La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la violenza e l'intolleranza.

LIBERTA' di manifestare il proprio pensiero e di difendere la salute, il lavoro e l'ambiente in cui viviamo.

UGUAGLIANZA difronte alla legge, nel rispetto delle regole democratiche.

SOLIDARIETA' delle associazioni e dei comitati ambientalisti agli operai del cementificio, a Daniele Todesco di Valpolicella 2000 e a Mimmo Conchi di Fumane Futura, che hanno trovato le loro macchine con i vetri sfondati, e a Franco Scamperla, che ha visto le sue vigne tagliate.

L'inciviltà dei gesti che hanno ripetutamente colpito dei cittadini inermi impegnati nella difesa dei loro più sacrosanti diritti va condannata  senza attenuanti da tutte le forze che si definiscono democratiche. Il clima di intolleranza che sta montando sia in città che in provincia va  isolato subito, prima che diventi incontrollabile.

Chiediamo alle autorità, alla Magistratura, alle Forze dell'ordine, ai rappresentanti delle forze sociali e delle categorie economiche di difendere con fermezza e con severità le regole fondamentali della convivenza civile e democratica.

Invitiamo tutti, cittadini e associazioni, a stampare, spedire e diffondere questo manifesto, allargando a macchia d'olio il cerchio della solidarietà.

locandina in jpg



manifesto in pdf

Firme

Il Carpino, www.veramente.org, Italia Nostra, WWF, FIAB Amici della bicicletta Verona, SOS Utenti Veneto, Salute Verona, Comitato Acqua Bene Comune, ARCI, Naturalmente Verona, Arcipelago Scec, Comitato contro il Traforo, Legambiente Verona, Comitato Fossi Montorio, Verona In, CiViVi Comitato Valorizzazione Valpantena, Borgo Roma-Beghelli, Comitato Espropriandi Traforo, Associazione Monastero del Bene Comune, Associazione Fumane Futura, Valpolicella 2000, Movimento non violento.

Gli stessi firmatari inviano al Prefetto questa lettera:





VERONA

OGGETTO: richiesta di udienza

Dott.ssa Stancari,

nella primavera scorsa ad un agricoltore, firmatario di un ricorso contro l'ampliamento dello stabilimento Cementi Rossi e l'utilizzo della collina di Marezzane come miniera per l'estrazione della materia prima, sono state tagliate le vigne. Nei giorni scorsi ad essere oggetto di gravi fatti vandalici (anche con intrusione nella proprietà privata) sono stati i due presidenti dei comitati Valpolicella 2000 e Fumane Futura.

Il ripetersi di questi atti contro persone in prima fila nella tutela del territorio apre a interrogativi inquietanti.

I comitati e le associazioni sottoscritte, impegnate nella difesa dell'ambiente e della salute, con la presente chiedono alla S.V. di ricevere in udienza una loro rappresentanza per poterLe esprimere la loropreoccupazione e quella di tanti cittadini per i fatti accaduti.

Con l'occasione, voglia gradire distinti saluti.

Albero Sperotto

a nome di tutti i firmatari.

Contenuti correlati

Da padroni a prigionieri a casa nostra
Da padroni a prigionieri a casa nostra Una beffa inaudita, una nemesi storica perfetta, un rovesciamento delle parti che neppure Pirandello avrebbe saputo immaginare.La domanda che tutti ci facciamo ... 5684 views Mario Spezia
Corso di Birdwatching
Corso di Birdwatching Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze d... 2280 views Mario Spezia
Buon compleanno, Charlot
Buon compleanno, Charlot Charlot compie cent'anni. Dopo un secolo, come sono cambiati i poveri, i ricchi e l'industria tessile.In questi giorni ricorre il centesimo anniversario dalla r... 2755 views Michele Bottari
BioGas
BioGas Critica sociale, in prosa e poesia, agli impianti di biogas. Puzzano, sono di difficile gestione e spesso mascherano, con una vernice di ecologismo, impianti to... 2740 views due_micheli
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2799 views Mario Spezia
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città Si fa tanto parlare di un piccolo branco di lupi che scorazzano per la Lessinia e non ci si preoccupa abbastanza del ben più numeroso branco di lupi che sta div... 2821 views Mario Spezia
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 2965 views Mario Spezia
Natale in Arsenale
Natale in Arsenale Il primo Natale della nuova amministrazione veronese è all'insegna della marzialità ardimentosa, che caratterizza da sempre i cittadini scaligeri.Niente di megl... 2185 views Michele Bottari