Il mondo politico veronese è in grande fermento per l'avvicinarsi della scadenza elettorale. Ci sono in campo molte proposte sia a destra che a sinistra. Vorremmo contribuire al dibattito proponendo alcune domande.


  • I vari partiti di sinistra (SI, SEL, RIF, Possibile, Impossibile, Probabile, Forse) stanno già facendo campagna elettorale ed è risaputo che mai e poi mai rinuncerebbero al loro simbolo e alla loro sigla sul frontespizio della lista. Va tenuto in considerazione anche il fatto non trascurabile che la stragrande maggioranza dei cittadini veronesi mai voterebbero per una lista in cui appaia uno dei loro rispettabilissimi simboli. Come si pensa di superare questi insormontabili baluardi e sopratutto che cosa potrebbe indurre i militanti di questi partiti di sinistra a votare una lista in cui appaiono in prima fila, pur sotto mentite spoglie, i nomi dei dirigenti del Partito Democratico?

  • Nel 2012 un piccolo drappello di cittadini veronesi di belle speranze e di nobili intenti, aderenti a comitati ed associazioni varie, sono caduti come pivelli nel tranello teso dal PD. Davvero qualcuno pensa che gli stessi baldanzosi personaggi siano talmente ingenui da cadere una seconda volta nella stessa rete rosso-verde rilanciata dal Partito Democratico?

  • Gli ultimi 5 anni hanno messo in evidenza le posizioni dei partiti sui vari temi. Non sempre si è capito fino in fondo quali erano i veri obbiettivi delle varie sigle, ma sicuramente il M5S ha mostrato una convergenza netta sugli obbiettivi dei vari comitati/associazioni, perlomeno sui temi ambientali, tanto che molti ritengono che il M5S possa essere l'approdo naturale degli attivisti e simpatizzanti di detti comitati/associazioni. Non sarebbe a questo punto più semplice e più logico per loro sostenere il candidato sindaco grillino contribuendo con la loro presenza in lista al successo dell'iniziativa?

  • E' nota a tutti la corrispondenza di amorosi (ma anche pratici) sensi tra Renzi e Tosi. Come si può pensare che il partito di Renzi scateni a Verona una vera guerra contro il suo alleato di Roma

  • Perchè il Movimento 5 Stelle dovrebbe essere interessato ad entrare in una lista civica in cui è invitato come convitato di pietra anche il Partito Democratico, il quale ha ripetutamente dichiarato per bocca del suo segretario di puntare ad un accordo con Tosi?

Contenuti correlati

Rosso ammonitico veronese
Rosso ammonitico veronese Le prealpi veronesi negli ultimi 3 decenni sono state devastate dalle cave. Chiunque si aggiri fra il Monte Pastello, san Giovanni in Loffa, Breonio, Cavalo, Fo... 6159 views Mario Spezia
Che vino beviamo?
Che vino beviamo? Al Vinitaly va in onda il consueto bailamme di vini eccellenti con lo scopo evidente di rendere appetibile al mercato mondiale una produzione generalmente di ba... 2596 views Mario Spezia
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno!
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno! Sabato 12 dicembre a Villa Albertini (Arbizzano) e presso la Coop. PaneVino si festeggia il primo anno di vita del Biomercatino a km zeroSabato 12 dicembre a Vi... 2234 views Mario Spezia
La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2949 views redazione
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo Male, malissimo, ma non tutto a rotoli. La vittoria di Trump potrebbe rivelarsi a doppia faccia, soprattutto per chi sta fuori dagli USA."La situazione politica... 2869 views Michele Bottari
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2765 views Mario Spezia
L'esempio del Primo Cittadino
L'esempio del Primo Cittadino Una ciclopattuglia dell'istituto di vigilanza VRSVEIATE pizzica ripetutamente il sindaco alla guida della sua vettura in zona pedonale. La sanzione avrebbe potu... 2328 views Mario Spezia
Scenari apocalittici post-petrolio
Scenari apocalittici post-petrolio Una carrellata di ipotesi, piani di lavoro, proponimenti per l'era della scarsità di energia fossile. Tra allarmismo e goliardia, alcune utili letture per prepa... 2308 views Michele Bottari