Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d'apertura 10/13.30 e 15/19.30 chiuso domenica e lunedì mattina. Riflessioni filosofiche di Francesca Cecchetto.

Dimentichiamoci di tutto quello che, nello spazio di un attimo, ci viene in mente e crediamo di sapere quando guardiamo il toro, la volpe o il lupo. L'esperimento mentale che vi propongo inizia, quindi, con il tentativo di liberarci dagli schemi conoscitivi e interpretativi che usiamo abitualmente e che abbiamo acquisito nella nostra multiforme esperienza di vita, per provare, per quanto possibile, una sensazione di nudità e di esposizione priva di filtri di fronte all'incontro con questi animali.

Non avvertiamo  il frusciare di prati erbosi né lo stormire delle fronde o lo sciabordio dei flutti, non udiamo né fischi né cinguettii o richiami, non sentiamo neppure un flebile e monotono ronzare di insetti. Nulla rompe il silenzio che ci si fa incontro. E similmente, neppure una foglia che lentamente cade al suolo, né una lontana montagna circondata dalla foschia del tardo pomeriggio o un audace germoglio primaverile incorniciano e introducono queste figure. Si concretizzano invece così, dal biancore della pagina e paiono materializzarsi dal vuoto e dal silenzio di fronte a noi, stagliandosi enigmatiche sul niente da cui provengono. Eppure, nonostante questo provenire da un'assenza e in questo presentarsi privo di contesto, questi animali possiedono la completa rotondità di individui singolari, di cui non sappiamo molto, di cui ora non sappiamo neppure più quello che abbiamo deciso di mettere in parentesi, ma di cui forse conosciamo più che a sufficienza.

La capacità di riconoscere in questo stagliarsi nel vuoto e nel silenzio, in questo provenire e ritornare nell'indistinto senza nome, una condizione che possiede e incalza anche noi, singoli individui; singoli individui che ora, in questo istante, si permettono di percepirsi per un attimo e di fronte a questi animali, come a loro volta tratti fuori ed esposti in un mondo che pare ritrarsi sullo sfondo, mentre lasciamo che un brivido ci percorra dalla testa ai piedi prima di sparire insieme a questa fugace intuizione.

Presentazione completa: Panico_Francesca

NOTE:



  • I disegni sono stati realizzati da Milvia Bonadiman con penne Bic su carta.


  • L'autrice del saggio è Francesca Cecchetto, che ha pubblicato nel 2012 il volume:

    DISTRUGGERE E COSTRUIRE. HEIDEGGER E CASSIRER A DAVOS

    casa editrice Il Poligrafo di Padova.


Contenuti correlati

La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 9959 views Mario Spezia
DillaTu
DillaTu Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sot... 1786 views Mario Spezia
Aziende pubbliche o private?
Aziende pubbliche o private? I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private,... 2751 views dartagnan
Frana di Sengie: trovati i colpevoli
Frana di Sengie: trovati i colpevoli Ultima ora: risolto il caso della strada crollata a Sengie, sopra Alcenago. Nessuna pietà per i responsabili del misfatto. Subito gli investigatori si eran... 2313 views dallo
La caccia non si discute
La caccia non si discute Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano sta... 2124 views Mario Spezia
La rivincita di Malagò & C.
La rivincita di Malagò & C. Milano-Cortina. L'accoppiata improbabile ospiterà le sciagurate olimpiadi del 2026. In arrivo colate di cemento colossali e debiti enormi sulle nostre schiene.M... 3023 views Michele Bottari
Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 1917 views emilio_cipriani
Le percentuali farlocche dell'indagine confezionata dalle associazioni...
Le percentuali farlocche dell'indagine confezionata dalle associazioni... Secondo la ricerca commissionata da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), associazioni venatorie riunite in FACE Italia (Federcaccia, LiberaCaccia, Enalcac... 2605 views Mario Spezia