Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carcerati

La Fraternità è un'Associazione di volontariato impegnata a Verona nell'ambito del carcere e della giustizia, impegnata dal 1968 nell'aiutare i detenuti e le loro famiglie, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato della pena, sui problemi del carcere e dell'emarginazione.

"Testa dura e costanza", secondo Roberto Sandrini, presidente dell'associazione, sono gli ingredienti fondamentali di una formula che funziona da quarant'anni. Quei 40 anni tra i lupi che danno il titolo all'ultimo libro pubblicato dall'associazione, che sarà presentato mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in via Fracastoro, 17 (zona Borgo Venezia).

Organizzato dai gruppi che animano la messa in carcere e dalla parrocchia di San Giuseppe fuori le mura, l'incontro offrirà ancora una volta l'opportunità di ascoltare l'esperienza diretta di chi vive il carcere in prima persona e si impegna per risolverne, nel suo piccolo, le problematiche più urgenti. Uno dei primi passi è proprio quello di parlarne e descrivere – con gli occhi di chi la vede – la reale situazione in cui si trovano le strutture penitenziarie.

I volontari, con le loro testimonianze, saranno presentati dalla giornalista di Telepace Francesca Martini.

Pubblicato da Il Segno dei Gabrielli Editori, 40 anni fra i lupi. Diari dell'associazione La Fraternità, dal 1968 accanto ai carcerati è in vendita nelle principali librerie della città e nella sede della Fraternità in via Provolo 27.

Per maggiori informazioni www.lafraternita.it

Contenuti correlati

L'Arsenale è proprietà di tutti i Veronesi
L'Arsenale è proprietà di tutti i Veronesi Firma la PETIZIONE proposta dal Comitato per l´Arsenale. I firmatari chiedono di destinare fin da subito i dodici milioni di euro già disponibili ad interventi ... 2679 views Mario Spezia
Pensiero Cibernetico
Pensiero Cibernetico Lunedì 18 novembre 2019, alle ore 21, presso il Teatro Modus, Verona, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Come la tecnologia digitale condizion... 2753 views Michele Bottari
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3535 views Michele Bottari
Il drenaggio
Il drenaggio Cosa spinge i nostri amministratori a mettere in cantiere grandi progetti ancora prima di aver valutato la loro effettiva utilità?Ha dell' inspiegabile quel che... 2715 views Mario Spezia
Il ruolo dei sindaci
Il ruolo dei sindaci I sindaci e più in generale le amministrazioni comunali hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e l'integrità del  territorio che viene loro a... 2891 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2015
Sabati con le ali 2015 L'associazione Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai consueti appuntamenti di Sabati con le Ali, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadig... 2575 views Mario Spezia
Ma de cosa se fala, la Erminia?
Ma de cosa se fala, la Erminia? Festival Veneto: La Finale: 25 agosto PIAZZA DANTE. Mercoledì 7 settembre alle ore 21.15 la SERATA FINALE sarà ripresentata sul Canale 11 del Digitale Terrestre... 2769 views gino
Il pericoloso intreccio tra senape e colza
Il pericoloso intreccio tra senape e colza La senape da noi è una pianta spontanea, mentre la colza è una pianta coltivata (nel nostro caso OGM) che riesce ad ibridare la senape e a modificare il suo pat... 13691 views Mario Spezia