Brogliaccio raccolto e inviato via mail alla Presidenza UNESCO di Parigi in occasione dell'opera-azione VERGOGNA VICENZA UNESCO (8 settembre 8 dicembre 2012 - Monte Berico - Perimetro sud Base militare Dal Molin).

 

BROGLIACCIO: SEGUONO STRALCI E SELEZIONI CON COGNOMI TUTELATI E NOTIFICATI UFFICIALMENTE

L'Italia tutta - e Vicenza in un modo tanto particolare da divenire simbolico - sono vocate alla pace, all' amicizia, alla cultura, al lavoro, al progresso, alla solidarietà, alla creatività-che-produce-vita, al turismo, all'arte… Lo sfregio inferto con il mega insediamento militare americano presso l'aeroporto DAL MOLIN ha colpito questa vocazione di civiltà, il vero patrimonio della città, che doveva essere tutelato dall'Unesco!

L'offesa è stata ancor più vergognosa perché i militari americani si sono permessi perfino di irridere questa vocazione della città del Palladio prospettando la costruzione della mostruosa caserma, ma in "stile palladiano". Capite la "bestemmia"? Bestemmia dell'arte, bestemmia della civiltà, della cultura, della politica? Che senso ha spendere e mantenere la vostra alta tutela se non siete stati capaci di proteggere Vicenza da questo barbaro scempio?!?! A noi non resta che ripetervi: VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA .

Antonio [Cognome] e famiglia tutta

Dear UNESCO, I ask you to listen to our appeal - Vicenza can be a symbol to tell the World that militar basis are not part of our heritage. A symbolic message to tell that war is something which makes our heritage a dirty heritage. Locally, in Vicenza and the surrounding region, such an action would have a very strong impact and will oblige politicians to consider it seriously. Please, listen to our appeal, delete or at least suspend temporarily Vicenza from the World Heritage list. Sincerely.

Cristian [Cognome]

UNESCO, VERGOGNA! Sono Eufrosine, una cittadina di Vicenza, qui vivo dalla nascita, ogni 4 volta che qualcuno dei miei figli per motivo di studio ha trascorso dei mesi all'estero, ha rimpianto sempre la bellezza della città, la Piazza dei Signori, la Basilica Palladiana, il Teatro Olimpico, Contrà Porti, una delle vie più suggestive e belle del mondo . Ora non è più così, alla bellezza della città si è mescolata l'invadente presenza degli edifici dedicati alla preparazione della guerra, alle persone miti e frugali di un tempo si è contrapposta la chiassosità e la brutalità dei soldati, che a migliaia vengono invitati a far parte della città dai loro comandanti, a godere dellla bellezza prima di andare o ritornare nei teatri più spaventosi della guerra, a ritemprare i loro spiriti già permeati dal senso della morte e della violenza attraverso lo sfruttamento di quanto di meglio l'uomo ha saputo conquistare nel corso dei secoli con la sua creatività e il suo ingegno, nello spirito più alto del vivere civile. Ahimè, cosa ci sta a fare, questa nostra città profanata, all'interno del miglior patrimonio dell'umanità!!! VERGOGNA!

Eufrosine [Cognome)

brogliaccio_unesco_senza_cognomi

casacibernetica.wordpress.com ...

Contenuti correlati

Il Catullo vola via da Verona
Il Catullo vola via da Verona L'aeroporto Catullo cade in mano veneziana. Dopo un decennio di malagestione e di perdite milionarie, la Save ha ottenuto il 35% delle partecipazioni investendo... 2522 views dartagnan
Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2637 views Mario Spezia
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2727 views dallo
Mobilità e Ambiente in Valpolicella: che fare?
Mobilità e Ambiente in Valpolicella: che fare? A confronto Amministratori, Tecnici e Associazioni: la ciclabile della Valpolicella rischia di svanire nel nulla.Un bambino o un anziano si muovono con maggiore... 2361 views donatella_miotto
Referendum, diamoci da fare.
Referendum, diamoci da fare. Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera... 2280 views redazione
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2369 views maurizio_sighele
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2573 views redazione
Il fascio di Tosi
Il fascio di Tosi Ecco perché non sta decollando il nuovo partito a carattere familiare di Tosi e fidanzata. C'è un problema nel nome: FARE, FARI, sono nomi decrepiti, non dicono... 2865 views dartagnan