Due inquietanti canzoni del 1966 e 1971.

Il ragazzo della via Gluck (1966)

            Celentano, Beretta, Del Prete, Mariano.



( Coro) là dove c'era l'erba ora c'e una città.

Questa è la storia

di uno di noi

anche lui nato per caso in via Gluck

in una casa fuori città

gente tranquilla che lavorava.

Là dove c'era l'erba ora c'e

una città

e quella casa in mezzo al verde ormai

dove sarà?

Questo ragazzo della via Gluck

si divertiva a giocare con me

ma un giorno disse: "vado in città"

e lo diceva mentre piangeva

io gli domando: "amico non sei contento?

vai finalmente a stare in città

là troverai le cose che non hai avuto qui.

Potrai lavarti in casa senza andar

giù nel cortile".

"Mio caro amico" disse "qui sono nato

e in questa strada ora lascio il mio cuore

ma come fai a non capire

che è una fortuna per voi che restate

a piedi nudi a giocare nei prati

mentre là in centro io respiro il cemento.

Ma verrà un giorno che ritornerò

ancora qui

e sentirò l'amico treno che

fischia così.... ua ua".

Passano gli anni ma otto son lunghi

però quel ragazzo ne ha fatta di strada

ma non si scorda la sua prima casa

ora coi soldi lui può comperarla.

Torna e non trova gli amici che aveva

solo case su case catrame e cemento.

Là dove c'era l'erba ora c'è

una città

e quella casa in mezzo al verde ormai

dove sarà?

Non so, non so

perché continuano

a costruire le case

e non lasciano l'erba,

non lasciano l'erba,

non lasciano l'erba,

e nooo

se andiamo avanti così

chissà come si farà

chissà, chissà come si farà.

 

Le Orme

         A. Pagliuca – A. Tagliapietra (1971)

Cemento armato la grande città

senti la vita che se ne va.

Vicino a casa non si respira,

è sempre buio ci si dispera.

Ci son più sirene nell'aria che canti di usignoli.

E meglio fuggire e non tornare più.

Dolce risveglio il sole è con me.

Nell'aria le note di una chitarra.

La casa è lontana, gli amici di ieri,

è tutto svanito, non li ricordo più.

Cemento armato la grande città

senti la vita che se ne va.

Contenuti correlati

Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 2163 views emilio_cipriani
Acqua: il comitato diffida l'AATO
Acqua: il comitato diffida l'AATO Il comitato "Acqua e Beni Comuni" pretende l'attuazione dell'esito dei referendum per l'acqua senza profitti. Depositata la diffida all'aato veronese.Dopo quatt... 2344 views comitato_veronese_acqua_e_beni_comuni
Motoseghe alla Caserma Passalacqua
Motoseghe alla Caserma Passalacqua Lettera delle Associazioni all'Assessore e alla Soprintendenza.All'Assessore All'Urbanistica del Comune di Verona Alla Soprintendenza per i beni architetto... 2354 views alberto_ballestriero
La lezione di Bali 2
La lezione di Bali 2 "La Repubblica" non finisce di stupirci: dopo Rumiz, è ora la volta di Ruffolo a contestare la possibilità della crescita illimitata.Positivo e di buon auspicio... 2194 views flavio_coato
Democrazia a Verona
Democrazia a Verona Il traforo è il primo vero banco di prova per la democrazia nella nostra città: da una parte i politici, dall'altra la popolazione (e il buonsenso).Prove di dem... 2201 views alberto_sperotto
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti Lo strano modo, tipicamente italiano, di finanziare le grandi imprese con i soldi dei cittadini, che poi vengono licenziati.Prima il maxi affare delle 440 milio... 2104 views benny_calasanzio
L'arte della Decrescita
L'arte della Decrescita Il gruppo Arte Entropia Zero organizza per domenica 17 maggio alla Cà Verde un evento che coinvolge numerosi artisti alle prese con materiali di recupero e molt... 2120 views Michele Bottari
PD o M5S?
PD o M5S? Sembra che il PD veronese non si renda conto che in città esiste da tempo una alternativa molto concreta alla sua confusa e contradditoria proposta politica.In ... 2579 views dartagnan