Il monopolista del social network dedicato al cazzeggio e alla stupidera compie un atto di censura nei confronti del Circolo Pink, realtà impegnata da venticinque anni sul territorio in attività di prevenzione, accoglienza e sostegno oltre che in progetti culturali antidiscriminatori per l'accesso ai diritti di cittadinanza. Incompatibilità evidente tra gli scopi del circolo e lo strumento utilizzato.

Scrivono i ragazzi del Pink: "Questa mattina, cercando di accedere al profilo Facebook del Circolo Pink, ci siamo accorti che l'account è stato disabilitato. Non possiamo mandare o riceverne messaggi ne seguire l'attività della pagina Facebook del Pink con i suoi 1500 contatti."

Non si tratta di  un "sabotaggio" da parte di sedicenti hacker, ma di un atto ufficiale degli amministratori del social network: "Ciao, L'evento "A Verona torna il nazirock" è stato rimosso perché violava le nostre Condizioni d'uso. Il team di Facebook".

Poche ore dopo la rimozione dell'evento (che conteneva semplicemente il testo del nostro comunicato stampa) è stato cancellato definitivamente anche il profilo del Circolo Pink.

Il circolo non demorde, e ha già pubblicato un altra pagina (o profilo, o sanno loro quale altra diavoleria). Rimane intatta la nostra perplessità rispetto a uno strumento che gode di successo e fama immeritati. Affidare le comunicazioni di intere comunità a un solo sito internet di una società privata comporta anche che il 'team' non sappia distinguere tra un evento anti-nazista e l'apologia delle camice brune.

Il nostro suggerimento è sempre lo stesso: disattivate i vostri account su facebook, ne guadagnerete in tempo e in salute. Tanto, degli amici virtuali nessuno sa che farsene.

www.circolopink.it ...

Contenuti correlati

Fiera di Breonio 2014
Fiera di Breonio 2014 Sabato 18 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, presso l'ostello di Gorgusello, Cerchio contadino sulla consapevolezza "Contadini che contano", organizzato dai produt... 1518 views plinio_pancirolli
Cinghiali: la caccia non è una soluzione
Cinghiali: la caccia non è una soluzione Il territorio montano e collinare della provincia di Verona è troppo vasto e troppo complesso per poter essere controllato da pochi e sprovveduti cacciatori.Per... 2661 views Mario Spezia
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente Il 2020 è stato un anno decisamente complicato, un anno che ci ha costretto a fare i conti con un aspetto della “NATURA” che nessuno di noi aveva preventivato. ... 3626 views Michele Bottari
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto Le iniziative dell'assessore alle attività economiche e al turismo in occassione delle feste natalizie hanno suscitato un vespaio di polemiche. Abbiamo posto al... 1048 views Mario Spezia
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 909 views Mario Spezia
Renzi riesuma don Verzè
Renzi riesuma don Verzè Dopo il ponte sullo stretto di Messina restava da riesumare ancora un progetto caro a Berlusconi, un vecchio sogno di don Verzè: un polo scientifico di eccellen... 2137 views dartagnan
L'ultima Rosa di Natale
L'ultima Rosa di Natale Rosa di Natale, Elleboro nero, Helleborus niger, Ranuncolaceae. Fiorisce in pieno inverno sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Pada... 1720 views Mario Spezia
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 2326 views Michele Bottari