Riceviamo e pubblichiamo integralmente.

Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfetta confezione del pacchetto sicurezza. Mentre l'atmosfera di questa città si carica di ozono e di polveri sottili, le polizie danno la caccia alle note che si spandono lievi nell'aria.

Ecco i fatti. Gli sgherri del sindaco Tosi, capitanati dal loro vicecomandante Grella, hanno fatto irruzione in piazza, col pretesto di applicare la recentissima ordinanza, che vieta di riempire di musica e di vita le piazze e le vie cittadine. Comportamenti usuali in tutte le città europee diventano un "problema di degrado e ordine pubblico" per il sindaco Tosi.

I vigili urbani, non paghi di avere somministrato due multe per due sole note musicali, volendo indurre allo scontro e rendere complice di tale gioco anche la questura, hanno assunto atteggiamenti intimidatori, provocatori e violenti nei confronti delle ragazze e dei ragazzi presenti in piazza. L'irresponsabile conduzione del vicecomandante Grella è stata rafforzata dall'intervento della celere in tenuta antisommossa, con tanto di caschi, manganelli e giubbotti antiproiettile, così assurdi, allucinanti e immotivati, da sfiorare il ridicolo. Già in serata, alcune camionette di celerini erano state viste in zona San Fermo, a testimonianza della premeditazione criminale e fascisteggiante che ha guidato l'azione dei vigili.

Due ragazzi, frappostisi tra la furia delle divise e i numerosi altri giovani presenti in piazza, sono stati circondati da poliziotti e vigili urbani, picchiati e portati via a sirene spiegate. Solo dopo il loro rilascio, come se fossimo in un paese in cui lo stato di diritto non esiste più, sostituito dallo stato di polizia, abbiamo appreso che erano stati portati presso il comando dei vigili urbani. Prima di allora, gli uomini della questura si rifiutavano di rispondere, con arroganza, alle domande legittime circa l'esatto luogo nel quale i due giovani erano stati condotti.

Unicamente alle ragazze ed ai ragazzi presenti in piazza Dante, va dunque il merito di avere gestito la situazione in modo tale che venisse evitato il peggio.

Disturba il potere la socialità libera di coloro che vivono e si ritrovano senza bisogno di permessi, che stanno normalmente in piazza, per animare e rendere più accogliente e calda questa città. Ma è proprio questa normalità che è considerata sovversiva, nella città che si erge a capitale del delirio securitario.

Disturba una socialità diversa, certamente meno redditizia, ma sicuramente più silenziosa e più civile di quella che solo qualche metro più in là popola i bar di Piazza Erbe. A quando, sindaco Tosi e vicecomandante Grella, una bella irruzione in piazza Erbe, con tanto di celerini e di manganelli? A quando, signor Questore, un atteggiamento responsabile, che prenda le distanze dalle esigenze belluine di un sindaco despota?

La realtà è che Tosi e la sua giunta fascista, lo si riscontra nei commenti rilasciati alla stampa sulla vicenda in oggetto, stanno legittimando la violenza. Le ordinanze altro non sono che una riscrittura "moderna" delle leggi razziali, il risultato di tutto ciò è l'abbassamento della soglia di tolleranza e l'inasprimento della violenza squadrista e istituzionale. Nel barbaro assassinio di Nicola Tommasoli e nel pestaggio celerino di piazza Dante ritroviamo la stessa matrice ideologica fascista e intollerante. Oggi come ieri Tosi ne è il mandante morale e politico.

Esprimiamo la massima solidarietà e vicinanza alle vittime di questa brutale repressione. Sia chiaro che come cittadine e cittadini non ci faremo intimidire, e continueremo come sempre a vivere le piazze e le vie della nostra città. Per questo invitiamo tutte/i a partecipare al sit-in. convocato per sabato 30, alle ore 17, in piazza Dante.

Circolo Pink, La Chimica, Sinistra Critica

Contenuti correlati

Schei e Salute
Schei e Salute Mentre un tempo si considerava la salute il bene primario per qualsiasi essere umano, ricco o povero che fosse, ai nostri giorni siamo disposti a barattare la s... 2677 views Mario Spezia
Avvinti come l'edera
Avvinti come l'edera L'edera è una pianta legnosa con rami striscianti, radicanti o rampicanti, che riesce ad avvolgere e a soffocare anche gli alberi più alti e solidi. Sarebbe un ... 3460 views Mario Spezia
Dialogo nelle alte sfere
Dialogo nelle alte sfere Dal nostro inviato nel girone più alto dell'empireo.- Seto Piero che scominsio a essar stufode veder la me Veronain man de gente tanto mona!- Tasi Zeno, che l'è... 2960 views el_simeso_celeste
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 2333 views Mario Spezia
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 4828 views Mario Spezia
Non c'è democrazia senza sicurezza
Non c'è democrazia senza sicurezza Lo stillicidio di furti e rapine nelle case, nei negozi e nelle aziende sta mettendo a dura prova la buona volontà di molti italiani, che si sentono esposti ad ... 2728 views Mario Spezia
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1596 views Michele Bottari
Clandestino a chi?
Clandestino a chi? Uniamo in questo articolo le riflessioni di Luciano Zinnamosca e di un grande americano assassinato dai suoi concittadini.Che dire delle frequenti discussioni s... 2095 views autori_vari