Domenica si vota per rinnovare le amministrazioni comunali della Valpolicella. Abbiamo inviato a tutti i candidati sindaci un appello. Ecco la loro risposta.

Ambiente e Vita, Borghi di Pietra, Fumane Futura, Gaspolicella, Il Carpino, Italia Nostra, Salvarbizzano, Salvapolicella, Slow Food, Terra Viva, Tirtha, Valpolicella 2000, WWF hanno preparato questo appello e lo hanno spedito ai canditati sindaci:

PER LA SALUTE

Favorire l'avvio di una riconversione della nostra agricoltura verso metodi che permettano la riduzione graduale ma massiccia dei pesticidi.

Introdurre nelle mense scolastiche menu a base di prodotti biologici possibilmente locali o limitrofi e di stagione.

Migliorare la qualità dell'acqua degli acquedotti, verificare le cause di inquinamentoper risolverle e favorire la trasparenza dei dati dei rilievi.

PER IL TERRITORIO

Per la nostra Valpolicella il paesaggio e l'agricoltura di qualità sono un enorme valore da preservare e proteggere pensando anche alle generazioni future.

Tutelare le bellezza della nostra Valle, migliorare l'arredo urbano e recuperare i percorsi pedonali.

Favorire un'economia sostenibile che valorizzi le risorse locali (ad esempio creare un biodistretto ed aumentare la biodiversità, utilizzare materiali locali per le costruzioni, favorendo il recupero delle esistenti).

Stop al consumo del nostro suolo (le nuove lottizzazioni aumentano il traffico, che richiede nuove strade che attraggono a loro volta nuovo traffico e favoriscono malsani appetiti verso nuove speculazioni edilizie in un crescendo insostenibile, ogni pezzo di terra cementificato o asfaltato è perso per sempre).

PER L'AMBIENTE

Eliminare l'utilizzo dei diserbanti lungo le strade e dai giardini pubblici, sostanze che ci ritornano nell'aria, nell'acqua e nel cibo. E cominciare ad eliminarle anche dai campi. Per la diminuzione dell'inquinamento e del traffico nella nostra Valle prendere esempio dai paesi del nord Europa, favorire la mobilità sostenibile: migliorare il servizio di trasporto pubblico e agevolare i pedoni e i ciclisti.

14 Candidati Sindaci sui 29 in lizza hanno aderito all'appello:

Dolcè: (2 su 2) Massimiliano Adamoli, Ivan Castelletti,

Fumane: (1 su 4) Riccardo Anoardo,

Marano: (0 su 2)

Negrar: (2 su 6) Maurizio Corso, Roberto Grison,

Pescantina: (3 su 5) Vittoria Borghetti, Luigi Cadura, Diego Verona,

San Pietro in C.: (5 su 6) Giorgio Accordini, Carlo Battistella, Massimo Di Leo, Maria Nalin, Renzo Speri,

Sant'Ambrogio: (1 su 4) Pier Luigi Toffalori

Questi candidati sindaci hanno dichiarato di condividere il programma in ogni suo punto e si sono impegnati, nel caso in cui vengano eletti, ad adottare tutte le misure che si rendano necessarie e che siano in loro potere per realizzarne i contenuti.

Si sono impegnati altresì a costituire un tavolo permanente di confronto con tutte le Associazioni Ambientaliste per raccogliere informazioni e dati, analizzare e condividere le scelte e le misure da adottare.

Contenuti correlati

Passalacqua: una serie di illeciti
Passalacqua: una serie di illeciti Il principio applicato dalla sentenza del TAR relativa al bando di gara per i servizi cimiteriali è applicabile anche alla gara per la scelta della ATI (associa... 2244 views Mario Spezia
Glifosate: il gioco si fa duro
Glifosate: il gioco si fa duro C'è in atto un irresponsabile tentativo di promuovere l'utilizzo di questo pericoloso diserbante, classificato dallo IARC come probabile cancerogeno. Nonostante... 3278 views Mario Spezia
El decoro a Verona
El decoro a Verona Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pen... 2269 views enso
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda Dal 29 giugno al 3 luglio attività di monitoraggio microbiologico e delle microplastiche nelle acque del Benaco.Oggi e domani iniziative sulla sponda veneta. So... 2661 views Mario Spezia
Settis sta bene e lotta insieme a noi
Settis sta bene e lotta insieme a noi MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.Care Amiche e cari Amici della Valpolicella,... 1963 views gabriele_fedrigo
Passalacqua in piazza
Passalacqua in piazza Giovedì 28 luglio ore 20.45 ASSEMBLEA CITTADINA SULLA PASSALACQUA sotto i frondosi ulivi di Piazza IsoloLa cittadinanza di Veronetta e di tutta la città è invit... 2267 views redazione
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e ... 2845 views Mario Spezia
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante Riceviamo e pubblichiamo integralmente.Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfett... 2230 views Mario Spezia