Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.

 

 

Sono invitati:



  • amanti di questa città che la vogliono difendere dalle minacce che subisce


  • veronesi, di ieri e di oggi, che vogliono che qui nessuno si senta straniero


  • comitati civici che vogliono contrastare i comitati d'affari




San Zeno è un santo:



  • democratico, fu eletto dal popolo veronese


  • nonviolento, sapeva risolvere i conflitti in città


  • popolare, i suoi miracoli aiutavano i più poveri


  • solidale, era africano, "vescovo moro"




Rallegreranno la serata:

Roberto Puliero, con la Torcolada e poesie di Barbarani

Marco Ongaro, e le sue canzoni

Cafè Desordre, Acoustic trio, com musica e reading

Livio Masarà e il suo gruppo di musiche popolari

Sandra Ceriani e Margherita Sciarretta, con letture dei miracoli di Zeno


Il territorio veronese è minacciato da un'autostrada in città, le piazze sono minacciate dai parcheggi, l'aria è minacciata dall'inquinamento, la convivenza civile è minacciata da una politica della paura, della chiusura, dei divieti.

                                                             ---------------------------------------------------------

Ieri, all'uscita dalla Basilica di San Zeno, il Presidente Napolitano si è soffermato con una rappresentanza del Comitato Salviamo Piazza Corrubbio, che gli consegnato questa lettera:

"Egregio Signor Presidente

On. Giorgio Napolitano,

durante la Sua permanenza a Verona, Lei farà una visita alla meravigliosa Basilica di San Zeno.

Purtroppo, Signor Presidente, non potrà più ammirare il contesto nel quale la Basilica armonicamente si inseriva: una successione preziosa di quattro piazze alberate, di diversa dimensione ma costituenti un unico tessuto urbanistico consolidato da secoli che accerchiava ed esaltava la bellezza della Basilica di San Zeno Maggiore in Verona, uno dei massimi capolavori del romanico settentrionale, memoria delle vicende e della cultura cittadina.

Da pochi giorni la Piazza Corrubbio, adiacente la Basilica, non esiste più. Gli alberi dello storico giardino sono stati tagliati per fare posto allo scellerato progetto di un parcheggio automobilistico, che porterà non solo alla deformazione di questo delicato impianto ma anche alla sostituzione dell'odierna vocazione pedonale con i flussi veicolari indotti dal garage sotterraneo.

Tutto il rione di San Zeno si è unito, prescindendo da ogni collocazione ideologica, per difendere la fisionomia  storica della Basilica e del suo imprescindibile contesto.

Dopo la visita all'interno della Basilica, chieda di essere accompagnato nella ex-piazza Corrubbio. Una Sua parola in difesa della Basilica di San Zeno da un'aggressione inutile e incomprensibile, sarebbe interesse non solo della città di Verona ma dell'intera comunità nazionale.

Grazie, Signor Presidente!

I sanzenati del Comitato

Salviamo Piazza Corrubbio

Verona, 9 aprile 2010

Contenuti correlati

La poesia impazza nelle piazze
La poesia impazza nelle piazze Sabato prossimo, 23 marzo, il centro cittadino sarà invaso dalla "PrimaVera PoEtica", con tanti angoli che si trasformeranno in piccoli palcoscenici per la lett... 2607 views laura_lorenzini
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4686 views Michele Bottari
Gli zingari vanno eliminati
Gli zingari vanno eliminati Con 34 voti a favore e 12 contrari il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge per l'abrogazione della Legge regionale n.54/1989 "Interv... 6100 views Mario Spezia
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2728 views dallo
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 10130 views redazione
La disfida del Ginkgo biloba
La disfida del Ginkgo biloba La sfida è lanciata: scelga Giacino il giorno e l'ora, sotto i Ginkgo biloba di piazza Viviani, alla presenza di testimoni e giornalisti. La tenzone va combattu... 3292 views dallo
Il TAR stoppa il cementificio di Fumane
Il TAR stoppa il cementificio di Fumane "Ad avviso del Collegio nella specie si è all'evidenza realizzata una palese incongruità tra le risultanze istruttorie e la determinazione finale nonché un'evid... 2659 views redazione
Inceneritore chiuso a Terni
Inceneritore chiuso a Terni Problemi per i rifiuti anche in Umbria: inceneritore (pardon, termovalorizzatore) sequestrato dalla magistratura. Ma il problema siamo noi.Sull'inceneritore Mun... 2755 views Michele Bottari