1000 pedoni investiti con 17 morti negli ultimi 5 anni sono un bel risultato per una amministrazione che da 8 anni punta ad incrementare e a velocizzare il traffico cittadino. Tosi, Corsi e Altamura farebbero meglio ad ammettere che peggio di così non poteva andare.

I guidatori sono distratti, i ciclisti attraversano sulle strisce, i pedoni sono indisciplinati e quindi è colpa loro se si fanno male. Le politiche della mobilità decise dall'amministrazione comunale non incidono minimamente sul numero di incidenti, di feriti e di morti sulla strada.

Così, anziché puntare su una maggior efficienza dei mezzi pubblici, sulla creazione di una rete di piste ciclabili, su un sistema di parcheggi periferici serviti da navette e da un servizio di custodia per biciclette sia private che a noleggio, si continua a puntare sui semafori intelligenti, sui parcheggi pertinenziali in centro storico . . . e sul traforo.

Col risultato che le macchine per strada continuano ad aumentare e le strade diventano sempre più pericolose. A questo punto il sindaco, con evidente piacere, sguinzaglia tutti i vigili e i canarini che ha a disposizione e alla fine, tra l'investimento dei pedoni e l'incasso delle multe, i suoi conti tornano.

Il filobus aspetta da 8 anni e aspetterà ancora perché per farlo circolare bisogna prima sgombrare le strade dalle macchine e nessuno per ora ha intenzione di dire ai "cittadini" che è arrivato il momento di mandare i ragazzi a scuola a piedi, di andare a messa in bicicletta, di andare a passeggio in centro con il bus. Troppo pericoloso, elettoralmente rovinoso. Su questi temi anche il PD e i 5 stelle sono molto tiepidi, nessuno vuole rischiare.

D'altra parte questa non è un'epoca di rivoluzioni, bisogna prenderne atto. Al massimo possiamo sperare nella chiusura al traffico di Corso Sant'Anastasia, se e quando tutti saranno d'accordo, oppure in 150 metri di pista ciclabile che poi finisce contro un muro, o al massimo in una nuova linea di bus che riporti a casa i ggiovani dalla discoteca.

In Italia i livelli di motorizzazione sono fra i più elevati dell'Unione Europea: 60 auto ogni 100 abitanti. Chissà come faranno a vivere a Berlino con 35 auto ogni 100 abitanti, o a Londra con 36, a Vienna con 38, a New York con 20?

Foto L'Arena: Raccosta (Technital), Enrico Corsi, Flavio Tosi e Giorgio Zanoni (dirigente Comune di Verona).

Contenuti correlati

Il livello del Lago di Garda
Il livello del Lago di Garda Le baruffe gardesane sul livello ottimale del lago sono l'emblema della scarsa competenza in materia ambientale dei politici che governano questo delicatissimo ... 8978 views Mario Spezia
Il Parco trentino del Monte Baldo
Il Parco trentino del Monte Baldo Mentre i sindaci trentini inaugurano il Parco naturale del Monte Baldo, i sindaci veronesi restano a guardare, oppure si schierano decisamente contro l'istituzi... 2859 views Mario Spezia
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse"
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse" La discussione dei risultati di una ricerca interregionale. Un'occasione per discutere della costituzione di moderne forme di economia portatrici di una nuova i... 2723 views loretta
Veramente compie 10 anni
Veramente compie 10 anni Veramente.org è nata nel 2007: un paio di articoli durante l'estate e poi la vera partenza a fine novembre. Sono stati 10 anni entusiasmanti, difficili, complic... 2632 views Mario Spezia
Negrar maglia nera
Negrar maglia nera Prosegue inarrestabile la distruzione dei vecchi pendii terrazzati. Dopo la distruzione delle marogne compare inesorabilmente il nuovo impianto a "ritocchino", ... 3527 views Mario Spezia
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2575 views Michele Bottari
Le sese
Le sese Le siepi. In dialetto la prima esse è sibilante, la seconda è dolce. Un tempo delimitavano le proprietà ed avevano una precisa funzione..........gnai = nidibiss... 2626 views gino
Le piste ciclabili a Verona
Le piste ciclabili a Verona In questa maniera viene incentivato l' uso della bicicletta come mezzo sostitutivo dell' automobile.Il testo è superfluo.... 2540 views dallo