Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e delle prossime generazioni si danno appuntamento per domenica 27 settembre a San Giorgio Inganapoltron.

Le associazioni, i comitati e i gruppi che da qualche anno tentano di coordinare le loro attività in Valpolicella propongono una giornata di incontro, confronto, condivisione nella cornice di uno dei luoghi simbolo del territorio collinare veronese.

Ci sarà spazio per la discussione, il teatro, lo spettacolo, la musica, il cibo e molto altro.

Quella del coordinamento dei vari gruppi, dei vari "paesi", delle diverse sensibilità è una strada difficile, ma è anche l'unica strada in grado di dare forza e prospettiva ad una iniziativa che altrimenti rischia di perdersi in mille sterili rivoli.

Rimane sempre aperta la questione spinosa: come radicare la presenza dei gruppi e delle associazioni sul territorio in cui operamo. Spesso abbiamo visto alle nostre feste ed alle nostre iniziative solo visi noti. Quasi mai abbiamo visto una presenza diffusa di persone del posto, giovani o meno giovani, attirati dalle nostre proposte, dalle nostre iniziative e da una comunicazione davvero efficace

Evidentemente abbiamo ancora molto da capire e da imparare!

IL PROGRAMMA di domenica 27 settembre prevede:

09:30 Apertura convegno con Don Albino Bizzotto "Ma IO, nel mio piccolo, cosa posso fare?"

10:00 I ragazzi ambasciatori della giustizia climatica presentano "Plants for planet"

11:00 Inaugurazione Mostra "RipensArte" con Tinto, Mancino, Tarasco, Giampaolo Manega e Puccio Pucci

12:30 Pranziamo insieme con gli Gnocchi di Malga, minestrone di fagioli e altre leccornie

14:30 Luca Donini ed Ennio Righetti, Jazz e Bossanova

15:30 "Ciccio e il pinguino esploratore" - Teatro per i bambini a cura di Teatro del Fontego

16:30 "Artica N&N natural noise" Zeno Fatti tromba e Massimo Totola computersound e voce

17:00 Presentazione del libro "Oltre il Limite - noi e la Crisi Ecologica" con l'autore Max Strata

17:30 "Sporco Mondo - Canti d'amore alla terra" Grazia De Marchi e i fratelli Tombesi.T esti e musiche di Marco Ongaro e Roberto Tombesi

17:30 Proiezione film su tema ambientale a cura di MDF Verona

19:00 Risotto all'Amarone, cena su prenotazione

20:00 "Encuentros - Inno al Mediterraneo" - Jamal Ouassini Ensemble Me. Con Vaghelis Merkouris, Alberto Capelli e Yassin El Mahi

I Licheni

Sensibili ai Licheni - Locandina aggiornata al 26 9 2015 (1)

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=4m58s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=28m25s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=38m26s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=49m37s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h4m43s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h18m55s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h28m47s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h36m53s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h39m56s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h47m9s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h58m1s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=2h58s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=2h5m55s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=2h24m33s

Contenuti correlati

L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro
L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro Riprendiamo da: ScuolaOggi.org, 13 aprile 2010 Sono figlio di un mezzadro che non aveva soldi ma un infinito patrimonio di dignità. Ho vissuto i miei primi... 2113 views un_cittadino_di_adro
Il comune di Malles in val Venosta potrebbe essere il primo a bandire ...
Il comune di Malles in val Venosta potrebbe essere il primo a bandire ... Gli amici di Malles stanno facendo un ottimo lavoro sul fronte dei pesticidi. La loro azione ha un forte significato simbolico e sicuramente produrrà anche degl... 2544 views cordialdo
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto de... 4622 views Mario Spezia
Libertà Uguaglianza Solidarietà
Libertà Uguaglianza Solidarietà La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la... 2510 views Mario Spezia
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana.Movimento Stop al Consumo di Territorio. a - Segreteria e... 2556 views alessandro_mortarino
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2137 views vale_tina_flavio_gia
Verona, 25 aprile 2008: giorno dell'indignazione
Verona, 25 aprile 2008: giorno dell'indignazione I coordinamenti migranti e varie associazioni lanciano una giornata di protesta contro la deriva razzista della nostra città e non solo.Veramente.org diffonde l... 2536 views Michele Bottari
Flora della regione veronese
Flora della regione veronese Gentilissimi, inviamo in allegato l'invito alla presentazione del volume FLORA DELLA REGIONE VERONESE che si terrà Giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 nella Sala ... 2859 views Mario Spezia