L'entusiasmo, con cui i sindaci del PD (da Zanonato a Renzi) magnificano l'operato di Tosi come ammistratore, la dice lunga sulla loro capacità di costruire una alternativa al leghismo e al berlusconismo.

 

I fatti sono questi:

TRAFORO: dopo 5 anni di progetti avanzatissimi, a qualche giorno dalla firma del contratto, si scopre che non c'è un piano finanziario, o, in parole più semplici, che gli investitori (banche e imprese) non sono affatto convinti che valga la pena di investire 800 milioni di euro più iva in quest'opera.

FILOBUS ancora fermo al capolinea. L'assessore alla mobilità Enrico Corsi l'altro giorno a Roma ha partecipato a una riunione tecnica "in vista", dice, "della chiusura definitiva dell'atto procedimentale". In realtà se gli esperti diranno che il filobus è una variante al vecchio progetto di tramvia non ci sarà bisogno di rifare la Via, se invece sarà giudicato un progetto nuovo si dovrà ripartire e allora i tempi si faranno sensibilmente più lunghi.

EX GASOMETRO. A sentire Corsi è già fatto: "I lavori dovranno essere terminati entro giugno 2013". In realtà non esiste ancora un progetto definitivo.

PIAZZA CORRUBIO. Tutto fermo per il fallimento di una delle imprese che compongono l'Associazione Temporanea di Imprese che ha vinto l'appalto.

APTV, AMT, ATV. La passata amministrazione Zanotto aveva avviato un processo di riunificazione delle tre aziende e di riorganizzazione del servizio pubblico di trasporti. La prima amministrazione Tosi ha mantenuto intatte le tre società aumentando i compensi ai componenti dei tre consigli di amministrazione e si è concentrata sulla riduzione del servizio (chilometri di percorrenza, mezzi, autisti).

AEROPORTO. 26,6 milioni di debito e una grandissima confusione sulle strategie da adottare.

FIERA  E ZAI. Il POLO FINANZIARIO, progettato da Zanotto, è stato spedito a Milano, che ben volentieri lo ha accolto. In cambio è stata realizzato un comodo parcheggio a beneficio della FIERA, che intanto sta perdendo uno ad uno i suoi pezzi migliori.

MOSTRE. E qui siamo all'emblema della Verona leghista: la gamma dei risultati va dal fallimento al flop. Verona, che veniva da una dignitosa tradizione di mostre a Palazzo Forti, è semplicemente sparita dal circuito delle mostre italiane ed europee.

ARSENALE. In altissimo mare.

Si potrebbe proseguire con la Fondazione Arena, la gestione del traffico, l'inquinamento dell'aria, le piste ciclabili, i parchi , ecc, ma basta e avanza.

Ora, che Bolis e i vari pennivendoli nostrani e nazionali passino sopra a queste quisquiglie ed insistano a dipingere Tosi come un ottimo amministratore, non ci meraviglia più di tanto. In fondo per questo sono pagati!

Ma che Renzi o Zanonato, si accodino a questo coro di Prefiche un po' ci meraviglia, sia perché dimostrano di essere pochissimo informati sui fatti e sia perché in questa maniera difficilmente potranno costruire una alternativa credibile.

Contenuti correlati

Basta buchi!
Basta buchi! Il consiglio direttivo provinciale della sezione veronese di Italia Nostra, analizzati alcuni documenti relativi al passante nord (traforo delle Torricelle), pr... 2192 views giorgio_massignan
Pomi, Peri, Sirese, Susini
Pomi, Peri, Sirese, Susini Il circolo "Fagiani nel mondo" sostiene e coordina un progetto di conservazione e di propagazione delle antiche varietà di meli e dei peri della Lessinia. Il pr... 2814 views redazione
Benvenuti a Velenitaly
Benvenuti a Velenitaly Pompa magna e finzione sembrano essere i capisaldi dell'immagine di Verona nel mondo: dopo la falsa città dell'Ammore, oggi si parla della città del falso vino.... 2602 views Michele Bottari
Decrescita a Verona' Parliamone.
Decrescita a Verona' Parliamone. Sabato 24 ottobre, ore 9.00, a San Rocco di Quinzano, dibattito aperto a tutti su metodi, proposte, iniziative.Sabato 24 Ottobre 2009 a San Rocco di Quinzano da... 2779 views michele_adami
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio Domenica, durante un'escursione sul Corno d'Aquilio, è stato avvistato, in un anfratto della grotta del Ciabattino, un lupo alle prese con un essere non identif... 5703 views Mario Spezia
La Veronetta che ci piace.
La Veronetta che ci piace. Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola ... 2327 views morena_cortesi
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2592 views laura_girelli
Al voto con il mal di testa
Al voto con il mal di testa Verona è in una evidente condizione di degrado sia ambientale che civile. L'appuntamento elettorale di domenica 11 giugno non sta entusiasmando nessuno, anzi st... 2945 views dartagnan