Secondo il Daily Mail, Verona sarebbe poco più che una macchinetta per pelare i piccioncini stranieri. Sindaco e notabili non ci stanno. L'opinione di Italia Nostra.

Si chiama Tobias Jones, è l'ultima versione del suo articolo sul Daily Mail ha provocato lo sdegno dell'opinione pubblica veronese e le reazioni scomposte dei governanti.

Il giornale inglese coglie il pretesto della prossima visita (pardon, luna di miele) del presidente francese, Nicolas Sarkozy, e della sua

La nostra città è stata definita una sorta di "Tutto è artificiale, banale, fatto apposta per spennare pollastri amorosi. Il balcone di Giulietta, per esempio: 3,10 euro e mezz'ora di coda per affacciarsi da un poggiolo costruito nel 1920.

Gli spettacoli in Arena non sono da meno: "

Ma il Daily mail non risparmia nemmeno le nuove regole dello sceriffo Tosi, come quella di vietare alla gente di mangiare panini sui gradini di Palazzo Barbieri. "

Reazioni scomposte, dicevamo: lo sceriffo parla di ", a puntualizzare alcuni aspetti.

" anziché farsi la domanda se ci possa essere qualche cosa di vero in quello che è stato scritto," scrive Massignan. "ha peggiorato la propria qualità urbana."

Non ha senso offendersi se qualcuno fa notare che casa, balcone e tomba di Giulietta sono dei falsi storici. Nemmeno l'acustica areniana è esente da critiche, almeno per quanto riguarda i posti il vallo occupato per parecchi mesi all'anno dalle scenografie, aggiunge Massignan,

Sulla multa al bambino, "Si ha l'impressione che questa nuova giunta sia molto attenta a curare le apparenze; a dare un'immagine pulita di quella parte centrale della città che viene 'consumata' dai turisti, dove non c'è posto per gli emarginati e i diversi perché sono spiacevoli da vedersi e imbarazzano."

perché i nostri amministratori non hanno mai cercato di bloccare il traffico privato a motore? costruire una nuova autostrada urbana che uscirà dal traforo della collina? Perché non vengono realizzati i parchi della collina, dell'Adige, della Spianà e delle mura?"

Domande a cui i nostri sceriffi farebbero bene a rispondere, invece che criticare le altrui legittime opinioni.

Contenuti correlati

Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali La presentazione ufficiale dei risultati dello studio avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 16.00 nella Sala Olimpica del Teatro Vittoria a Bosco Chiesanuova (V... 2371 views redazione
La cattiva strada
La cattiva strada Il traforo sta diventando l'emblema dell'ottusità di una classe politica che prima ha negato contro ogni evidenza l'esistenza della crisi e poi non ha saputo fa... 2398 views Mario Spezia
Illusioni in 3d
Illusioni in 3d Dopo le varie forme di energia alternativa, le auto a combustibili miracolosi, ecco l'invenzione che salverà noi e il pianeta: la stampante 3d.Di fronte ai semp... 3837 views Michele Bottari
Salento S.O.S. Xylella
Salento S.O.S. Xylella 26 aziende agricole biologiche riunite nel Comitato S.O.S. hanno di fatto bloccato il Piano Silletti, vincendo sia il ricorso al TAR sia il ricorso al Consiglio... 2627 views Mario Spezia
Viva el Tilio
Viva el Tilio La Lessinia è in lutto. Questa mattina è mancato Attilio Benetti, "el Tilio" per gli amici, un personaggio che avremmo voluto avere sempre con noi, per poter co... 2672 views ugo_sauro_e_michele_dall_o
Aeroporto, la rivoluzione delle chiacchiere
Aeroporto, la rivoluzione delle chiacchiere Il nuovo piano di rilancio dell'aeroporto Catullo non sta in piedi in nessuna maniera, è solo l'ennesimo patetico tentativo di risolvere i problemi di bilancio ... 3987 views dartagnan
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2500 views dallo
Pomi, Peri, Sirese, Susini
Pomi, Peri, Sirese, Susini Il circolo "Fagiani nel mondo" sostiene e coordina un progetto di conservazione e di propagazione delle antiche varietà di meli e dei peri della Lessinia. Il pr... 2752 views redazione