Sabato 14 marzo 2015, dalle 900 alle 18.00, presso il CSF Stimmatini Via Cavalcaselle Giovanni Battista, 20 - Verona (zona Ponte Crencano lato Adige).

Una giornata  di formazione-informazione e contro-informazione sul tema:

"Semi, Diritti e Giustizia"

I temi della giornata:

NELLA MATTINA:



  • SEMI, OGM E TTIP per decidere insieme cosa mangeremo domani.

    con  Riccardo Bocci ricercatore della Rete Semi Rurali.


  • AGRICOLTURA E AGRIUSURA ... bellezza della diversità e geometrie di monocultura. La bruttezza delle periferie sovietiche o dei ghetti metropolitani è la più chiara prova che il sistema di vita, di economia, di gestione sociale che le genera non è buono e in sé contiene un seme di falsità e di corruzione, perché tra bellezza, bontà e verità esiste una unità profonda e totale, il cui scisma porta ad alcune degenerazioni del nostro tempo...tra bellezza, bontà e verità esiste una unità profonda e totale.

    con Massimo Angelini, filosofo e ruralista.






  • I SEMI DELLA VITA, PER BEN VIVERE INSIEME. Bisogna arrestare l'appropriazione privata dei semi e la loro mercificazione fonti d'impoverimento nel mondo. L'agricoltura deve unire e non dividere le comunità umane risanare e non aggravare i rapporti tra gli esseri umani e la natura, arricchire e non impoverire la vita della Terra.

    (Presentazione dell'azione DIP "Dichiariamo Illegale la Povertà")

    con Riccardo Petrella, economista.




Pausa pranzo a base di cibi cucinati con cereali antichi e territoriali (gnocchi di malga e polenta di mais Marano, contorni vari della biodiversità) a cura di Antica Terra Gentile (Associazione Piccoli Contadini Biologici della montagna veronese) e Locanda "La Piccola Europa" (cucina biologica a Santandrea di Badia Calavena).

NEL POMERIGGIO:



  • QUELLO CHE L'EXPO DICE E QUELLO CHE NON DICE a cura di ragazzi della scuola media


  • Possibilità di partecipare alla Conversazione con i Relatori (Sala Conferenze) o all'incontro sulla Costituzione del Gruppo Locale STOP TTIP(Trattato Transatlantico sul Commercio ed investimenti tra Europa e Stati Uniti) di Verona.




Azioni collettive per la biodiversità:



  • "Biodiversità agraria" le realtà contadine presentano il loro lavoro per la riscoperta e la valorizzazione della biodiversità agraria. (Partecipazione libera a tutte le realtà contadine che in qualche modo stanno lavorando per la riscoperta e rivalorizzazione della biodiversità; (viene richiesta una pre-iscrizione Tel. 335256474)


  • "Tegneme la somensa", libero scambio tra contadini e non solo, delle sementi autoprodotte. (Lo scambio è aperto a tutti coloro che cercano o propongono semi autoprodotti per scambiarli o regalarli e far si che i semi si espandano e si conservino).


  • "Grani Antichi", mostra sui cereali antichi a cura di "Rete Semi Rurali"


  • Contadini Resistenti attraverso foto e didascalie, viene presentata la situazione di oppressione ed ingiustizia nei confronti di una comunità contadina palestinese.




Le Associazioni e  gruppi promotori della Giornata: Monastero del Bene Comune, DIP, AveProbi, Antica Terra Gentile, Terra Viva, Res Le Matonele, Geoponika, GasStelle, CiVivi, La Folaga Rossa, GasP! Gigi Piccolo, DGusto, Rivolta il debito, Coop. Ca' Magre, Mov. Decrescita Felice, Laboratorio Agricolo Bagolaro, Ass. La Casa di Tano, Arcoiris, Az. Agr. San Bonifacio, Az. contadina biologica Vaioparadiso ...e tanti altri.

INGRESSO LIBERO

 

Contenuti correlati

Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e ... 2972 views Mario Spezia
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Ver... 2337 views redazione
Il fallimento del Sistema Tosi
Il fallimento del Sistema Tosi Non sono stati i giudici a mettere in ginocchio Tosi. Il suo sistema di governo sta implodendo per la pessima qualità dei suoi uomini e per la mancanza di una v... 2683 views Mario Spezia
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s...
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s... Lettera aperta al sindaco di Costermano, su Alto Borago, Val dei Mulini, e parchi divertimenti. Carissimo Sindaco di Costermano, le sue dichiarazioni (visibi... 6836 views Mario Spezia
In cucina con le erbe di montagna
In cucina con le erbe di montagna 21 AGOSTO 2011 - Giornata di sperimentazione dedicata alla conoscenza, alla raccolta e alla trasformazione delle erbe spontanee del territorio baldense. &n... 2785 views redazione
20 maggio Festa delle Oasi WWF
20 maggio Festa delle Oasi WWF L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggi... 2026 views Mario Spezia
Firma subito contro il Glifosate
Firma subito contro il Glifosate Con la nostra firma possiamo incidere sulle decisioni della Comunità Europea in merito all'utilizzo del diserbante più diffuso nel mondo: il Glifosate. Le firme... 3123 views Mario Spezia
El fior e el mussolin
El fior e el mussolin Divagazioni poetiche fra politica, costume, botanica e zoologia.Tuta ‘na fila de professori‘n'à sempre insegnà,ale medie come a l'università,che i'inseti impoli... 2306 views dallo