Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.

 

 

Sono invitati:



  • amanti di questa città che la vogliono difendere dalle minacce che subisce


  • veronesi, di ieri e di oggi, che vogliono che qui nessuno si senta straniero


  • comitati civici che vogliono contrastare i comitati d'affari




San Zeno è un santo:



  • democratico, fu eletto dal popolo veronese


  • nonviolento, sapeva risolvere i conflitti in città


  • popolare, i suoi miracoli aiutavano i più poveri


  • solidale, era africano, "vescovo moro"




Rallegreranno la serata:

Roberto Puliero, con la Torcolada e poesie di Barbarani

Marco Ongaro, e le sue canzoni

Cafè Desordre, Acoustic trio, com musica e reading

Livio Masarà e il suo gruppo di musiche popolari

Sandra Ceriani e Margherita Sciarretta, con letture dei miracoli di Zeno


Il territorio veronese è minacciato da un'autostrada in città, le piazze sono minacciate dai parcheggi, l'aria è minacciata dall'inquinamento, la convivenza civile è minacciata da una politica della paura, della chiusura, dei divieti.

                                                             ---------------------------------------------------------

Ieri, all'uscita dalla Basilica di San Zeno, il Presidente Napolitano si è soffermato con una rappresentanza del Comitato Salviamo Piazza Corrubbio, che gli consegnato questa lettera:

"Egregio Signor Presidente

On. Giorgio Napolitano,

durante la Sua permanenza a Verona, Lei farà una visita alla meravigliosa Basilica di San Zeno.

Purtroppo, Signor Presidente, non potrà più ammirare il contesto nel quale la Basilica armonicamente si inseriva: una successione preziosa di quattro piazze alberate, di diversa dimensione ma costituenti un unico tessuto urbanistico consolidato da secoli che accerchiava ed esaltava la bellezza della Basilica di San Zeno Maggiore in Verona, uno dei massimi capolavori del romanico settentrionale, memoria delle vicende e della cultura cittadina.

Da pochi giorni la Piazza Corrubbio, adiacente la Basilica, non esiste più. Gli alberi dello storico giardino sono stati tagliati per fare posto allo scellerato progetto di un parcheggio automobilistico, che porterà non solo alla deformazione di questo delicato impianto ma anche alla sostituzione dell'odierna vocazione pedonale con i flussi veicolari indotti dal garage sotterraneo.

Tutto il rione di San Zeno si è unito, prescindendo da ogni collocazione ideologica, per difendere la fisionomia  storica della Basilica e del suo imprescindibile contesto.

Dopo la visita all'interno della Basilica, chieda di essere accompagnato nella ex-piazza Corrubbio. Una Sua parola in difesa della Basilica di San Zeno da un'aggressione inutile e incomprensibile, sarebbe interesse non solo della città di Verona ma dell'intera comunità nazionale.

Grazie, Signor Presidente!

I sanzenati del Comitato

Salviamo Piazza Corrubbio

Verona, 9 aprile 2010

Contenuti correlati

Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2426 views donatella_miotto
Caccia: vittime in aumento
Caccia: vittime in aumento Il WWF scrive al ministro dell’interno.In appena un mese 2 morti e 13 feriti per incidenti di caccia, urgente mettere in campo misure preventive e definire nuov... 2517 views wwf
La Cicoria
La Cicoria Per tutto il mese di giugno, ma quest'anno anche durante il mese di luglio, abbiamo potuto ammirare lungo i bordi delle strade i fiori celesti della cicoria, fi... 3669 views Mario Spezia
Tre prelibatezze invernali
Tre prelibatezze invernali Crepis vesicaria, Taraxacum officinale, Calepina irregularis.Anche in pieno inverno possiamo raccogliere alcune specie selvatiche davvero deliziose. Bisogna pri... 21511 views Mario Spezia
Serve una riforma della PAC
Serve una riforma della PAC Fra il 2014 e il 2020 l'agricolura italiana riceverà finaziamenti per 10.444 milioni di euro dalla UE. Oltre 150 organizzazioni della società civile chiedono al... 2709 views Mario Spezia
La terza opzione
La terza opzione Per scendere dal loggione, oltre alle due strade prospettate da Giorgio Montolli sul n. 29 di Verona In, c'è una terza possibilità da prendere in considerazione... 2277 views associazione_il_carpino
La bicicletta nell'era Tosi
La bicicletta nell'era Tosi Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la... 2532 views giorgia_nin
Giù le mani dai boschi e dalle praterie
Giù le mani dai boschi e dalle praterie Isde Italia e GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) chiedono alle istituzioni di non autorizzare la ripresa dei tagli boschivi, un’attività che nel cas... 7182 views Mario Spezia