Questi i punti del programma che viene proposto a chi crede che a Verona sia possibile una alternativa. Da nove mesi si sta discutendo, adesso è arrivato il momento di prendersi delle responsabilità. Non si lamenti a giugno chi non ha mosso un dito a marzo.

PIAZZAPULITA è una città tollerante, aperta, coraggiosa, sicura, unita.

PIAZZAPULITA è una piazza in cui i veronesi si incontrano ed accolgono chi proviene da fuori le mura, offrendo l'eccellenza della propria cultura millenaria e il meglio dei propri prodotti.

PIAZZAPULITA è una città che protegge i beni comuni, siano essi l'acqua, il paesaggio, i propri palazzi storici, la propria cultura, i propri uomini migliori.

PIAZZAPULITA è una piazza in cui si pratica la partecipazione democratica nelle decisioni e la trasparenza degli atti amministrativi.

PIAZZAPULITA intende la politica come un servizio offerto allacittadinanza, per un tempo limitato, senza farne un mezzo di arricchimento personale e di occupazione delle poltrone.

PIAZZAPULITA propone che i posti di responsabilità nelle aziende partecipate siano affidati secondo criteri di competenza e di effettiva necessità.

PIAZZAPULITA è una amministrazione che riprende in mano la progettazione urbanistica della città, improntandola a scelte civili, ecocompatibili e lungimiranti.

PIAZZAPULITA guarda in faccia la realtà, fa i conti con la recessione, utilizza le poche risorse economiche con prudenza e rispettando le priorità imposte dalla ragionevolezza.

PIAZZAPULITA è una città che protegge le fasce deboli della sua popolazione, promuove il lavoro e l'occupazione, si preoccupa che le scuole e i servizi godano delle migliori condizioni possibili.

PIAZZAPULITA è una città in cui si affrontano seriamente i problemi del traffico, della mobilità, dell'inquinamento dell'aria, della salute dei cittadini.

PIAZZAPULITA è una città che difende il verde, promuove i parchi, riavvicina i veronesi al loro territorio, ricco di bellezze che il mondo ci invidia.

PIAZZAPULITA propone un sistema di mobilità che privilegia l'uso dei mezzi pubblici, che limita il traffico sia in centro che nella periferia, che progetta un sistema integrato di piste ciclabili, che non prevede il Passante Nord-traforo delle Torricelle con i suoi costi economici, ambientali e sociali esorbitanti.

PIAZZAPULITA vuole che il problema dei rifiuti sia affrontato con mezzi moderni e veramente efficaci: propone la raccolta differenziata e il trattamento a freddo dei rifiuti e si oppone all'utilizzo degli inceneritori.

PIAZZAPULITA è promossa da chi in questi anni si è impegnato concretamente per difendere la cultura, la democrazia, l'ambiente, la salute.

PIAZZAPULITA appoggia la candidatura a sindaco di Michele Bertucco e si impegna a fungere da stimolo e da incoraggiamento nella direzione espressa da questo documento.

Contenuti correlati

Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada Sull' opportunità di costruire nuove autostrade in Europa ci sono posizione opposte. Questa la posizione dell' Austria.La stampa regionale sta riportando a gran... 2438 views Mario Spezia
Piano di risanamento della qualità dell'aria
Piano di risanamento della qualità dell'aria Il coordinamento dei comitati e delle associazioni ambientaliste ha analizzato il Piano e presentato le proprie osservazioni sia in relazione all'impostazione g... 2508 views redazione
Italia Nostra in difesa degli alberi monumentali
Italia Nostra in difesa degli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2448 views Mario Spezia
Stasera tutti all'arsenale
Stasera tutti all'arsenale Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva cont... 2729 views Michele Bottari
Varese Ligure
Varese Ligure Un esempio di buona amministrazione, lungimirante e consapevole. Varese Ligure è un paesino di 2500 abitanti sugli Appennini dell'entroterra spezino. La qu... 2571 views Mario Spezia
La magia del vino
La magia del vino Una storia esemplare delle enormi ricchezze che si possono realizzare in poco tempo con i vigneti in Valpolicella. Milioni di euro erogati dalle banche spesso s... 4551 views Mario Spezia
L'incendio di Fort McMurray
L'incendio di Fort McMurray La città di Fort McMurray, centro degli impianti di produzione di petrolio dalle sabbie bituminose, è deserta, senza luce, acqua o gas. Il 20% della città è and... 3244 views Mario Spezia
Dona il tuo 5x1000 al Carpino
Dona il tuo 5x1000 al Carpino Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e il FONDO ALTO BORAGO indicando nella tua dichiarazione dei redditi: APS IL CARPINO cod. fisc. 93196980234... 5435 views Mario Spezia