Due poemetti di Roberto Puliero sul "desastro" dell'Arsenale, una tragedia travestita da farsa, un'emblema del non-governo della città.

Dopo aver zà sassinado

tanti gran cari albaroni,

or lassando che se veda

solo insulsi casermoni,

dopo averghe zà robado

tanto verde ai citadini

e l'illusion che‘l servisse

par i artisti e pa'i butini,

dopo aver zà combinado,

tramaciando de scondon,

un acordo coi privati

che andarà zo de brenton

e, come barbari scaenè,

i farà lì a l'Arsenale,

fra ritrovi e ristoranti,

un gran centro comerciale,

dise adesso l'assessore:

"No è mia vera che ‘l sarà

(sol comunque par sent'ani)

or sotratto a la città!

che, tranquilli, i citadini

anca lori i podarà

andar drento ai ristoranti!

. . . sèrto, dopo aver pagà . . .

. . .  e po' ‘ndar al supermarket!

. . . si, se sa, ghe n'è za tanti,

ma uto metar sti compari?

I è rivà con i contanti . . .

. . . e intanto, fora, i buteleti

i poarà tradir l'attesa

con na bela passegiata

fra i carelli de la spesa!

se poarà ‘ndar zo al parchegio,

là in doe l'ultime raìse,

sensa più verde né vita,

za le pengola spaìse . . .

chè sens'albari la zona

la sarà più invelenà . . .

ma così la sarà in linea

con tuta la cità!"

E se, serà ‘l Cortile Ovest,

la cultura lè scomparsa . .

ecco, a cura del Comune,

la tragedia e po' la farsa:

"Pensa – i dise – che guadagni!

E che gran comodità!

Ma de sèrto l'Arsenale

‘l restarà de la cità!"

. . . sensa verde, sensa vita,

sensa sogni da spartir,

poarà ‘ndarghe i citadini

anca solo par morir

LE BALE DEI CANONI

Seita a dirne i Assesori:

"Sistemiamo l'Arsenale!"

. . . ma savemo ben da un toco

che i ne conta solo bale.

In realtà i à progetado

za de vendarlo ai privati,

che i ghe ne farà manèle:

ciasso, bar, supermercati . . .

Restarà solo un bel sogno:

‘l verde par i citadini,

par la chiete, la cultura,

par i zughi dei butini . .

E pensar che anca  st'istà

in tantissimi ha scoperto,

proprio sconto in quele corti,

el più bel teatro a l'aperto!

Solo lori no i s'à incorto!

I à lassà che ‘l casca in tochi

e dèsso i vende co la scusa

che de schei ghe n'è gran pochi.

E, par torcolarne un poco,

i ne conta: "In verità,

fra novantanove ani

‘l tornarà de la cità!"

Impegnadi in gran proclami,

no i se n'à gnanca inacorti

Che a quel'ora de sicuro

za saremo tuti morti . .

E i ne lassa solo el rimpianto,

‘n mezo a tanti paroloni,

de quan' gh'era qua, de bale,

solo quele dei canoni.

 

Contenuti correlati

Il ricordo del saccheggio
Il ricordo del saccheggio Un film di Fernando E. Solanas sul disastro argentino degli anni '90 con molti riferimenti all' Italia di oggi.Il Cineclub Verona con la Fondazione Aida present... 2246 views ugo_brusaporco
14 - Vigneti e colline
14 - Vigneti e colline Le prime vittime della dissennata gestione del territorio sono gli agricoltori stessi. Per quattro lire stiamo mangiando il nostro futuro.Circa trenta anni fa g... 3291 views alberto_ballestriero
Ancora affetti da Mal'aria
Ancora affetti da Mal'aria Escono i dati di Legambiente sull'aria che respiriamo: bilancio negativo per le polveri sottili nel 2007. Su 63 capoluoghi monitorati 51 sforano i 35 superament... 2558 views legambiente_veneto
Il sesso degli angeli e la trasparenza della giunta Tosi
Il sesso degli angeli e la trasparenza della giunta Tosi Corsi dice che facciamo il carosello parlando del traforo. Se intende alludere alla più bella trasmissione televisiva di tutti i tempi, andata in onda dal ... 2994 views alberto_sperotto
Sandro Tartaglia contro Mario Spezia: la sentenza
Sandro Tartaglia contro Mario Spezia: la sentenza Questa mattina è arrivato a sentenza il processo intentato nel 2011 da Sandro Tartaglia contro Mario Spezia e Veramente.org, con una piena assoluzione degli imp... 3504 views Mario Spezia
La sagra del brocolo
La sagra del brocolo Cari amici, vorrei ricordarvi 3 belle iniziative organizzate dal CiViVi - Comitato Valorizzazione Valpantena - in collaborazione con il Comitato della sagra del... 3153 views marta_fischer
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2450 views donatella_miotto
Siamo quelli del "Sì"
Siamo quelli del "Sì" A Villa Buri i gruppi che rappresentano le diverse forme di attenzione alla salvaguardia ambientale di Verona hanno deciso di mettersi in rete.Venticinque ... 2416 views donatella_miotto