Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato sulle novità, ma anche per le aziende del settore che vogliono farsi conoscere.

La seconda edizione contiene un elenco dettagliato di tutte le realtà presenti sul territorio:



  • negozi e supermercati Bio, aziende agricole Bio


  • mangiare e bere Bio, mercatini Bio e a km 0


  • gas e sistemi paralleli, orti collettivi, fattorie didattiche


  • mercatini, produttori biologici e trasformatori


  • Verona Vegana, architettura bioecologica


  • agriturismi e b&b, commercio equo/solidale


  • manifestazioni, operatori olistici, notizie utili, curiosità.




Un comodo stampato in 10.000 copie distribuito gratuitamente presso tutti i  punti vendita di Verona e Provincia (negozi, aziende, mercatini, ecc.), presso la Libreria Pagina12 in Corte Sgarzerie a Verona, oppure contattando Piero Simoncelli al 349 8073064  o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Nel 78, da studentessa, partecipai alla prima occupazione di terre private incolte a Verona, quelle della cooperativa agricola Ca' di David. La provincia mise poi a disposizione alcuni terreni limitrofi alla attuale sede della Comunità della Genovesa. Invitammo anche Dario Fò e Franca Rame, che tennero uno spettacolo per sostenerci e per far capire che non eravamo delle "teste calde", tutt'altro: alcuni di noi, anni dopo, fondarono realtà importanti come Cà Verde e Cà Magre, politicamente contaminate da tali vicende".

Cinzia Armani

"Quella biologica ed organica è destinata a diventare l'agricoltura del futuro".

Sergio Ceccone

"Nel 2011 abbiamo ottenuto la certificazione biologica. In famiglia consumiamo cibo biologico da molto tempo e così la scelta di produrre vino bio mi è sembrata quasi obbligata. L'ho proposta a mio padre, a mia cugina e allo zio Cesare Vaona, che oggi dirigono Novaia. Abbiamo discusso animatamente perchè lavorando in famiglia non è sufficiente la maggioranza, bisogna convincere tutti. Alla fine l'ho spuntata e siamo partiti col bio".

Marcello Vaona

 

Contenuti correlati

Marezzane è salva
Marezzane è salva Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Co... 3115 views Mario Spezia
Critical mass
Critical mass Anche a Verona approdano i raduni spontanei di ciclisti che, sfruttando la numerosità, invadono le strade, creando problemi al traffico automobilistico.26 april... 2576 views Michele Bottari
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali La presentazione ufficiale dei risultati dello studio avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 16.00 nella Sala Olimpica del Teatro Vittoria a Bosco Chiesanuova (V... 2415 views redazione
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione La Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP) ha diffuso un documento di raro equilibrio, di cui riportiamo una sintesi.In tema di vaccinazioni ... 3194 views flavio_coato
La Affi-Pai non si fa più!
La Affi-Pai non si fa più! Stavolta è vero: insieme, siamo riusciti a fermare questo mostro. Attenti ai prossimi!Sono stati mesi densi di notizie e anticipazioni, sembrava sempre che si f... 2493 views maria_cristina
La Lessinia di Eugenio Turri
La Lessinia di Eugenio Turri Riportiamo alcuni brani illuminanti che Eugenio Turri inserì nell'introduzione e nella conclusione del suo volume LA LESSINIA. La natura e l'uomo nel paesaggio,... 3730 views Mario Spezia
Lupi e mufloni alle porte di Verona
Lupi e mufloni alle porte di Verona Si rincorrono su feisbuc e sui quotidiani veronesi le bufale sui mufloni.La vigilia di Natale, alle nove di sera, Luca Pasi posta su Facebook le fotografie di u... 4252 views Mario Spezia
La ronda dela pietà
La ronda dela pietà A Verona, come in tutta Italia, è diffusa la richiesta di maggiore polizia. Quando la crisi avanza, monta l'insofferenza nei confronti degli ultimi.Ieri sera no... 2670 views dallo