Venerdi 13 gennaio, ore 20.45, presso la Sala Conferenze della Casa di Riposo "G.Toffoli", Via Roma, 9 - Valeggio sul Mincio - incontro pubblico "Monte Mamaor e Monte Vento: polmone verde o colata di cemento?"

Il Gruppo Etico Territoriale "El morar" di Valeggio organizza:

Monte Mamaor e Monte Vento: polmone verde o colata di cemento?

  

Il Parco Naturale di Interesse Locale può essere una strada per tutelare e valorizzare i monti Mamaor e Vento. Durante la serata cercheremo di capire le ragione di questa proposta.

Interverranno:

Fabrizio Gagliardi - Gruppo Etico Territoriale "El morar"

I perché di un Parco Naturale di Interesse Locale per Monte Mamaor e Monte Vento

Ernesto Cavallini - Associazione WWF SudOvest Veronese

Le valenze naturalistiche di Monte Mamaor e Monte Vento

Emilio Crosato - Presidente del Comitato "Parco Colline Moreniche del Garda"

L'azione del Comitato per la tutela delle colline moreniche e del Garda

Gabriele Lovisetto - Segretario del Comitato "Parco Colline Moreniche del Garda"

L'esperienza del Parco Locale di Interesse Sovracomunale della Valtenesi

Roberto Facci - Presidente della Consulta per l'Ambiente di San Giovanni Lupatoto

L'esperienza del Parco Naturale Intercomunale di Pontoncello

Per maggiori info:

SALVIAMO IL MONTE MAMAOR E IL MONTE VENTO A VALEGGIO SUL MINCIO

Contenuti correlati

Il Giacino smemorato 2
Il Giacino smemorato 2 Siamo messi male: l'assessore alla pianificazione urbanistica ha pochissima memoria e il bravo giornalista non fa nulla per stimolarlo un po'. Così vanno male s... 2415 views Mario Spezia
La caccia
La caccia E' opportuno che il Sindaco di Verona sia anche il presidente regionale di Federcaccia' Si tutelano così gli interessi della maggioranza dei Veronesi?LE PRINCIP... 2648 views Mario Spezia
Manager, l'ultima casta
Manager, l'ultima casta Invisibili, rispettati e stimati da ogni ordine e classe sociale. Politici e giornalisti fanno a gara negli ossequi e nelle genuflessioni nei loro confronti. Ep... 2382 views Michele Bottari
Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2754 views dallo
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico"
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico" Dal 28 ottobre al 1° novembre a Negrar (VR) si terrà il convegno internazionale di speleologia "SpeleoLessinia 2011 ". L'obiettivo è quello di condividere conos... 2718 views redazione
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso Venerdì 4 luglio ore 20.30 nelle Tenute Ugolini, strada di Bonamico n 11, BURE di San Pietro Incariano, incontro aperto a tutti sulle alternative al diserbo chi... 4320 views Mario Spezia
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità Dal 3 al 5 maggio 2013 a Verona, presso la ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, parte la seconda edizione di Equilibrismi, il minifestival organizzato dall'ass... 2345 views Mario Spezia
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi La nuova normativa Comunitaria finalmente ad un passo dalla pubblicazione.Finalmente si sta concludendo l'iter che dovrebbe portare entro l'anno alla pubblicazi... 2267 views arpat_news