Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.

Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pena, el stechìn e m'è sbrissià su la carta un toco de carne de porçèl che g'avéa infilà ne l'oturassiòn.

Ehhh, gh'è da dir che noantri no semo mìa massa bituè a tégnar tra i diéi la pena. Avéndoghelo sempre duro (i zoéni, beati lori!) semo bituè a tégnar in man qualcòss'altro!

Eco al donque: el nostro beneamato sindaco che un paro de jorni indrìo l'à dito qualcossa sul tipo de forésti che deve végnar in cità. Avarì savùo dela polemica par quei che magnàva un panéto stravacàdi davanti al municipio, drento ai giardini de la Brà e che giustamente i vigili i g'à fato la multa.

L'à fato ben el sindaco, ostréga! E poche, el ghe n'à dito.

Noàntri volémo turisti de qualità, orcodiose. E lo sotolinéo: orcodiose!

Gente che porta schéi e no morti de fame.

Tuto al più nei giardini de la Brà se pol métarghe le lapidi par quei porchi de magistrati che n'avéa fato le persecussioni!

Ah! Scuséme sa me son imboressà, ma quando la ghe vol, la ghe vol!

Gente de qualità, disèa. Guardì ala gente rispetabile come mi e come i me soci.

Gente onesta come el capo, che anca quando el se mete la canotièra da manovàl, el par un figheto de via Massini! Gente che laòra come so fiòl, che l'à dato vintisete esami in un ano: altro che quei quatro scansafadighe de foracorso e de studentéi del liceo mantegnùdi ancòra da so pare.

Gente de qualità ghe vol, no quei spussoni onti e sensa schéi che in Piassa Dante me ruìna la digestiòn.

Acqua e saòn ghe vol! Lavàrse de spesso, come à dato l'esempio el nostro sindaco in piassa Brà quando è stà promosso la squadra de balòn.

Gente de qualità come quei brai impresari che i quatro sassi no i vién a védarli, ma che i le tira su investendo tanta ma tanta pila.

No parlémo dopo de teròni, marochìni, negri, stracomunitari e compagnìa bela: lo savì come la penso.

Dài sindaco, continua come t'è fato finora, che te sì su la strada giusta!

Sule panchine méteghe anca i ciòdi, cosità no vedemo più morti de fame che se senta sora.

Fémola acogliente, sta cità, ma par gente seria!

I paneti digo! O quel'ostia de chebab da stracomunitari, digo, quando chi da noantri gh'è la carne con la pearà, le reguèste, i ciciòli o la coradìna. E che dai dodése Apostoli o dal Calmiér te pol magnàr par sentoçincuantaeuro a molòna. Vuto métar?

Ma adesso scuséme: g'ò da tiràr un ruto e desgropàr la pansa. Ieri sera ò magnà dei ossi de porco màuchi e ‘na scaretà de fasòi imbogonadi e, avéndoghe na certa età, bisòn star atenti a molàr le scorése … che no le devénta minestròn.

Stéme ben! E me racomando, butéi, el mantra (ma che casso elo?) decoro finessa e qualità.

El vostro Enso.

PS Desmentegavo na roba: de solito la gente fina, decente e de qualità, quela nostrana intendo, la parla e la scrive in taliano. Eco, fèmo la classica ecessiòn, parché se no, par mi e i me soci, la se mete gran mal. Che i ne para tuti fora dale bale a scarpàde nel cul.

Contenuti correlati

Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2760 views dallo
La disfida del Ginkgo biloba
La disfida del Ginkgo biloba La sfida è lanciata: scelga Giacino il giorno e l'ora, sotto i Ginkgo biloba di piazza Viviani, alla presenza di testimoni e giornalisti. La tenzone va combattu... 3322 views dallo
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una b... 3047 views redazione
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2555 views averardo_amodio
Sabotaggio 4: rivoluzioni social
Sabotaggio 4: rivoluzioni social La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. S... 3197 views Michele Bottari
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante Riceviamo e pubblichiamo integralmente.Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfett... 2521 views Mario Spezia
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO L'esposizione di due drappi bianchi con le scritte BASTA CEMENTO e ACQUA E ARIA SANE ha scatenato la reazione burocratica della Giunta Dal Negro che, appellando... 2399 views Mario Spezia
Sirèse, pèrseghi e armìli
Sirèse, pèrseghi e armìli I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.A volte i nomi ci tra... 5279 views Mario Spezia