Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carcerati

La Fraternità è un'Associazione di volontariato impegnata a Verona nell'ambito del carcere e della giustizia, impegnata dal 1968 nell'aiutare i detenuti e le loro famiglie, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato della pena, sui problemi del carcere e dell'emarginazione.

"Testa dura e costanza", secondo Roberto Sandrini, presidente dell'associazione, sono gli ingredienti fondamentali di una formula che funziona da quarant'anni. Quei 40 anni tra i lupi che danno il titolo all'ultimo libro pubblicato dall'associazione, che sarà presentato mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in via Fracastoro, 17 (zona Borgo Venezia).

Organizzato dai gruppi che animano la messa in carcere e dalla parrocchia di San Giuseppe fuori le mura, l'incontro offrirà ancora una volta l'opportunità di ascoltare l'esperienza diretta di chi vive il carcere in prima persona e si impegna per risolverne, nel suo piccolo, le problematiche più urgenti. Uno dei primi passi è proprio quello di parlarne e descrivere – con gli occhi di chi la vede – la reale situazione in cui si trovano le strutture penitenziarie.

I volontari, con le loro testimonianze, saranno presentati dalla giornalista di Telepace Francesca Martini.

Pubblicato da Il Segno dei Gabrielli Editori, 40 anni fra i lupi. Diari dell'associazione La Fraternità, dal 1968 accanto ai carcerati è in vendita nelle principali librerie della città e nella sede della Fraternità in via Provolo 27.

Per maggiori informazioni www.lafraternita.it

Contenuti correlati

La Verona che (non) vorrei
La Verona che (non) vorrei Venerdì 20 marzo - ore 18.30 - a santa Maria in Chiavica: Traforo, Arsenàl, Cimitero verticàl . . . e Roberto Puliero, giusto par taiàr l'aria.Il TraforoI vol f... 2310 views Mario Spezia
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 3129 views Michele Bottari
Imbavagliati e schedati, manifestiamo
Imbavagliati e schedati, manifestiamo Giovedi scorso i partecipanti al presidio permanente del comitato contro il traforo sono entrati nel loggione del consiglio comunale imbavagliati. La sorpresa l... 2580 views alberto_sperotto
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar 14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regi... 2614 views Mario Spezia
Alla ricerca della Tulipa sylvestris
Alla ricerca della Tulipa sylvestris Resoconto di una camminata sul Baldo alla ricerca di un fiore davvero raro.Se la ricerca doveva essere difficoltosa, ebbene stavolta lo è stata di più! Nubi bal... 3413 views daniela_zanetti
Uber Economy 2: caporali coraggiosi
Uber Economy 2: caporali coraggiosi Continua l'analisi dell'economia web 2.0. Poco genio, poca tecnologia, ma mani liberissime nello sfruttamento di persone indigenti o di entusiasti lavoratori gr... 5033 views Michele Bottari
La prima critical mass
La prima critical mass I ciclisti si riprendono la strada. Sensazioni ed emozioni da un pomeriggio davvero particolare.Sabato 26 aprile pomeriggio, a Verona, si è svolta la critical m... 2581 views Michele Bottari
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno!
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno! Sabato 12 dicembre a Villa Albertini (Arbizzano) e presso la Coop. PaneVino si festeggia il primo anno di vita del Biomercatino a km zeroSabato 12 dicembre a Vi... 2234 views Mario Spezia