Il mondo politico veronese è in grande fermento per l'avvicinarsi della scadenza elettorale. Ci sono in campo molte proposte sia a destra che a sinistra. Vorremmo contribuire al dibattito proponendo alcune domande.


  • I vari partiti di sinistra (SI, SEL, RIF, Possibile, Impossibile, Probabile, Forse) stanno già facendo campagna elettorale ed è risaputo che mai e poi mai rinuncerebbero al loro simbolo e alla loro sigla sul frontespizio della lista. Va tenuto in considerazione anche il fatto non trascurabile che la stragrande maggioranza dei cittadini veronesi mai voterebbero per una lista in cui appaia uno dei loro rispettabilissimi simboli. Come si pensa di superare questi insormontabili baluardi e sopratutto che cosa potrebbe indurre i militanti di questi partiti di sinistra a votare una lista in cui appaiono in prima fila, pur sotto mentite spoglie, i nomi dei dirigenti del Partito Democratico?

  • Nel 2012 un piccolo drappello di cittadini veronesi di belle speranze e di nobili intenti, aderenti a comitati ed associazioni varie, sono caduti come pivelli nel tranello teso dal PD. Davvero qualcuno pensa che gli stessi baldanzosi personaggi siano talmente ingenui da cadere una seconda volta nella stessa rete rosso-verde rilanciata dal Partito Democratico?

  • Gli ultimi 5 anni hanno messo in evidenza le posizioni dei partiti sui vari temi. Non sempre si è capito fino in fondo quali erano i veri obbiettivi delle varie sigle, ma sicuramente il M5S ha mostrato una convergenza netta sugli obbiettivi dei vari comitati/associazioni, perlomeno sui temi ambientali, tanto che molti ritengono che il M5S possa essere l'approdo naturale degli attivisti e simpatizzanti di detti comitati/associazioni. Non sarebbe a questo punto più semplice e più logico per loro sostenere il candidato sindaco grillino contribuendo con la loro presenza in lista al successo dell'iniziativa?

  • E' nota a tutti la corrispondenza di amorosi (ma anche pratici) sensi tra Renzi e Tosi. Come si può pensare che il partito di Renzi scateni a Verona una vera guerra contro il suo alleato di Roma

  • Perchè il Movimento 5 Stelle dovrebbe essere interessato ad entrare in una lista civica in cui è invitato come convitato di pietra anche il Partito Democratico, il quale ha ripetutamente dichiarato per bocca del suo segretario di puntare ad un accordo con Tosi?

Contenuti correlati

Due regioni alle prese coi lupi
Due regioni alle prese coi lupi Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori... 1988 views Mario Spezia
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 2
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 2 Seconda parte della sintesi del IX Rapporto pubblicato dall'ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Verona viene messa a confronto... 1812 views Mario Spezia
La fotografia contemporanea in quattro incontri
La fotografia contemporanea in quattro incontri Quattro conferenze dedicate a ruoli e protagonisti della fotografia contemporanea.Avrà inizio oggi Ruoli e protagonisti della fotografia contemporanea, un ... 2035 views alice_castellani
In che mondo vuoi vivere?
In che mondo vuoi vivere? L' esperienza originale e creativa di una amica sul fiume Reno, nel tratto sotto Marzabotto, senza aspettare le "istituzioni".In questi mesi ho lavorato parecch... 2481 views maren_von_appen
Cibo per la mente 9° edizione
Cibo per la mente 9° edizione 13>14 giugno SOMMACAMPAGNA Villa VenierSAB13|06|09 >18.00 apertura>21.00 readingFUMETTI E PAROLEmanifestazioneCALIBRO35 myspace.com/calibro35>2... 2078 views Mario Spezia
Biodiversità sotto il livello di guardia
Biodiversità sotto il livello di guardia La biodiversità del globo è scesa sotto il "livello di guardia" a causa della distruzione degli habitat per il loro sfruttamento agricolo con conseguenze potenz... 2536 views Mario Spezia
Accoglienza migranti
Accoglienza migranti VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vi... 2061 views Mario Spezia
Inquinamento delle acque da nitrati
Inquinamento delle acque da nitrati Ispra, Governo e Coldiretti scagionano gli allevamenti e scaricano la responsabilità dell'inquinamento delle acque sotterranee su settori diversi e concorrenti,... 5756 views Mario Spezia