L'entusiasmo, con cui i sindaci del PD (da Zanonato a Renzi) magnificano l'operato di Tosi come ammistratore, la dice lunga sulla loro capacità di costruire una alternativa al leghismo e al berlusconismo.

 

I fatti sono questi:

TRAFORO: dopo 5 anni di progetti avanzatissimi, a qualche giorno dalla firma del contratto, si scopre che non c'è un piano finanziario, o, in parole più semplici, che gli investitori (banche e imprese) non sono affatto convinti che valga la pena di investire 800 milioni di euro più iva in quest'opera.

FILOBUS ancora fermo al capolinea. L'assessore alla mobilità Enrico Corsi l'altro giorno a Roma ha partecipato a una riunione tecnica "in vista", dice, "della chiusura definitiva dell'atto procedimentale". In realtà se gli esperti diranno che il filobus è una variante al vecchio progetto di tramvia non ci sarà bisogno di rifare la Via, se invece sarà giudicato un progetto nuovo si dovrà ripartire e allora i tempi si faranno sensibilmente più lunghi.

EX GASOMETRO. A sentire Corsi è già fatto: "I lavori dovranno essere terminati entro giugno 2013". In realtà non esiste ancora un progetto definitivo.

PIAZZA CORRUBIO. Tutto fermo per il fallimento di una delle imprese che compongono l'Associazione Temporanea di Imprese che ha vinto l'appalto.

APTV, AMT, ATV. La passata amministrazione Zanotto aveva avviato un processo di riunificazione delle tre aziende e di riorganizzazione del servizio pubblico di trasporti. La prima amministrazione Tosi ha mantenuto intatte le tre società aumentando i compensi ai componenti dei tre consigli di amministrazione e si è concentrata sulla riduzione del servizio (chilometri di percorrenza, mezzi, autisti).

AEROPORTO. 26,6 milioni di debito e una grandissima confusione sulle strategie da adottare.

FIERA  E ZAI. Il POLO FINANZIARIO, progettato da Zanotto, è stato spedito a Milano, che ben volentieri lo ha accolto. In cambio è stata realizzato un comodo parcheggio a beneficio della FIERA, che intanto sta perdendo uno ad uno i suoi pezzi migliori.

MOSTRE. E qui siamo all'emblema della Verona leghista: la gamma dei risultati va dal fallimento al flop. Verona, che veniva da una dignitosa tradizione di mostre a Palazzo Forti, è semplicemente sparita dal circuito delle mostre italiane ed europee.

ARSENALE. In altissimo mare.

Si potrebbe proseguire con la Fondazione Arena, la gestione del traffico, l'inquinamento dell'aria, le piste ciclabili, i parchi , ecc, ma basta e avanza.

Ora, che Bolis e i vari pennivendoli nostrani e nazionali passino sopra a queste quisquiglie ed insistano a dipingere Tosi come un ottimo amministratore, non ci meraviglia più di tanto. In fondo per questo sono pagati!

Ma che Renzi o Zanonato, si accodino a questo coro di Prefiche un po' ci meraviglia, sia perché dimostrano di essere pochissimo informati sui fatti e sia perché in questa maniera difficilmente potranno costruire una alternativa credibile.

Contenuti correlati

L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 3082 views dallo
Antica fiera del Rosario
Antica fiera del Rosario 14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.sabato15 ottobre 2011ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - ... 2158 views redazione
Firma subito contro il Glifosate
Firma subito contro il Glifosate Con la nostra firma possiamo incidere sulle decisioni della Comunità Europea in merito all'utilizzo del diserbante più diffuso nel mondo: il Glifosate. Le firme... 3311 views Mario Spezia
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2446 views Mario Spezia
L'irresistibile scempio del Nassar
L'irresistibile scempio del Nassar Un residuo del vecchio PRG consegna al partito del cemento una zona di esondazione, a pochi metri dall'Adige. È la fine del rapporto tra la nostra terra e le ri... 2284 views giorgio_massignan
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 2431 views Michele Bottari
Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!
Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro! L'acqua è un diritto, non una merce. Fermiamo l'art.23 bis."Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!". Questo il titolo del documento finale del Secondo Forum I... 2472 views francesco_avesani
Di nazionalismo si muore
Di nazionalismo si muore Salvini e Kurz hanno ottenuto il potere con gli stessi mezzi, con le stesse parole d'ordine e sembrano avere gli stessi obbiettivi politici.Eppure Italia ed Aus... 3140 views Mario Spezia