Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar, ma anche a Poiano, Quinto e Santa Maria in Stelle (VR). PCE responsabile dell'inquinamento di 62 corpi idrici in ben 6 Paesi Ue.

.

.

 L'ULSS 22 di Bussolengo (VR) ha rilevato concentrazioni di tetracloroetilene (PCE) ad Ardizzano e San Vito nel comune di Negrar (VR) pari rispettivamente a 11,1 µg/l (microgrammi per litro) e 11,9 µg/l, ovvero superiori al limite di legge di 10 µg/l. Il sindaco del comune di Negrar ha vietato ai cittadini di bere l'acqua o di utilizzare la stessa per preparazioni alimentari che ne prevedessero un'alta concentrazione, divieto restato in vigore per due giorni.

 Nei primi mesi del 2013 era già stata riscontrata la contaminazione da tetracloroetilene (PCE) di una falda acquifera superficiale nella Bassa Valpantena che ha coinvolto i comuni di Poiano, Quinto e Santa Maria in Stelle (VR); in questo caso l'inquinamento, che ha interessato pozzi privati utilizzati in agricoltura, ha raggiunto livelli allarmanti anche pari a 600 µg/l, ovvero pari a 60 volte il limite di legge.

Contenuti correlati

A Negrar si può bere solo vino
A Negrar si può bere solo vino "A seguito della contaminazione della falda acquifera in località Terminon di Arbizzano vi è divieto di utilizzo a scopo potabile dell'acqua". Così recita l'ord... 4600 views Mario Spezia
Se Salvini avesse letto almeno Camilleri...
Se Salvini avesse letto almeno Camilleri... E' nota la scarsa attitudine del leader leghista per la lettura. Riportiamo per lui e per tutti un episodio illuminante raccontato da Andrea Camilleri in uno de... 4765 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 2635 views Mario Spezia
Dersu Uzala
Dersu Uzala Incontri con la Cultura Russa: mercoledì 9 marzo, via San Cosimo 10, ore 20.30 precise, DERSU UZALA, di A. Kurosawa.Terzo appuntamento, questo mercoledì 9 marzo... 3449 views ugo_brusaporco
Vicus derelictus (Borgo della desolazione)
Vicus derelictus (Borgo della desolazione) Da mesi il cantiere del Borgo degli ulivi è fermo. Un danno enorme al paesaggio collinare e al quartiere di Quinzano per una speculazione che non trova acquiren... 3979 views Mario Spezia
La promozione turistica in un piccolo comune laziale
La promozione turistica in un piccolo comune laziale Nell'ambito della manifestazione "Viaggio nella civiltà contadina e artigiana" i Musei civici di Acquapendente propongono una giornata sulla sostenibilità: NON ... 2227 views Mario Spezia
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2410 views redazione
Il progetto preliminare del traforo
Il progetto preliminare del traforo Dal 18 agosto il progetto preliminare del traforo è finalmente a disposizione di tutti sul sito del Comune. Ecco le prime fregature.Si sarebbe potuto renderlo p... 2244 views alberto_sperotto