Dove sono gli scivoli sul Garda' Come accedere al lago, se non ci sono gli accessi' La parola ai diportisti.

Si chiamano diportisti i proprietari di barche, gommoni che navigano con gioia sul Garda senza creare problemi di sorta. Una categoria poco tutelata, visto che quando devono  scarrellare e varare i loro natanti, l'unico scivolo pubblico attualmente disponibile è in territorio di Lazise, a Pacengo, di proprietà del demanio.

Qualche anno fa questa amministrazione, in un impeto di modernità, fece tagliare gli alberi secolari che ornavano il porto e creò un giardino di dubbia utilità, imponendo una serie di divieti alla circolazione. La cosa più grave, però, fu il dimezzamento dello scivolo di Pacengo per favorire una gru privata per il varo natanti .

Ora lo spazio per le manovre è angusto e spesso mette in difficoltà anche autisti provetti, ma questo resta comunque l'unico comune a mettere a disposizione uno spazio per il parcheggio di auto con carrello in un'area comunale.

Altri comuni, come Peschiera, Bardolino, Garda sono completamente sprovvisti di tale struttura. Il comune di Peschiera si era detto disponibile a trovare una sede adatta, ma tutto si è risolto in un bluff, nonostante una manifestazione pacifica qualche anno fa di diportisti con auto e carrelli.

Categoria poco tutelata, dicevamo, ma che potrebbe anche portare alle amministrazioni qualche introito, visto che i servizi, quando ci sono, vengono pagati volentieri.

Contenuti correlati

Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2665 views redazione
Inquinamento urbano e blocco del traffico
Inquinamento urbano e blocco del traffico LEGAMBIENTE VERONA ITALIA NOSTRA AMICI DELLA BICICLETTA WWF COMITATO CONTRO IL TRAFORO IL CARPINOL'appello lanciato dai sindaci di Milano e di Torino al blocco ... 3068 views redazione
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità Dal 2006 l'associazione Verona Birdwatching, in collaborazione col Parco della Lessinia, pubblica annualmente il resoconto delle osservazioni ornitologiche. Ci ... 3984 views Mario Spezia
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse"
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse" La discussione dei risultati di una ricerca interregionale. Un'occasione per discutere della costituzione di moderne forme di economia portatrici di una nuova i... 2719 views loretta
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2419 views Mario Spezia
Piano faunistico provinciale: i valichi (1)
Piano faunistico provinciale: i valichi (1) La migrazione degli uccelli è un evento spettacolare quanto misterioso.Stelle? Campo magnetico terrestre? Le linee di costa? Se la guida è ancora oscura, qualco... 2446 views dallo
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4923 views Mario Spezia
Valle dalle molte cantine
Valle dalle molte cantine Questa sarebbe l'origine del nome Valpolicella secondo il sito della Strada del Vino della Valpolicella e secondo numerosi altri siti, anche istituzionali, del ... 2991 views Mario Spezia