Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smaltimento dei rifiuti

Questo è il testo dell'articolo approvato dal Consiglio Regionale qualche ora fa.

"Nelle more dell'approvazione del nuovo piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani e speciali (come previsto dalla legge regionale 21 gennaio 2000, n.3: Nuove norme in materia di gestione dei rifiuti, che definisce il fabbisogno gestionale di recupero e smaltimento dei rifiuti), non può essere autorizzato l'avvio e l'ampliamento di nuovi impianti di trattamento termico per rifiuti solidi urbani in Veneto".

Questo è il testo dell'articolo aggiuntivo votato a maggioranza contro il volere della Lega e dell'assessore Conte. Una vittoria di chi si è sempre opposto alla proliferazione di impianti di incenerimento, come Ca' del Bue, prima ancora di aver definito il piano regionale dei rifiuti. La Lega esce doppiamente sconfitta perchè viene bocciata anche la sua proposta di rinviare la legge in commissione. Per la cronaca 35 favorevoli all'articolo che blocca l'avvio di nuovi inceneritori, 15 contrari, 1 astenuto.

UN GRANDE RISULTATO FRUTTO DI UN LUNGO LAVORO.

Incontenibile la felicità di Daniele Nottegar:

"Finalmente si potranno considerare le alternative all'incenerimento, completamente ignorate fino ad ora dai vertici di AMIA ed AGSM..

Era infatti difficile giustificare la costruzione di un nuovo inceneritore basandosi su un piano dei rifiuti ormai vetusto, quando lo stesso assessore regionale ha dovuto ammettere che in Veneto non ci sono rifiuti sufficienti neppure per i tre inceneritori attualmente in funzione (Padova, Schio e Fusina).

A questo punto diventa non più rinviabile un confronto pubblico dell'amministrazione comunale e della Regione Veneto con i cittadini per valutare le possibili alternative all'incenerimento dei rifiuti.

E' assurdo che i cittadini rischino di pagare ancora una volta di tasca propria il costo di scelte anacronistiche basate su previsioni fatte ai tempi di "Matio copo",  senza tener conto che in dieci anni - questa è l'eta dei dati su cui si basano questi piani - le metodologie per la gestione del ciclo dei rifiuti sono completamente cambiate.

Dopo lo stop al Motorcity, a Venezia un altro strappo della maggioranza PDL-LEGA ferma l'assurda riattivazione dell'inceneritori di Ca del Bue! Adesso manca all'appello solo il traforo delle Torricelle, alias l'autostrada in citta".

Contenuti correlati

San Consumismo finisce a spintoni
San Consumismo finisce a spintoni Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non s... 1078 views Michele Bottari
Veramente un Genio!
Veramente un Genio! Italia Nostra censura l'intervento del Genio Civile in zona Lazzaretto. Sarebbe interessante leggere le motivazioni di questo intervento, ammesso che qualcuno l... 1635 views Mario Spezia
Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 1642 views Mario Spezia
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo Sembra che il degrado sia spesso ben funzionale a sanatorie molto interessate. Requiem per un campo di atletica.Secondo l'Arena di sabato 8 marzo la società Ver... 1354 views dallo
I padroni dell'agricoltura
I padroni dell'agricoltura Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme ... 2034 views Mario Spezia
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 1011 views Mario Spezia
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 1470 views Michele Bottari
Le risposte di Beppe Campagnari
Le risposte di Beppe Campagnari Il candidato di Sinistra e Libertà risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parchi?1.Ist... 1298 views Mario Spezia