Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carcerati

La Fraternità è un'Associazione di volontariato impegnata a Verona nell'ambito del carcere e della giustizia, impegnata dal 1968 nell'aiutare i detenuti e le loro famiglie, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato della pena, sui problemi del carcere e dell'emarginazione.

"Testa dura e costanza", secondo Roberto Sandrini, presidente dell'associazione, sono gli ingredienti fondamentali di una formula che funziona da quarant'anni. Quei 40 anni tra i lupi che danno il titolo all'ultimo libro pubblicato dall'associazione, che sarà presentato mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in via Fracastoro, 17 (zona Borgo Venezia).

Organizzato dai gruppi che animano la messa in carcere e dalla parrocchia di San Giuseppe fuori le mura, l'incontro offrirà ancora una volta l'opportunità di ascoltare l'esperienza diretta di chi vive il carcere in prima persona e si impegna per risolverne, nel suo piccolo, le problematiche più urgenti. Uno dei primi passi è proprio quello di parlarne e descrivere – con gli occhi di chi la vede – la reale situazione in cui si trovano le strutture penitenziarie.

I volontari, con le loro testimonianze, saranno presentati dalla giornalista di Telepace Francesca Martini.

Pubblicato da Il Segno dei Gabrielli Editori, 40 anni fra i lupi. Diari dell'associazione La Fraternità, dal 1968 accanto ai carcerati è in vendita nelle principali librerie della città e nella sede della Fraternità in via Provolo 27.

Per maggiori informazioni www.lafraternita.it

Contenuti correlati

Negrar: i proclami e la cruda realtà
Negrar: i proclami e la cruda realtà Ad Arbizzano spunta una nuova casa sull'argine del progno. La Negrarizzazione, rigettata dalla maggioranza in Consiglio Comunale, continua indisturbata sul terr... 2737 views Mario Spezia
La caccia non si discute
La caccia non si discute Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano sta... 2542 views Mario Spezia
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Il video realizzato da Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde è semplicemente meraviglioso, sia per capacità di analisi da diversi punti di vista che per la precisa... 3315 views fabio_taffetani
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2451 views Mario Spezia
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati?
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati? Non sarebbe logico, prima di sventrare Piazza Corrubbio per realizzare un parcheggio che certamente rimarrà semi-deserto (come oggi avviene per quello di Piazza... 2482 views comitato_salviamo_piazza_corrubbio
Resistere e Resisteremo
Resistere e Resisteremo La Resistenza fu la risposta civile e militare di quella piccola parte di italiani che di fronte agli orrori del nazifascismo non si diedero per vinti.Nel 2020 ... 6890 views Mario Spezia
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale Un miliardo per la cultura, "fondi subito disponibili": ecco i 33 interventi. In questa lista avrebbe potuto esserci anche l'Arsenale di Verona, se l'amministra... 2450 views dartagnan
Original perdido jazz band al Lazzareto
Original perdido jazz band al Lazzareto Sabato 19 luglio alle ore 21, ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND sarà l'ospite d'onore del quarto appuntamento di FAI L'ESTATE AL LAZZARETTO.La storica band veronese pr... 2567 views Mario Spezia