MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.

Care Amiche e cari Amici della Valpolicella, pochi giorni prima di Natale, Salvatore Settis ha espresso il desiderio di venire qui da noi a parlare del suo libro:

"Paesaggio Costituzione Cemento" (Einaudi 2010).

Ricorderete tutti che per motivi di salute lo scorso appuntamento è stato annullato. Siamo contenti ora di sapere che Settis sta bene, si è rimesso in forza e visiterà la nostra terra. L'incontro, organizzato da SalValpolicella, si terrà MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277 (come da Locandina allegata).

 Siete tutte/i invitate/i a questa serata.

L'occasione di discutere con Settis di paesaggio, territorio e ambiente cade in un momento importante per la storia della Valpolicella soprattutto alla luce del recente diniego della Sovrintendenza di Verona nei confronti della  Cementirossi di Fumane di procedere all'escavazione di Marezzane. Vi chiedo cortesemente di iniziare un tam tam via internet (anche via Facebook, Twitter, ecc.).

Contenuti correlati

L'Acidanthera
L'Acidanthera I fiori di Acidantera impreziosivano i giardini e gli orti delle nostre nonne durante i mesi di agosto e settembre, inondando le aiuole e le case di fragranze a... 3635 views Mario Spezia
Condividere il cambiamento
Condividere il cambiamento Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.  ."Progettare significa gettare qualcosa ... 2185 views luciano_zinnamosca
Il ruolo dei sindaci
Il ruolo dei sindaci I sindaci e più in generale le amministrazioni comunali hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e l'integrità del  territorio che viene loro a... 2827 views Mario Spezia
L'auto elettrica del futuro (8)
L'auto elettrica del futuro (8) Ecofighetti all'erta: nel 2011 arrivano le extended range electric vehicle, automobili doppiamente inefficienti. Ovviamente, promettono di salvare il mondo.Temp... 3961 views Michele Bottari
I giardini di Ferrante Gorian
I giardini di Ferrante Gorian Questo è un comune gelso (Morus alba) come NON siamo abituati a vedere.Li conosciamo, i gelsi, capitozzati, col tronco tozzo, bitorzoluto, per lo più piantati i... 2875 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2649 views Mario Spezia
La Verona che (non) vorrei
La Verona che (non) vorrei Venerdì 20 marzo - ore 18.30 - a santa Maria in Chiavica: Traforo, Arsenàl, Cimitero verticàl . . . e Roberto Puliero, giusto par taiàr l'aria.Il TraforoI vol f... 2255 views Mario Spezia
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere Consigli per rendere i nostri telefonini più riservati e liberi. È dannatamente difficile e certamente non sufficiente. Lineage, una versione 'free' di Android... 5254 views Michele Bottari