Sui due lati di Via Are Zovo è in atto da settimane la distruzione definitiva degli ultimi prati aridi rimasti sulle dorsali delle colline veronesi.

.

.

Siamo nel territorio del Comune di Verona, in una zona che nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTRC) è segnalata come "prati aridi" e che a suo tempo avrebbe dovuto essere inserita all'interno del SIC Borago Galina.

In questo ambiente xerotermico fino a questa primavera fiorivano le orchidee: la benacensis, l'apifera e la purpurea. Abbondante era il Dictamnus e il lino delle fate. Ora, morte le fate, è scomparsa anche la magia del luogo, quelli che alcuni chiamano genius loci. Abbondanti erano anche le farfalle, cito a memoria Scolitantides orion; alexis e Pseudophilotes baton, tipiche dei vegri.

Ironia della sorte vuole che gli studi degli anni 80 (Mason, Braioni et al.) volevano quelle zone poverissime dal punto di vista  pedologico e quindi dal punto di vista agricolo. Ma quello che era impensabile negli anni 80 adesso è divenuto tristissima realtà. Si può assolutamente affermare che la distruzione perpetrata dagli anni 50 ad ora in Pianura, rendendola di fatto un deserto dal punto di vista ecologico (dimostrato nei vari atlanti delle specie sensbili come bioindicatori, tipo i Ropaloceri o le piante, Prosser ultima conferenza al Museo) si sta estendendo a macchia d'olio fino ai 600 metri e oltre.

"Ricordate che te si pòlvar"

e polvar te ritornaré"

G'avéa dito Dio a la collina

ma no l'avéa capìo, la poarina.

Le farfale s'avéa alora radunà

in sima a le orchidee e ai fiori

dai più maravigliosi colori

da quela professia terorizà.

Le farfale pensava ale squame

e i fiori al poline sul stame.

Mai imaginando che le maregne

j'era lì vissìn: le vegne.

- maregne = matrigne

- vegne = vigne

- pedologia= Scienza che studia il terreno, soprattutto per un possibile sfruttamento agricolo; è detta anche geologia agraria.

- oasi xerotermica = enclave ambientale caratterizzata da una forte esposizione al sole con presenza di caratteristiche specie vegetali ed animali.


foto di N. Pighi

Contenuti correlati

Pesticidi e salute - Qualità del cibo
Pesticidi e salute - Qualità del cibo Venerdì 15 aprile, ore 21.00, Aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "S. Bentegodi", San Floriano - Verona. Interverranno relatori di grande esperienz... 2492 views terra_viva
Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6696 views Michele Bottari
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 2000 views redazione
I ragazzi della Via Pal
I ragazzi della Via Pal Come nel romanzo di Ferenc Molnár due bande di avversari si fronteggiano in una battaglia all'ultimo sangue, con colpi di mano, tradimenti, cambi di fronte, ria... 2885 views dartagnan
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha vist... 2367 views comitato_acqua_bene_comune
Web LEGANORD: un BELSITO!
Web LEGANORD: un BELSITO! Con tutta la buona volontà dei webmasters di Piazza Pulita e Veramente.org, il confronto non regge con la LEGANORD. Loro si che hanno un BELSITO!Oddio il punto ... 2363 views bill_gheits
Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3043 views Mario Spezia
Niente trucchi sul referendum contro il nucleare
Niente trucchi sul referendum contro il nucleare Il Comitato Antinucleare prepara il referendum del 12-13 giugno. Spunta a Legnago lo striscione antinucleare che annuncia un mese di iniziative nella Bassa.vota... 2390 views redazione