindustria, Confartigianato, Coldiretti, giornali finanziari nazionali ed esteri, presidenti e premier di stati nazionali.

..

..

ancora una volta - una proposta politica "a ridosso" del PD si sta dimostrando - per la seconda vota - fallimentare. I fatti sono stati riportati ampiamente sui quotidiani locali e non c'è bisogno di riepilogarli. Né il PD né gli altri partiti della sinistra fino ad ora si sono dimostrati interessati a questo progetto. Il PD, in particolare, pretende di ottenere i voti di associazioni e comitati senza offrire nessuna contropartita e vuole conservare le mani libere per accordi futuri o, forse, per accordi già conclusi.

..

5 domande ai promotori di liste elettorali:  http://www.veramente.org/wp/?p=20422

..

Come ebbe a dire Marco Pannella poco prima di morire: "Non disperate perchè storicamente abbiamo già vinto".

..

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/11/parchi-primo-ok-alla-riforma-la-furia-delle-associazioni-ambientaliste-poteri-ai-politici-e-il-senato-ci-ha-ignorato/3184645/

..

..

..

..

Contenuti correlati

Gli U.S.A. puntano sull'eolico
Gli U.S.A. puntano sull'eolico Scajola impone il nucleare italiano, gli U.S.A. propongono l'energia eolica. Conti economici, ma soprattutto ambientali, rendono il progetto americano praticabi... 3471 views Michele Bottari
La quadratura del cerchio
La quadratura del cerchio Castel San Pietro è quasi pronto, ma non ci sono i soldi per allestire il Museo di Scienze Naturali. Come si esce da questa impasse? Una soluzione ci sarebbe e ... 2753 views dartagnan
L'ippocastano di Monteriondo
L'ippocastano di Monteriondo Un cartello appeso all'ippocastano che cresce dietro la cascina di Monteriondo ci ricorda una drammatica e commovente vicenda di tanti anni fa. La cascina è qua... 2941 views Mario Spezia
Gli allegati del Bugiardello
Gli allegati del Bugiardello Come vengano spacciati per approfondimenti scientifici dei manualetti faziosi redatti dai produttori degli inceneritori e stampati a spese dei cittadini verones... 2955 views Mario Spezia
Ancora affetti da Mal'aria
Ancora affetti da Mal'aria Escono i dati di Legambiente sull'aria che respiriamo: bilancio negativo per le polveri sottili nel 2007. Su 63 capoluoghi monitorati 51 sforano i 35 superament... 2532 views legambiente_veneto
I giorni della merla
I giorni della merla Gli ultimi 3 giorni di gennaio sono considerati da almeno mille anni i più freddi di tutto l'anno e proprio per questa loro caratteristica sono conosciuti come ... 3691 views Mario Spezia
Abete bianco o Abete rosso?
Abete bianco o Abete rosso? Come si distingue un abete bianco da un abete rosso o da un pino. Il piacere di camminare nel bosco chiamando le piante per nome..La famiglia delle Pinaceae com... 21406 views Mario Spezia
Rivoluzione verde
Rivoluzione verde Estate 2009, il ministro dell'agricoltura Luca Zaia annuncia una iniziativa unica nel suo genere: "La terra ai giovani! È tempo di rinascimento verde!". Fi... 2376 views attilio_romagnoli