Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un paio di gol infilati nella porta tedesca ci fanno scoprire quanto sia facile confondere i peggiori con i migliori.

 

Oggi è l'eroe nazionale, celebrato dalla stampa e adorato da 60 milioni di italiani. Ma fino a pochissimo tempo fa Balotelli era solo "l'uomo nero", il bersaglio preferito dei fascisti di Ultras Italia e della Lega, di quanti non vogliono una Nazionale e un'Italia multietnica.

C'era anche un famoso coro ("Se saltelli, muore Balotelli") che accompagnava Super Mario in ogni stadio italiano.

E prima ancora si cantava "non ci sono negri italiani", che di sicuro è peggio.

Quando, solo venti giorni fa, Mario Balotelli ha raccontato che la madre adottiva aveva origini ebraiche, sono partiti in rete gli insulti: "Lo scemo del villaggio, potrebbe chiedere di giocare nella nazionale di Israele, ci libereremmo del personaggio una volta per tutte".

Sembra passato un secolo. Invece era ieri.

Il dato incontrovertibile della partita Italia-Germania è che senza gli assist di Cassano e i goal di Balotelli l'Italia non avrebbe mai portato a casa la vittoria.

Riuscire poi a mettere insieme le risorse umane e a compiere il miracolo è una cosa di sono capaci solo uomini come Prandelli, lo stesso che ha portato i giocatori a visitare Auschwitz e che da sempre pratica la tolleranza e l'accoglienza.

Una grande lezione per tutti e forse anche il segno della fine di un'epoca in cui i peggiori politici italiani si sono costruiti un'enorme fortuna politica coltivando i peggiori istinti degli italiani.

Contenuti correlati

Valpantena a-dio
Valpantena a-dio La val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?... . Valpanténa a-dìo.(la val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?)Me presento: son ... 3742 views dallo
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2466 views redazione
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala Una Verona vitale, creativa, generosa si contrappone ad una verona gretta, ignorante, prepotente.   , poeta, reo di aver occupato il suolo pubblico con... 3223 views Mario Spezia
Un fronte unico contro gli inceneritori
Un fronte unico contro gli inceneritori Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impian... 2710 views redazione
Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani I giovani italiani che devono emigrare per trovare lavoro sono più numerosi dei migranti che vengono in Italia a cercare lavoro.In Italia i professionisti e gli... 2860 views Mario Spezia
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2742 views dallo
Basta con 'sto traforo!
Basta con 'sto traforo! LUNEDI 13 MAGGIO ORE 21 TEATRO PARROCCHIALE S.MARIA AUSILIATRICE (PONTE CRENCANO) ASSEMBLEA PUBBLICA.OCCHIO!!!•   si scaverà tra quartieri, zone colti... 2225 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2634 views redazione