Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carcerati

La Fraternità è un'Associazione di volontariato impegnata a Verona nell'ambito del carcere e della giustizia, impegnata dal 1968 nell'aiutare i detenuti e le loro famiglie, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato della pena, sui problemi del carcere e dell'emarginazione.

"Testa dura e costanza", secondo Roberto Sandrini, presidente dell'associazione, sono gli ingredienti fondamentali di una formula che funziona da quarant'anni. Quei 40 anni tra i lupi che danno il titolo all'ultimo libro pubblicato dall'associazione, che sarà presentato mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in via Fracastoro, 17 (zona Borgo Venezia).

Organizzato dai gruppi che animano la messa in carcere e dalla parrocchia di San Giuseppe fuori le mura, l'incontro offrirà ancora una volta l'opportunità di ascoltare l'esperienza diretta di chi vive il carcere in prima persona e si impegna per risolverne, nel suo piccolo, le problematiche più urgenti. Uno dei primi passi è proprio quello di parlarne e descrivere – con gli occhi di chi la vede – la reale situazione in cui si trovano le strutture penitenziarie.

I volontari, con le loro testimonianze, saranno presentati dalla giornalista di Telepace Francesca Martini.

Pubblicato da Il Segno dei Gabrielli Editori, 40 anni fra i lupi. Diari dell'associazione La Fraternità, dal 1968 accanto ai carcerati è in vendita nelle principali librerie della città e nella sede della Fraternità in via Provolo 27.

Per maggiori informazioni www.lafraternita.it

Contenuti correlati

I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2199 views Mario Spezia
Uno dei nostri
Uno dei nostri Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carp... 4195 views Mario Spezia
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione La Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP) ha diffuso un documento di raro equilibrio, di cui riportiamo una sintesi.In tema di vaccinazioni ... 3320 views flavio_coato
Facebook ci cambia il cervello
Facebook ci cambia il cervello Da formidabile strumento di cultura e informazione, a fonte di sindrome psichica. Se la rete si trasforma in facebook, il nostro cervello è a rischio.Era il "lo... 3012 views mirco_gasparini
Valdegamberi vaj in mona
Valdegamberi vaj in mona El Venessian el ga un bel dir che i vaj iè dentro al Parco. Carta parla e vilan dorme.Basta leggere il testo della Proposta di legge 451, detta taglia-parco, pe... 4151 views dartagnan
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2348 views Michele Bottari
Un nuovo sentiero da Quinzano a Montecchio
Un nuovo sentiero da Quinzano a Montecchio Stiamo allestendo un nuovo sentiero che sale dall'abitato di Quinzano fino al Maso di Montecchio, recuperando una vecchia strada selciata delimitata da muretti ... 4682 views associazione_il_carpino
Il limite della politica
Il limite della politica Renzi va blaterando da mane a sera in giro per mezzo mondo, ma non sta cavando un ragno dal buco. La situazione economica è arrivata ad un punto di rottura. I f... 2854 views Mario Spezia