Da un progetto di cooperazione internazionale a Cuba prende origine questa tournée internazionale organizzata e promossa da COSPE e dall'Associazione GIANO di David Riondino. A Verona il 23 marzo, Teatro S.s. Trinita' .

Dal 14 al 28 marzo arriva in Italia, e in Europa, la tournée dei "repentisti" cubani, gli "Aedos", che rielaborano in rima i classici del teatro da Shakespeare a Boccaccio: un modo per far rinascere e conoscere in tutto il mondo l'antica arte cubana dell'improvvisazione in versi, conosciuta come il "Punto cubano". Un'occasione di scoperta e di incontro,  per creare un ponte culturale verso questa splendida isola in un momento storico di grande cambiamento e apertura del paese.

La tournée, la prima in assoluto in Europa, vuole contribuire alla diffusione di questa forma d'arte originaria della Spagna ed essere un trait d'union tra una Cuba finalmente aperta al mondo ed un'Europa che riscopre arti autoctone ormai quasi dimenticate.

Cos'è il "Punto cubano"?

Il punto cubano unisce poesia improvvisata e musica ed è una delle principali espressioni d'identità culturale cubana. Nato dai primi coloni arrivati dalle Canarie e dal sud della Spagna, il "punto" è considerato dai cubani come uno dei primi generi musicali nazionali. Il cantante viene definito un poeta perché riesce a improvvisare al momento una decima in versi (schema: abbaaccdd, ndr) e a trasmettere immagini liriche e a descrivere sensazioni, luoghi e sentimenti. Dopo aver rischiato di scomparire, oggi il punto cubano è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio immateriale della nazione.

La tournée sarà supportata anche attraverso una piattaforma di crowdfunding, per sostenere i costi vivi della tournée: vitto, alloggio e trasporti per l'intera compagnia. Gli spettacoli saranno ad offerta libera quindi, oltre a partecipare all'iniziativa, chiediamo un sostengo dal basso, donando il prezzo di un "biglietto simbolico" per sostenere e diffondere quest'arte che unisce Cuba e l'Europa.

Le date della tournée

18 marzo, Firenze, sala Vanni

19 marzo, Grosseto

21 marzo, Roma, Teatro Vittoria

22 marzo, Cagli (Pesaro Urbino) (da confermare)

23 marzo, Verona Teatro S.s. Trinita'  

27 marzo, Barcellona, Tinta Roja

Sostenere la tournée è semplicissimo, attraverso la piattaforma on line "Produzioni dal Basso", chi dona sarà ricompensato con vari premi tra cui due biglietti aerei per Cuba.

Tutte le info e i dettagli su: www.produzionidalbasso.com/project/il-punto-cubano-dagli-stornelli-di-david-riondino-ai-repentisti-de-lavana/

 

Contenuti correlati

Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2572 views sabrina_baldanza
Corso di Formazione per Volontari
Corso di Formazione per Volontari Le associazioni Fossa Bova, Legambiente Verona, Legambiente San Giovanni Lupatoto, Comitato Radici e WWF Verona, con il contributo del Centro Servizi per il Vol... 2508 views redazione
Baldoland
Baldoland Lega, PD ed ex PDL hanno votato compatti in Regione Veneto una leggina, la n. 20, che di fatto smantella la riserva integrale del Baldo ed apre la strada a... 2848 views Mario Spezia
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 4150 views Mario Spezia
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte Nonostante il governo tiri dritto sulle grandi opere, Renzi non imita i suoi colleghi romani e non si fa vedere al cantiere di Chiomonte. La TAV è una brutta ga... 2356 views Michele Bottari
Notte coi lupi
Notte coi lupi L'iniziativa promossa da Legambiente per la protezione dei lupi e dei bovini è sicuramente condivisibile e va sostenuta concretamente dando la propria adesione ... 3029 views Mario Spezia
Il paesaggio veronese
Il paesaggio veronese La felice posizione geografica di Verona, ha determinato il peso culturale, commerciale e strategico della città fin dalla preistoria. Romani, scaligeri, venezi... 4199 views alberto_ballestriero
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile Iniziati i lavori per la cancellazione della pista ciclabile di Corso Porta Nuova.Gli amici della bicicletta ci comunicano che sono iniziati i lavori per la can... 2404 views Michele Bottari