Piazza Corrubio: dietro alle chiacchiere minacciose, inutili e fumose di Corsi c'è l'incapacità della Giunta Tosi di assumersi le proprie responsabilità.

.

.

Tenta di spaventare la città con cifre esorbitanti che ci sarebbero da sborsare per fermare i lavori in piazza Corrubbio, ma non dà risposte convincenti.

Come in ogni contratto sono previste penali e sanzioni per inadempimenti; l'art. 20 regola la  "revoca della concessione", per la quale si dovrebbe applicare quanto previsto dal D.Lgs. n. 163/2006, e da qui risulterebbe la cifra di 9,2 milioni di euro, perchè sono stati calcolati anche i danni per il mancato guadagno nei 34 anni di gestione del parcheggio (ma è stata la Giunta Tosi a decidere di "regalare" la piazza ad una ditta privata per 34 anni!).

Il contratto prevede anche l'ipotesi contraria: il comma 10 dell'art. 14 sui "rischi" dice che se per eventi imprevisti (ritrovamenti archeologici o altri rischi geologici) si rendesse impossibile l'utilizzazione dell'area, il Concessionario avrà diritto a chiedere la risoluzione del rapporto e dovrà a sua cura e spese ripristinare lo stato dei luoghi.

Corsi, inoltre, non ha mai spiegato, carte alla mano, perchè e come ha potuto sospendere i lavori del previsto parcheggio di Porta San Giorgio, e perchè ciò non sarebbe possibile per Piazza Corrubbio. E ancora Corsi non ha mai spiegato, carte alla mano, quali sarebbero state le alternative da lui offerte alla ditta Rettondini e da questa rifiutate, e con quali motivazioni.

Contenuti correlati

Grazia De Marchi sabato a Montorio
Grazia De Marchi sabato a Montorio Una serata da non perdere.Sabato 8 marzo, alle 20.45 al circolo Arci di Montorio, in via dei Peschi 6/A, Grazia De Marchi propone Memoria in Canto, le canz... 2724 views fulvio_paganardi
La primavera rischia di diventare silenziosa Le Monde pubblica uno studio sulla velocità vertiginosa con cui stanno sparendo gli uccelli dalle campagne francesi. Pubblichiamo il link e una sintesi dell'art... 2521 views Mario Spezia
Verona come Roma
Verona come Roma Le immondizie stanno invadendo le strade di Verona e provincia.AMIA e SERIT, le aziende veronesi addette alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti, non hann... 3424 views Mario Spezia
Pesticidi: Verona al primo posto
Pesticidi: Verona al primo posto La città di Giulietta primeggia non nell'amore, ma nell'uso dei pesticidi.Da un rapporto dell'ARPAV, alcuni grafici rivelano Verona come primatista nell'uso di ... 4286 views antonio_nicolini
L'ultima Rosa di Natale
L'ultima Rosa di Natale Rosa di Natale, Elleboro nero, Helleborus niger, Ranuncolaceae. Fiorisce in pieno inverno sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Pada... 3551 views Mario Spezia
Nessun dorma
Nessun dorma Domenica siamo tutti precettati. Prima di tutto, di buon mattino e con gran clamore, si va a votare, così da incoraggiare e da invogliare tutti i nostri concitt... 2175 views redazione
Zaia dichiara guerra alla pispola
Zaia dichiara guerra alla pispola In Veneto c'è crisi, Zaia dichiara guerra alla Pispola e i veneti pagano ancora.I cacciatori veneti grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, ... 3401 views andrea_zanoni
Marmellate
Marmellate Durante l'estate si preparano con i frutti di stagione le "conserve" che ci permetteranno di affrontare l'inverno con un adeguato apporto calorico e di vitamine... 2466 views Mario Spezia