Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.

conferenza: "bioimitazione, studiare la Natura per imparare ad applicarne i principi", con Giorgio Celli (entomologo, Univ. di Bologna), Alessandro Checchi (Architetto), Alberto Sperotto (grafico ed eco-designer), moderatore Pietro Raitano (direttore di Altraeconomia), ed è stato un successo.

Interessanti anche i laboratori di sabato,  "Associazione ..ERGO.., con Sergio Bonato (Presidente Associazione ..ERGO..), e  "La nostra acqua", organizzato dal GAS di Sommacampagna, con Massimo Granuzzo (assessore del comune), Luca Cecchi e Francesco Avesani del comitato "acqua bene comune".

Il primo, in particolare, ha avuto carattere meno divulgativo: più che altro una  una riflessione sull'opportunità della bio-imitazione. "Forse è tardi," sostiene Sergio Bonato,  "per quei comportamenti che, in quanto umani, avremmo dovuto tenere fin dall'inizio.  La natura trama in maniera pazientemente scientifica, e finora la maggior parte dei nostri sforzi si è concentrato nel contrastarla, invece che imitarla."

"Ora è difficile," continua Bonato, "applicare il metodo naturale (e quindi scientifico) all'uso razionale del territorio, perché siamo abituati a incredibili privilegi non sostenibili."

Contenuti correlati

Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B Il federalismo arriva anche negli aeroporti e si abbatte come un fulmine sull'aerostazione di Verona.Infatti il Valerio Catullo dovrà rassegnarsi a un ruolo di ... 2009 views giorgio_montolli
BioGas
BioGas Critica sociale, in prosa e poesia, agli impianti di biogas. Puzzano, sono di difficile gestione e spesso mascherano, con una vernice di ecologismo, impianti to... 2594 views due_micheli
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 2419 views alice_castellani
Leghisti schierati ai seggi
Leghisti schierati ai seggi Intimidazioni e pressioni indebite presso i seggi denunciate a carico dei rappresentanti della Lega L'elettore che si recava alla scuola "Simeoni" di Monto... 2265 views Mario Spezia
Al Pink si chiude Memoria d'Arte
Al Pink si chiude Memoria d'Arte Venerdì 24 aprile spazio all'ultima inaugurazione di A Memoria d'Arte, che fa tappa proprio al Pink, dove espongono il padrino dell'iniziativa, l'ex partigiano ... 2664 views alice_castellani
I sentieri della fede in Valpolicella
I sentieri della fede in Valpolicella ITINERARI DELLA FEDE IN VALPOLICELLA: una storia infinita, punteggiata di ombre e di passaggi poco chiari. Perchè, a distanza di 3 anni e mezzo, non sono ancora... 4068 views Mario Spezia
Monte Belloca
Monte Belloca La settimana scorsa è arrivata una buone notizia dalla Regione Veneto: l'Ufficio V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) della Regione ha negato l'autorizzaz... 7619 views Mario Spezia
L'illusione di tornare agli anni ‘60
L'illusione di tornare agli anni ‘60 Negrar e San Pietro Incariano puntano tutto sul mattone, ma sbagliano completamente sia l'analisi della realtà che le previsioni. La storia non torna mai indiet... 2615 views Mario Spezia