Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d'apertura 10/13.30 e 15/19.30 chiuso domenica e lunedì mattina. Riflessioni filosofiche di Francesca Cecchetto.

Dimentichiamoci di tutto quello che, nello spazio di un attimo, ci viene in mente e crediamo di sapere quando guardiamo il toro, la volpe o il lupo. L'esperimento mentale che vi propongo inizia, quindi, con il tentativo di liberarci dagli schemi conoscitivi e interpretativi che usiamo abitualmente e che abbiamo acquisito nella nostra multiforme esperienza di vita, per provare, per quanto possibile, una sensazione di nudità e di esposizione priva di filtri di fronte all'incontro con questi animali.

Non avvertiamo  il frusciare di prati erbosi né lo stormire delle fronde o lo sciabordio dei flutti, non udiamo né fischi né cinguettii o richiami, non sentiamo neppure un flebile e monotono ronzare di insetti. Nulla rompe il silenzio che ci si fa incontro. E similmente, neppure una foglia che lentamente cade al suolo, né una lontana montagna circondata dalla foschia del tardo pomeriggio o un audace germoglio primaverile incorniciano e introducono queste figure. Si concretizzano invece così, dal biancore della pagina e paiono materializzarsi dal vuoto e dal silenzio di fronte a noi, stagliandosi enigmatiche sul niente da cui provengono. Eppure, nonostante questo provenire da un'assenza e in questo presentarsi privo di contesto, questi animali possiedono la completa rotondità di individui singolari, di cui non sappiamo molto, di cui ora non sappiamo neppure più quello che abbiamo deciso di mettere in parentesi, ma di cui forse conosciamo più che a sufficienza.

La capacità di riconoscere in questo stagliarsi nel vuoto e nel silenzio, in questo provenire e ritornare nell'indistinto senza nome, una condizione che possiede e incalza anche noi, singoli individui; singoli individui che ora, in questo istante, si permettono di percepirsi per un attimo e di fronte a questi animali, come a loro volta tratti fuori ed esposti in un mondo che pare ritrarsi sullo sfondo, mentre lasciamo che un brivido ci percorra dalla testa ai piedi prima di sparire insieme a questa fugace intuizione.

Presentazione completa: Panico_Francesca

NOTE:



  • I disegni sono stati realizzati da Milvia Bonadiman con penne Bic su carta.


  • L'autrice del saggio è Francesca Cecchetto, che ha pubblicato nel 2012 il volume:

    DISTRUGGERE E COSTRUIRE. HEIDEGGER E CASSIRER A DAVOS

    casa editrice Il Poligrafo di Padova.


Contenuti correlati

Basta canne! Sono proibite!
Basta canne! Sono proibite! Un paio di canne farebbero felici il sindaco, la Giunta e la Technital, i quali, alla fine dei conti, si accontenterebbero anche di una canna sola. Ma non si pu... 2851 views prof_trinca
Cristina Guarda abbatte le argomentazioni dei consiglieri antilupo
Cristina Guarda abbatte le argomentazioni dei consiglieri antilupo “LA GIUNTA VENETA E’ L’ULTIMA A POTER CHIEDERE LA DEROGA PER L’ABBATTIMENTO ED IL PRELIEVO DEL LUPO"L’abbattimento di singoli lupi, porta inevitabilmente ad un ... 2817 views Mario Spezia
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato... 2611 views Mario Spezia
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 3285 views Mario Spezia
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3325 views Mario Spezia
Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2351 views Mario Spezia
Alta Via della Montagna Veronese
Alta Via della Montagna Veronese Purtroppo non si tratta di una versione veronese delle alte vie delle Dolomiti, ma del progetto di una nuova strada di montagna partorito dalla moribonda Provin... 5023 views Mario Spezia
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 4275 views Mario Spezia