Secondo il Daily Mail, Verona sarebbe poco più che una macchinetta per pelare i piccioncini stranieri. Sindaco e notabili non ci stanno. L'opinione di Italia Nostra.

Si chiama Tobias Jones, è l'ultima versione del suo articolo sul Daily Mail ha provocato lo sdegno dell'opinione pubblica veronese e le reazioni scomposte dei governanti.

Il giornale inglese coglie il pretesto della prossima visita (pardon, luna di miele) del presidente francese, Nicolas Sarkozy, e della sua

La nostra città è stata definita una sorta di "Tutto è artificiale, banale, fatto apposta per spennare pollastri amorosi. Il balcone di Giulietta, per esempio: 3,10 euro e mezz'ora di coda per affacciarsi da un poggiolo costruito nel 1920.

Gli spettacoli in Arena non sono da meno: "

Ma il Daily mail non risparmia nemmeno le nuove regole dello sceriffo Tosi, come quella di vietare alla gente di mangiare panini sui gradini di Palazzo Barbieri. "

Reazioni scomposte, dicevamo: lo sceriffo parla di ", a puntualizzare alcuni aspetti.

" anziché farsi la domanda se ci possa essere qualche cosa di vero in quello che è stato scritto," scrive Massignan. "ha peggiorato la propria qualità urbana."

Non ha senso offendersi se qualcuno fa notare che casa, balcone e tomba di Giulietta sono dei falsi storici. Nemmeno l'acustica areniana è esente da critiche, almeno per quanto riguarda i posti il vallo occupato per parecchi mesi all'anno dalle scenografie, aggiunge Massignan,

Sulla multa al bambino, "Si ha l'impressione che questa nuova giunta sia molto attenta a curare le apparenze; a dare un'immagine pulita di quella parte centrale della città che viene 'consumata' dai turisti, dove non c'è posto per gli emarginati e i diversi perché sono spiacevoli da vedersi e imbarazzano."

perché i nostri amministratori non hanno mai cercato di bloccare il traffico privato a motore? costruire una nuova autostrada urbana che uscirà dal traforo della collina? Perché non vengono realizzati i parchi della collina, dell'Adige, della Spianà e delle mura?"

Domande a cui i nostri sceriffi farebbero bene a rispondere, invece che criticare le altrui legittime opinioni.

Contenuti correlati

Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc Questo articolo è apparso su Le Monde - Planète il 19.2.13. L'inchiesta sull'esposizione ai pesticidi dei salariati agricoli e dei confinanti è fondata sulla co... 3092 views Mario Spezia
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 2349 views Mario Spezia
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2696 views Mario Spezia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia Da un articolo di Vittorio Zambaldo su L'Arena del 5.7.2012. "Il 99 per cento dei problemi del Parco nascono dalla Translessinia, la strada bianca che collega C... 3919 views Mario Spezia
Le caprette ti fanno ciao
Le caprette ti fanno ciao Un ambientalismo rimbecillito che va dalla Brambilla a Berlusconi, alla Boldrini, a Zaia, attraversando la Valpolicella, Conegliano e Valdobbiadene.Davvero comm... 3662 views Mario Spezia
Forcaioli
Forcaioli Sappiamo tutti benissimo come si risolve il problema dei morti sulla strada. Ma la politica e l'emotività si accontentano di punire sempre più severamente l'occ... 2318 views Michele Bottari
Acqua: il comitato diffida l'AATO
Acqua: il comitato diffida l'AATO Il comitato "Acqua e Beni Comuni" pretende l'attuazione dell'esito dei referendum per l'acqua senza profitti. Depositata la diffida all'aato veronese.Dopo quatt... 2562 views comitato_veronese_acqua_e_beni_comuni
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3495 views Mario Spezia