La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la violenza e l'intolleranza.

LIBERTA' di manifestare il proprio pensiero e di difendere la salute, il lavoro e l'ambiente in cui viviamo.

UGUAGLIANZA difronte alla legge, nel rispetto delle regole democratiche.

SOLIDARIETA' delle associazioni e dei comitati ambientalisti agli operai del cementificio, a Daniele Todesco di Valpolicella 2000 e a Mimmo Conchi di Fumane Futura, che hanno trovato le loro macchine con i vetri sfondati, e a Franco Scamperla, che ha visto le sue vigne tagliate.

L'inciviltà dei gesti che hanno ripetutamente colpito dei cittadini inermi impegnati nella difesa dei loro più sacrosanti diritti va condannata  senza attenuanti da tutte le forze che si definiscono democratiche. Il clima di intolleranza che sta montando sia in città che in provincia va  isolato subito, prima che diventi incontrollabile.

Chiediamo alle autorità, alla Magistratura, alle Forze dell'ordine, ai rappresentanti delle forze sociali e delle categorie economiche di difendere con fermezza e con severità le regole fondamentali della convivenza civile e democratica.

Invitiamo tutti, cittadini e associazioni, a stampare, spedire e diffondere questo manifesto, allargando a macchia d'olio il cerchio della solidarietà.

locandina in jpg



manifesto in pdf

Firme

Il Carpino, www.veramente.org, Italia Nostra, WWF, FIAB Amici della bicicletta Verona, SOS Utenti Veneto, Salute Verona, Comitato Acqua Bene Comune, ARCI, Naturalmente Verona, Arcipelago Scec, Comitato contro il Traforo, Legambiente Verona, Comitato Fossi Montorio, Verona In, CiViVi Comitato Valorizzazione Valpantena, Borgo Roma-Beghelli, Comitato Espropriandi Traforo, Associazione Monastero del Bene Comune, Associazione Fumane Futura, Valpolicella 2000, Movimento non violento.

Gli stessi firmatari inviano al Prefetto questa lettera:





VERONA

OGGETTO: richiesta di udienza

Dott.ssa Stancari,

nella primavera scorsa ad un agricoltore, firmatario di un ricorso contro l'ampliamento dello stabilimento Cementi Rossi e l'utilizzo della collina di Marezzane come miniera per l'estrazione della materia prima, sono state tagliate le vigne. Nei giorni scorsi ad essere oggetto di gravi fatti vandalici (anche con intrusione nella proprietà privata) sono stati i due presidenti dei comitati Valpolicella 2000 e Fumane Futura.

Il ripetersi di questi atti contro persone in prima fila nella tutela del territorio apre a interrogativi inquietanti.

I comitati e le associazioni sottoscritte, impegnate nella difesa dell'ambiente e della salute, con la presente chiedono alla S.V. di ricevere in udienza una loro rappresentanza per poterLe esprimere la loropreoccupazione e quella di tanti cittadini per i fatti accaduti.

Con l'occasione, voglia gradire distinti saluti.

Albero Sperotto

a nome di tutti i firmatari.

Contenuti correlati

Velocità
Velocità Verona è uno schifo, le piste ciclabili non ci sono o sono indecenti, ma il vero problema è la nostra sfrenata esigenza di mobilità e la nostra dipendenza da be... 2537 views Michele Bottari
Le mani dei partiti sulle banche
Le mani dei partiti sulle banche Il controllo della finanza - e quindi dell'economia - di una città o di una regione è molto più importante del controllo amministrativo. Quando i due poteri si ... 2589 views Mario Spezia
Tutti pronti per la bicimanifestazione
Tutti pronti per la bicimanifestazione Domenica 30 marzo la Biciclettata PER la città. Scaricate e diffondete.Promossa dagli Amici della bicicletta, il Carpino, il Comitato contro il traforo, Italia ... 1939 views Michele Bottari
Alla ricerca della Tulipa sylvestris
Alla ricerca della Tulipa sylvestris Resoconto di una camminata sul Baldo alla ricerca di un fiore davvero raro.Se la ricerca doveva essere difficoltosa, ebbene stavolta lo è stata di più! Nubi bal... 3105 views daniela_zanetti
Il fascio di Tosi
Il fascio di Tosi Ecco perché non sta decollando il nuovo partito a carattere familiare di Tosi e fidanzata. C'è un problema nel nome: FARE, FARI, sono nomi decrepiti, non dicono... 2648 views dartagnan
Rimessaggio in collina
Rimessaggio in collina Se a valle fervono i cantieri, a monte non si sta con le mani in mano. Anzi, è tutto un fiorire di iniziative. Si va dal rimessaggio per natanti, allo sbancamen... 3173 views Mario Spezia
L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali
L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali I veronesi travolti sulle strisce pedonali ormai si contano a decine. L'assessore al traffico del Comune di Verona ha finalmente trovato la soluzione: "Le stris... 2191 views dartagnan
Monet, Goldin e Richeto, un trio de tuto rispeto
Monet, Goldin e Richeto, un trio de tuto rispeto Verona sta vivendo un fine anno sfavillante, grazie a tre uomini che hanno risollevato le sorti di una città che sembrava, secondo la fosca previsione del sinda... 2421 views dartagnan