Piazza Corrubio: dietro alle chiacchiere minacciose, inutili e fumose di Corsi c'è l'incapacità della Giunta Tosi di assumersi le proprie responsabilità.

.

.

Tenta di spaventare la città con cifre esorbitanti che ci sarebbero da sborsare per fermare i lavori in piazza Corrubbio, ma non dà risposte convincenti.

Come in ogni contratto sono previste penali e sanzioni per inadempimenti; l'art. 20 regola la  "revoca della concessione", per la quale si dovrebbe applicare quanto previsto dal D.Lgs. n. 163/2006, e da qui risulterebbe la cifra di 9,2 milioni di euro, perchè sono stati calcolati anche i danni per il mancato guadagno nei 34 anni di gestione del parcheggio (ma è stata la Giunta Tosi a decidere di "regalare" la piazza ad una ditta privata per 34 anni!).

Il contratto prevede anche l'ipotesi contraria: il comma 10 dell'art. 14 sui "rischi" dice che se per eventi imprevisti (ritrovamenti archeologici o altri rischi geologici) si rendesse impossibile l'utilizzazione dell'area, il Concessionario avrà diritto a chiedere la risoluzione del rapporto e dovrà a sua cura e spese ripristinare lo stato dei luoghi.

Corsi, inoltre, non ha mai spiegato, carte alla mano, perchè e come ha potuto sospendere i lavori del previsto parcheggio di Porta San Giorgio, e perchè ciò non sarebbe possibile per Piazza Corrubbio. E ancora Corsi non ha mai spiegato, carte alla mano, quali sarebbero state le alternative da lui offerte alla ditta Rettondini e da questa rifiutate, e con quali motivazioni.

Contenuti correlati

El cuco
El cuco Con la primavera diverse specie di uccelli, che durante l'inverno erano migrati in Africa, ritornano in Europa. E questo dovrebbe farci riflettere sulla nostra ... 5560 views autori_vari
Il foglio di via per politici e banchieri
Il foglio di via per politici e banchieri Il danno provocato alle famiglie dai politici e dai banchieri italiani è immensamente più grande dei danni, pur reali, che le stesse famiglie hanno subito per m... 3109 views Mario Spezia
La Veceta
La Veceta Andando per boschi si rimane spesso ammaliati da luci, ombre, silenzi e rumori... Molte storie nascono da queste impressioni indefinibili...lagreme de la Veceta... 2645 views dallo
Polo Nord sciolto prima dell'autunno
Polo Nord sciolto prima dell'autunno Il National Geographic dà clamore a una notizia vecchia e triste. Non è bufala, ma poco ci manca. I pericoli dell'informazione distorta.Il Polo Nord, per la pri... 2610 views Michele Bottari
Schei e Salute
Schei e Salute Mentre un tempo si considerava la salute il bene primario per qualsiasi essere umano, ricco o povero che fosse, ai nostri giorni siamo disposti a barattare la s... 2674 views Mario Spezia
SCA Società Culturale per Azioni
SCA Società Culturale per Azioni Montecchio Maggiore (Vicenza), Giovedì 31 maggio alle ore 21 presso la Sala Civica in Corte delle Filande sarà presentato un progetto di cultura partecipata e i... 2426 views Mario Spezia
Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 2426 views Michele Bottari
Passalacqua, chi offre di più?
Passalacqua, chi offre di più? La vera storia della trasformazione delle caserme Santa Marta e Passalacqua in terreni edificabili venduti a 220,00 euro al mc.A:      ... 4758 views Mario Spezia