Piazza Corrubio: dietro alle chiacchiere minacciose, inutili e fumose di Corsi c'è l'incapacità della Giunta Tosi di assumersi le proprie responsabilità.

.

.

Tenta di spaventare la città con cifre esorbitanti che ci sarebbero da sborsare per fermare i lavori in piazza Corrubbio, ma non dà risposte convincenti.

Come in ogni contratto sono previste penali e sanzioni per inadempimenti; l'art. 20 regola la  "revoca della concessione", per la quale si dovrebbe applicare quanto previsto dal D.Lgs. n. 163/2006, e da qui risulterebbe la cifra di 9,2 milioni di euro, perchè sono stati calcolati anche i danni per il mancato guadagno nei 34 anni di gestione del parcheggio (ma è stata la Giunta Tosi a decidere di "regalare" la piazza ad una ditta privata per 34 anni!).

Il contratto prevede anche l'ipotesi contraria: il comma 10 dell'art. 14 sui "rischi" dice che se per eventi imprevisti (ritrovamenti archeologici o altri rischi geologici) si rendesse impossibile l'utilizzazione dell'area, il Concessionario avrà diritto a chiedere la risoluzione del rapporto e dovrà a sua cura e spese ripristinare lo stato dei luoghi.

Corsi, inoltre, non ha mai spiegato, carte alla mano, perchè e come ha potuto sospendere i lavori del previsto parcheggio di Porta San Giorgio, e perchè ciò non sarebbe possibile per Piazza Corrubbio. E ancora Corsi non ha mai spiegato, carte alla mano, quali sarebbero state le alternative da lui offerte alla ditta Rettondini e da questa rifiutate, e con quali motivazioni.

Contenuti correlati

Verde scuro tendente al nero
Verde scuro tendente al nero Flavio Tosi da sempre organizza le sue campagne elettorali puntando su due parole d'ordine già care al Duce: ordine e disciplina. Si direbbe che l'afflato ... 2571 views dartagnan
Dal Veneto all'Himalaya
Dal Veneto all'Himalaya Emanuele Confortin, giornalista e fotogiornalista indipendente, documenta la profonda trasformazione che sta attraversando la regione del Kinnaur, terra di conf... 3090 views emanuele_confortin
Passalacqua, un disastro annunciato.
Passalacqua, un disastro annunciato. La Riqualificazione del complesso ex caserme S. Marta e Passalacqua non è mai iniziata. Comune e Regione hanno buttato al vento 42 milioni di euro.Era facile pr... 5307 views Mario Spezia
Pasqua tra erbe e fornelli
Pasqua tra erbe e fornelli In questo periodo spuntano un sacco di nuovi germogli, molti sono belli, profumati, colorati. Alcuni anche buoni da mangiare e fanno anche bene. I nostri auguri... 2427 views Mario Spezia
Negrar maglia nera
Negrar maglia nera Prosegue inarrestabile la distruzione dei vecchi pendii terrazzati. Dopo la distruzione delle marogne compare inesorabilmente il nuovo impianto a "ritocchino", ... 3537 views Mario Spezia
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline I documenti relativi alla Variante di Rimodulazione n. 23 Inviati alle Circoscrizioni il 21.10.2016 e il 25.10.2016 sollevano molte perplessità sia per l'impian... 2803 views Mario Spezia
Indovinello Gardesano
Indovinello Gardesano Trovato in Capitolare un indovinello. Studiosi all'opera per la soluzione.È stato rinvenuto in biblioteca Capitolare, a Verona, a margine di alcune pagine di un... 2962 views trimurti
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 2239 views Mario Spezia