Domenica 30 marzo la Biciclettata PER la città. Scaricate e diffondete.

Promossa dagli Amici della bicicletta, il Carpino, il Comitato contro il traforo, Italia Nostra, Legambiente, WWF,  la Biciclettata PER la città promette di essere l'evento della primavera 2008.

Invitiamo tutti gli interessati, anche in questi ultimi giorni, a parlarne con parenti, amici, colleghi e magari anche al tizio con la Volvo che ha cercato di investirvi sulle strisce pedonali.

Il programma:

Domenica 30 marzo

- ore 10:00 partenza da Piazza Brà

- ore 13:30 pranzo al sacco a Villa Buri;musica; animazione per bambini

- ore 17:00 rientro in Piazza Brà

La biciclettata, di una trentina di chilometri pedalati lentamente, toccherà alcuni dei punti dove è in gioco il futuro della città:

- la ZTL

- l'area del traforo

- le cartiere

- i parchi

- gli edifici storici da recuperare

La manifestazione è a sostegno delle 12 proposte dei gruppi ambientalisti (o  ambientalistici, come sostiene il TAR) veronesi.

Contenuti correlati

Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5221 views renzo_segala
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2904 views Mario Spezia
Il Garda secondo Legambiente
Il Garda secondo Legambiente Video-intervento di Michele Bertucco, presidente Legambiente Verona. Balneabilità discreta per il lago, ma i rischi sarebbero più a fondo e nell'ecosistema.Vide... 2651 views marco_anderle
Controllo dei cinghiali
Controllo dei cinghiali Un po' di chiarezza su uno dei problemi più insidiosi del nostro territorio, e non solo di quello. Nostra intervista a Mario Spezia, redattore di Veramente e Pr... 6113 views redazione
Dalla dittatura del mercante a quella dei mercati
Dalla dittatura del mercante a quella dei mercati Riponete le bottiglie di spumante: le dimissioni di Berlusconi ci fanno passare dalla padella del caudillo alla brace dei mercati finanziari isterici. Lacrime e... 4104 views Michele Bottari
Verona, quale sviluppo culturale?
Verona, quale sviluppo culturale? Una storia montoriese, fra paesaggio, beni archeo-storici e veronesità politica.Sulle radici del qualunquismo destrorso che ammorba tanta "veronesità" ho ben po... 3757 views giorgio_chelidonio
Un passo avanti in Valpolicella
Un passo avanti in Valpolicella I comuni di Negrar, San Pietro Incariano, Marano di Valpolicella, Fumane, Sant'Ambrogio di Valpolicella, hanno concordato le regole per l'impiego di prodotti fi... 2844 views redazione
Il Fondo Alto Borago prende quota
Il Fondo Alto Borago prende quota Il programma completo del progetto, che ora ha 6 mesi di tempo per diventare una nuova realtà del panorama collinare veronese. Un progetto ambizioso nato sul t... 6686 views Mario Spezia