Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e delle prossime generazioni si danno appuntamento per domenica 27 settembre a San Giorgio Inganapoltron.

Le associazioni, i comitati e i gruppi che da qualche anno tentano di coordinare le loro attività in Valpolicella propongono una giornata di incontro, confronto, condivisione nella cornice di uno dei luoghi simbolo del territorio collinare veronese.

Ci sarà spazio per la discussione, il teatro, lo spettacolo, la musica, il cibo e molto altro.

Quella del coordinamento dei vari gruppi, dei vari "paesi", delle diverse sensibilità è una strada difficile, ma è anche l'unica strada in grado di dare forza e prospettiva ad una iniziativa che altrimenti rischia di perdersi in mille sterili rivoli.

Rimane sempre aperta la questione spinosa: come radicare la presenza dei gruppi e delle associazioni sul territorio in cui operamo. Spesso abbiamo visto alle nostre feste ed alle nostre iniziative solo visi noti. Quasi mai abbiamo visto una presenza diffusa di persone del posto, giovani o meno giovani, attirati dalle nostre proposte, dalle nostre iniziative e da una comunicazione davvero efficace

Evidentemente abbiamo ancora molto da capire e da imparare!

IL PROGRAMMA di domenica 27 settembre prevede:

09:30 Apertura convegno con Don Albino Bizzotto "Ma IO, nel mio piccolo, cosa posso fare?"

10:00 I ragazzi ambasciatori della giustizia climatica presentano "Plants for planet"

11:00 Inaugurazione Mostra "RipensArte" con Tinto, Mancino, Tarasco, Giampaolo Manega e Puccio Pucci

12:30 Pranziamo insieme con gli Gnocchi di Malga, minestrone di fagioli e altre leccornie

14:30 Luca Donini ed Ennio Righetti, Jazz e Bossanova

15:30 "Ciccio e il pinguino esploratore" - Teatro per i bambini a cura di Teatro del Fontego

16:30 "Artica N&N natural noise" Zeno Fatti tromba e Massimo Totola computersound e voce

17:00 Presentazione del libro "Oltre il Limite - noi e la Crisi Ecologica" con l'autore Max Strata

17:30 "Sporco Mondo - Canti d'amore alla terra" Grazia De Marchi e i fratelli Tombesi.T esti e musiche di Marco Ongaro e Roberto Tombesi

17:30 Proiezione film su tema ambientale a cura di MDF Verona

19:00 Risotto all'Amarone, cena su prenotazione

20:00 "Encuentros - Inno al Mediterraneo" - Jamal Ouassini Ensemble Me. Con Vaghelis Merkouris, Alberto Capelli e Yassin El Mahi

I Licheni

Sensibili ai Licheni - Locandina aggiornata al 26 9 2015 (1)

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=4m58s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=28m25s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=38m26s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=49m37s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h4m43s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h18m55s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h28m47s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h36m53s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h39m56s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h47m9s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=1h58m1s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=2h58s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=2h5m55s

https://youtu.be/tOV5Va71YSo?t=2h24m33s

Contenuti correlati

Vai con la delazione!
Vai con la delazione! Macchine fotografiche e mappe aeree elettroniche saranno le armi dei nuovi custodi del territorio. Allons enfants: mirate dritto e non sprecate colpi.Già l'anno... 2268 views Mario Spezia
Ritorna 'Brutti Caratteri'
Ritorna 'Brutti Caratteri' Il falso mito della sicurezza e altro al Festival dell'editoria e delle culture indipendenti 'Brutti Caratteri', a VeronettaDa venerdì 28 marzo a domenica 6 apr... 2331 views alice_castellani
La fine del tunnel
La fine del tunnel Dopo 10 anni di sbattimento finalmente i veronesi riescono ad intravedere l'uscita del traforoPurtroppo non è andata come avrebbe voluto Tosi: invece che all'in... 2513 views dartagnan
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5485 views Michele Bottari
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4865 views Mario Spezia
Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 2670 views Mario Spezia
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto Le iniziative dell'assessore alle attività economiche e al turismo in occassione delle feste natalizie hanno suscitato un vespaio di polemiche. Abbiamo posto al... 2501 views Mario Spezia
Il Museo di Scienze Naturali all'Arsenale
Il Museo di Scienze Naturali all'Arsenale Giorgio Massignan propone che il Museo di Scienze Naturali venga spostato in blocco all'Arsenale. In questa direzione Verona si era mossa già dalla fine del sec... 3703 views giorgio_massignan