Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato sulle novità, ma anche per le aziende del settore che vogliono farsi conoscere.

La seconda edizione contiene un elenco dettagliato di tutte le realtà presenti sul territorio:



  • negozi e supermercati Bio, aziende agricole Bio


  • mangiare e bere Bio, mercatini Bio e a km 0


  • gas e sistemi paralleli, orti collettivi, fattorie didattiche


  • mercatini, produttori biologici e trasformatori


  • Verona Vegana, architettura bioecologica


  • agriturismi e b&b, commercio equo/solidale


  • manifestazioni, operatori olistici, notizie utili, curiosità.




Un comodo stampato in 10.000 copie distribuito gratuitamente presso tutti i  punti vendita di Verona e Provincia (negozi, aziende, mercatini, ecc.), presso la Libreria Pagina12 in Corte Sgarzerie a Verona, oppure contattando Piero Simoncelli al 349 8073064  o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Nel 78, da studentessa, partecipai alla prima occupazione di terre private incolte a Verona, quelle della cooperativa agricola Ca' di David. La provincia mise poi a disposizione alcuni terreni limitrofi alla attuale sede della Comunità della Genovesa. Invitammo anche Dario Fò e Franca Rame, che tennero uno spettacolo per sostenerci e per far capire che non eravamo delle "teste calde", tutt'altro: alcuni di noi, anni dopo, fondarono realtà importanti come Cà Verde e Cà Magre, politicamente contaminate da tali vicende".

Cinzia Armani

"Quella biologica ed organica è destinata a diventare l'agricoltura del futuro".

Sergio Ceccone

"Nel 2011 abbiamo ottenuto la certificazione biologica. In famiglia consumiamo cibo biologico da molto tempo e così la scelta di produrre vino bio mi è sembrata quasi obbligata. L'ho proposta a mio padre, a mia cugina e allo zio Cesare Vaona, che oggi dirigono Novaia. Abbiamo discusso animatamente perchè lavorando in famiglia non è sufficiente la maggioranza, bisogna convincere tutti. Alla fine l'ho spuntata e siamo partiti col bio".

Marcello Vaona

 

Contenuti correlati

Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO L'esposizione di due drappi bianchi con le scritte BASTA CEMENTO e ACQUA E ARIA SANE ha scatenato la reazione burocratica della Giunta Dal Negro che, appellando... 2050 views Mario Spezia
Il suolo, un organismo vivente
Il suolo, un organismo vivente L'uso massiccio in agricoltura di prodotti di sintesi come fertilizzanti, diserbanti e antiparassitari ha contribuito, negli anni, a ridurre la naturale attivit... 3228 views fondazione_le_madri
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2236 views Michele Bottari
Biciclettata PER la città: missione compiuta
Biciclettata PER la città: missione compiuta Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Le... 2719 views Michele Bottari
Scoprire il bosco delle Torricelle
Scoprire il bosco delle Torricelle Domenica 21 febbraio 2010 Tra bagolari, ornielli, cipressi e pini neri. L'associazione Comitato per il Verde in collaborazione con il Comune di Verona, Assessor... 2706 views Mario Spezia
E' ora di cambiare
E' ora di cambiare Appello-Denuncia del Prof. Giuseppe Altieri agli organi istituzionali competenti sull'uso dei Pesticidi Neonicotinoidi.Vietare immediatamenti i Pesticidi Neonic... 2210 views giuseppe_altieri
Concerto per tavola armonica
Concerto per tavola armonica Concerto medievale in una cornice suggestiva alle porte di Verona. Organizza il Carpino per sostenere la propria attività a salvaguardia del territorio.L'associ... 2270 views Michele Bottari
Il picco del petrolio secondo el Sélese
Il picco del petrolio secondo el Sélese Nonostante il calo del prezzo, l'argomento è ancora attuale. Un documento scaricabile dal sito del Sélese.Sbollita l'ondata di speculazione, l'attenzione dei me... 2008 views Michele Bottari