La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la violenza e l'intolleranza.

LIBERTA' di manifestare il proprio pensiero e di difendere la salute, il lavoro e l'ambiente in cui viviamo.

UGUAGLIANZA difronte alla legge, nel rispetto delle regole democratiche.

SOLIDARIETA' delle associazioni e dei comitati ambientalisti agli operai del cementificio, a Daniele Todesco di Valpolicella 2000 e a Mimmo Conchi di Fumane Futura, che hanno trovato le loro macchine con i vetri sfondati, e a Franco Scamperla, che ha visto le sue vigne tagliate.

L'inciviltà dei gesti che hanno ripetutamente colpito dei cittadini inermi impegnati nella difesa dei loro più sacrosanti diritti va condannata  senza attenuanti da tutte le forze che si definiscono democratiche. Il clima di intolleranza che sta montando sia in città che in provincia va  isolato subito, prima che diventi incontrollabile.

Chiediamo alle autorità, alla Magistratura, alle Forze dell'ordine, ai rappresentanti delle forze sociali e delle categorie economiche di difendere con fermezza e con severità le regole fondamentali della convivenza civile e democratica.

Invitiamo tutti, cittadini e associazioni, a stampare, spedire e diffondere questo manifesto, allargando a macchia d'olio il cerchio della solidarietà.

locandina in jpg



manifesto in pdf

Firme

Il Carpino, www.veramente.org, Italia Nostra, WWF, FIAB Amici della bicicletta Verona, SOS Utenti Veneto, Salute Verona, Comitato Acqua Bene Comune, ARCI, Naturalmente Verona, Arcipelago Scec, Comitato contro il Traforo, Legambiente Verona, Comitato Fossi Montorio, Verona In, CiViVi Comitato Valorizzazione Valpantena, Borgo Roma-Beghelli, Comitato Espropriandi Traforo, Associazione Monastero del Bene Comune, Associazione Fumane Futura, Valpolicella 2000, Movimento non violento.

Gli stessi firmatari inviano al Prefetto questa lettera:





VERONA

OGGETTO: richiesta di udienza

Dott.ssa Stancari,

nella primavera scorsa ad un agricoltore, firmatario di un ricorso contro l'ampliamento dello stabilimento Cementi Rossi e l'utilizzo della collina di Marezzane come miniera per l'estrazione della materia prima, sono state tagliate le vigne. Nei giorni scorsi ad essere oggetto di gravi fatti vandalici (anche con intrusione nella proprietà privata) sono stati i due presidenti dei comitati Valpolicella 2000 e Fumane Futura.

Il ripetersi di questi atti contro persone in prima fila nella tutela del territorio apre a interrogativi inquietanti.

I comitati e le associazioni sottoscritte, impegnate nella difesa dell'ambiente e della salute, con la presente chiedono alla S.V. di ricevere in udienza una loro rappresentanza per poterLe esprimere la loropreoccupazione e quella di tanti cittadini per i fatti accaduti.

Con l'occasione, voglia gradire distinti saluti.

Albero Sperotto

a nome di tutti i firmatari.

Contenuti correlati

Troppi musei o troppe teste vuote?
Troppi musei o troppe teste vuote? Giorgio Bragaia, che fu consigliere comunale negli anni '90, ripresenta una sua proposta.Erano in tanti, alcuni giorni fa, a parlare di come utilizzare i grandi... 2153 views giorgio_bragaia
A ruota dei mille
A ruota dei mille Anche ai nostri giorni ci sono giovani ardimentosi che sfidano la sorte per affermare i loro ideali patriottici!Ho sempre assistito con fastidio alle celebrazio... 2678 views valeriano_albertini
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 3300 views Mario Spezia
Il rifiuto di affrontare il rischio ambientale
Il rifiuto di affrontare il rischio ambientale L'aumento esponenziale dei costi per la gestione dei disastri ambientali dovrebbe indurci a cambiare il nostro atteggiamento, ma non è così.La vicenda del ghiac... 3334 views Mario Spezia
Zaia e la sanità della sorveglianza
Zaia e la sanità della sorveglianza Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, h... 8701 views Michele Bottari
Assemblea di Verona città aperta
Assemblea di Verona città aperta Lunedì 22 marzo, ore 20,30, presso Aula Magna Itis Ferraris, via del Pontiere, 42 (Tomba di Giulietta) CONVIVENZA, CITTADINANZA, URBANISTICA, MOBILITA', SALUTE ... 2205 views Mario Spezia
Le vegne maregne
Le vegne maregne Sui due lati di Via Are Zovo è in atto da settimane la distruzione definitiva degli ultimi prati aridi rimasti sulle dorsali delle colline veronesi...Siamo nel ... 2431 views dallo
Brutti Caratteri 2019
Brutti Caratteri 2019 La consueta rassegna dell'editoria e delle culture indipendenti parte con la presentazione di due libri sul dominio della tecnologia. A cura, tra gli altri, del... 3050 views Michele Bottari