Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.

conferenza: "bioimitazione, studiare la Natura per imparare ad applicarne i principi", con Giorgio Celli (entomologo, Univ. di Bologna), Alessandro Checchi (Architetto), Alberto Sperotto (grafico ed eco-designer), moderatore Pietro Raitano (direttore di Altraeconomia), ed è stato un successo.

Interessanti anche i laboratori di sabato,  "Associazione ..ERGO.., con Sergio Bonato (Presidente Associazione ..ERGO..), e  "La nostra acqua", organizzato dal GAS di Sommacampagna, con Massimo Granuzzo (assessore del comune), Luca Cecchi e Francesco Avesani del comitato "acqua bene comune".

Il primo, in particolare, ha avuto carattere meno divulgativo: più che altro una  una riflessione sull'opportunità della bio-imitazione. "Forse è tardi," sostiene Sergio Bonato,  "per quei comportamenti che, in quanto umani, avremmo dovuto tenere fin dall'inizio.  La natura trama in maniera pazientemente scientifica, e finora la maggior parte dei nostri sforzi si è concentrato nel contrastarla, invece che imitarla."

"Ora è difficile," continua Bonato, "applicare il metodo naturale (e quindi scientifico) all'uso razionale del territorio, perché siamo abituati a incredibili privilegi non sostenibili."

Contenuti correlati

Via Sottoriva 15 A
Via Sottoriva 15 A Verona ha subito nei secoli profondi cambiamenti, così noi oggi possiamo trovare reperti molto antichi accanto a prodotti tecnologici di ultima generazione.Un b... 3251 views Mario Spezia
Stili di vita in tempo di coronavirus
Stili di vita in tempo di coronavirus “Io resto a casa” è la prima difesa dal coronavirus e la chiusura delle fabbriche è una ulteriore efficace misura contro la diffusione del virus.Ma dobbiamo anc... 5558 views emilio_cipriani
Spiansa, bacàn
Spiansa, bacàn Una sera di mezza estate vedo Flavio, il presidente del Carpino e gli chiedo come va con i sbancamenti per l'impianto di nuovi vigneti dalle parti del Maso. "Ta... 3245 views dallo
Basta buchi!
Basta buchi! Il consiglio direttivo provinciale della sezione veronese di Italia Nostra, analizzati alcuni documenti relativi al passante nord (traforo delle Torricelle), pr... 2226 views giorgio_massignan
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l'Istituto Stefani Bentegodi via O. Speri, S.Floriano di S.Pietro in Cariano (VR). Le iscrizioni al corso sono ancora aperte. ... 2218 views Mario Spezia
Gli auguri di ViviCaselle
Gli auguri di ViviCaselle Una lettera di Natale spiritosa e intelligente da Caselle, con amore.                ... 2626 views beniamino_sandrini
Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3205 views Mario Spezia
Il colore del Natale
Il colore del Natale Nei mesi più freddi le bacche rosse dell' Agrifoglio, del Pungitopo, del Biancospino, della Rosa sono per noi motivo di allegria, per molti animali opportunità ... 2813 views Mario Spezia