Venerdì scorso è stata protocollata presso il Comune di San Pietro Incariano la richiesta di rendere pubblico il progetto completo dei Sentieti della Fede, come previsto dalla legge sulla trasparenza degli atti amministrativi.

Egregio Signor Giorgio Accordini

Sindaco del Comune di San Pietro in Cariano

Verona

e.p.c.

Egregia Dott.ssa Favalezza Donatella

Segretaria Generale del Comune di San Pietro in Cariano

Verona

Signor Sindaco,

con questa lettera la vogliamo invitare a pubblicare sul sito del suo comune il programma del progetto Itinerari della fede in Valpolicella, completo dei capitoli di spesa e degli appalti affidati.

Questo chiediamo in attuazione della legislazione sulla trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, che all'art. 1 recita testualmente:  "La  trasparenza  e'  intesa  come  accessibilita' totale delle informazioni  concernenti l'organizzazione e l'attivita' delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire  forme diffuse di controllo  sul   perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche".

Il progetto "Itinerari della fede in Valpolicella sulle traccia della via Claudia Augusta Padana" è stato approvato dalla Giunta Regionale della Regione Veneto con DDR 129 del 11 novembre 2013, dove viene indicato come "ente attuatore" e come "comune capofila" il Comune di San Pietro Incariano, "che ha già provveduto a trasmettere il progetto indicando i costi previsti per l'attuazione dello stesso".

Questo in attuazione del DGR 1763 del 28 agosto 2012 "Fondo regionale per la riqualificazione e il risanamento del paesaggio veneto".

Riteniamo che sia un sacrosanto diritto dei cittadini della Valpolicella quello di conoscere nel dettaglio gli interventi programmati così da poter verificare in loco sia la corrispondenza fra progetto e realizzazione, sia il valore effettivo degli interventi, sia il risultato complessivo del progetto.

La presente viene inviata a norma e per gli effetti dell'art.328, comma 2 c.p.

La invitiamoo ad ottemperare al più presto e comunque entro il termine di giorni 30 dal ricevimento della diffida.

Cordiali saluti                                                                                                                  Negrar 28.11.2014

Mario Spezia - via Maso 5 Negrar

Coato Flavio – via Volte Maso 31 Verona – per Associazione Il Carpino

Pieralvise Serego Alighieri – Gargagnago di Sant'Ambrogio – per Associazione SalValpolicella

Angela Gerardi – via Jago, Negrar

Pietro Paolo Simoncelli - via della Pieve 54 San Floriano di San Pietro in Cariano

Mimmo Conchi - Località Cà Cornocchio 1 Fumane - per il Comitato Fumane Futura

Antonella Bampa - Fiduciario della Condotta Slow Food di Verona

Daniele Todesco - via la torre 13 Marano Valpolicella – per Associazione Valpolicella 2000

Ileana Fornalè - Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella

Romain Legros – Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella

Daria Ferrari – Verona - Associazione Salviamo il paesaggio

Foto: Interno in abbandono della Pieve di San Pietro a Torbe

Aggiornamento del 31.12.2014:

Il Comune di San Pietro Incariano ha pubblicato il progetto dei Sentieri della fede.

Come previsto si tratta di un progetto molto vago ed impreciso.

Più una traccia che un sentiero.

Il sindaco Accordini ha dichiarato che fino ad ora nessuno dei lavori è stato appaltato.

Quindi siamo ancora in alto mare.

Una volta aperto il secondo link, trovi la Valpolicella da pag. 15

www.comune.sanpietroincariano.vr.it ...

www.regione.veneto.it ...

Contenuti correlati

L'incubo
L'incubo In certi momenti il sogno ci sembra molto più reale della realtà.La sera precedente, durante una cena con i soliti amici, il Gino, il Berto, il prof Trinca, so ... 3154 views Mario Spezia
Una 'mille' per salvare il grillo
Una 'mille' per salvare il grillo La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.Da un po' di g... 2295 views Michele Bottari
Grazia De Marchi sabato a Montorio
Grazia De Marchi sabato a Montorio Una serata da non perdere.Sabato 8 marzo, alle 20.45 al circolo Arci di Montorio, in via dei Peschi 6/A, Grazia De Marchi propone Memoria in Canto, le canz... 2722 views fulvio_paganardi
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 3278 views Mario Spezia
PFAS nelle falde acquifere
PFAS nelle falde acquifere Il 25 febbraio scorso, presso il teatro di Cologna Veneta, Legambiente ha organizzato un incontro "sull'inquinamento delle falde acquifere da PFAS", acronimo ch... 2602 views flavio_coato
Marezzane 17 luglio
Marezzane 17 luglio Oggi, dopo i Referendum sull'acqua, i Comitati hanno un motivo in più per gioire e festeggiare: sono i cittadini ambientalisti a poter vantare il successo, al d... 2533 views redazione
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 2461 views a_sperotto_m_bertucco
Il sogno di Bolis
Il sogno di Bolis Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchi... 3081 views Michele Bottari