Questi i punti del programma che viene proposto a chi crede che a Verona sia possibile una alternativa. Da nove mesi si sta discutendo, adesso è arrivato il momento di prendersi delle responsabilità. Non si lamenti a giugno chi non ha mosso un dito a marzo.

PIAZZAPULITA è una città tollerante, aperta, coraggiosa, sicura, unita.

PIAZZAPULITA è una piazza in cui i veronesi si incontrano ed accolgono chi proviene da fuori le mura, offrendo l'eccellenza della propria cultura millenaria e il meglio dei propri prodotti.

PIAZZAPULITA è una città che protegge i beni comuni, siano essi l'acqua, il paesaggio, i propri palazzi storici, la propria cultura, i propri uomini migliori.

PIAZZAPULITA è una piazza in cui si pratica la partecipazione democratica nelle decisioni e la trasparenza degli atti amministrativi.

PIAZZAPULITA intende la politica come un servizio offerto allacittadinanza, per un tempo limitato, senza farne un mezzo di arricchimento personale e di occupazione delle poltrone.

PIAZZAPULITA propone che i posti di responsabilità nelle aziende partecipate siano affidati secondo criteri di competenza e di effettiva necessità.

PIAZZAPULITA è una amministrazione che riprende in mano la progettazione urbanistica della città, improntandola a scelte civili, ecocompatibili e lungimiranti.

PIAZZAPULITA guarda in faccia la realtà, fa i conti con la recessione, utilizza le poche risorse economiche con prudenza e rispettando le priorità imposte dalla ragionevolezza.

PIAZZAPULITA è una città che protegge le fasce deboli della sua popolazione, promuove il lavoro e l'occupazione, si preoccupa che le scuole e i servizi godano delle migliori condizioni possibili.

PIAZZAPULITA è una città in cui si affrontano seriamente i problemi del traffico, della mobilità, dell'inquinamento dell'aria, della salute dei cittadini.

PIAZZAPULITA è una città che difende il verde, promuove i parchi, riavvicina i veronesi al loro territorio, ricco di bellezze che il mondo ci invidia.

PIAZZAPULITA propone un sistema di mobilità che privilegia l'uso dei mezzi pubblici, che limita il traffico sia in centro che nella periferia, che progetta un sistema integrato di piste ciclabili, che non prevede il Passante Nord-traforo delle Torricelle con i suoi costi economici, ambientali e sociali esorbitanti.

PIAZZAPULITA vuole che il problema dei rifiuti sia affrontato con mezzi moderni e veramente efficaci: propone la raccolta differenziata e il trattamento a freddo dei rifiuti e si oppone all'utilizzo degli inceneritori.

PIAZZAPULITA è promossa da chi in questi anni si è impegnato concretamente per difendere la cultura, la democrazia, l'ambiente, la salute.

PIAZZAPULITA appoggia la candidatura a sindaco di Michele Bertucco e si impegna a fungere da stimolo e da incoraggiamento nella direzione espressa da questo documento.

Contenuti correlati

Massimo Cacciari e il gioco del potere
Massimo Cacciari e il gioco del potere Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine "potere" nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campo... 2327 views Mario Spezia
Il presepe di Negrar 2018: riflessioni di un perdigiorno
Il presepe di Negrar 2018: riflessioni di un perdigiorno Una analisi nitida, dissacrante ed incisiva del divario incolmabile che si è venuto a creare nel nostro immaginario collettivo tra il paesaggio immaginato e il ... 3664 views gabriele_fedrigo
Lega e nazifascisti
Lega e nazifascisti Riflessioni sulla assurda uccisione di un ragazzo per strada.In tutta questa tristissima vicenda c' è un elemento che continuamente riaffiora e si impone alla n... 2398 views Mario Spezia
Referendum per l'Acqua Bene Comune
Referendum per l'Acqua Bene Comune Il Comitato Referendario Veronese invita i veronesi a firmare la richiesta di accorpamento delle date del referendum e delle elezioni amministrative. www.a... 2405 views redazione
Carpino nero
Carpino nero Alberi e caratteri delle nostre altureCarpino nero: ostrya carpinifolia, corteccia separata in scaglie, frutti costituiti da piccoli acheni riuniti in brattee a... 2754 views autori_vari
Schei e Salute
Schei e Salute Mentre un tempo si considerava la salute il bene primario per qualsiasi essere umano, ricco o povero che fosse, ai nostri giorni siamo disposti a barattare la s... 2676 views Mario Spezia
Difendiamo con le unghie e con i denti il territorio in cui viviamo
Difendiamo con le unghie e con i denti il territorio in cui viviamo Domani 30 novembre MANIFESTAZIONE REGIONALE. Ritrovo alle ore 14 presso la Stazione ferroviaria di Santa Lucia a Venezia. Meta del corteo sarà Palazzo Balbi, se... 2326 views Mario Spezia
Democrazia e Inquinamento
Democrazia e Inquinamento Il processo di elaborazione delle decisioni dovrebbe svilupparsi all'interno di un confronto reale e continuo con la popolazione, che dovrà pagare in diversi mo... 2607 views Mario Spezia