Secondo il Daily Mail, Verona sarebbe poco più che una macchinetta per pelare i piccioncini stranieri. Sindaco e notabili non ci stanno. L'opinione di Italia Nostra.

Si chiama Tobias Jones, è l'ultima versione del suo articolo sul Daily Mail ha provocato lo sdegno dell'opinione pubblica veronese e le reazioni scomposte dei governanti.

Il giornale inglese coglie il pretesto della prossima visita (pardon, luna di miele) del presidente francese, Nicolas Sarkozy, e della sua

La nostra città è stata definita una sorta di "Tutto è artificiale, banale, fatto apposta per spennare pollastri amorosi. Il balcone di Giulietta, per esempio: 3,10 euro e mezz'ora di coda per affacciarsi da un poggiolo costruito nel 1920.

Gli spettacoli in Arena non sono da meno: "

Ma il Daily mail non risparmia nemmeno le nuove regole dello sceriffo Tosi, come quella di vietare alla gente di mangiare panini sui gradini di Palazzo Barbieri. "

Reazioni scomposte, dicevamo: lo sceriffo parla di ", a puntualizzare alcuni aspetti.

" anziché farsi la domanda se ci possa essere qualche cosa di vero in quello che è stato scritto," scrive Massignan. "ha peggiorato la propria qualità urbana."

Non ha senso offendersi se qualcuno fa notare che casa, balcone e tomba di Giulietta sono dei falsi storici. Nemmeno l'acustica areniana è esente da critiche, almeno per quanto riguarda i posti il vallo occupato per parecchi mesi all'anno dalle scenografie, aggiunge Massignan,

Sulla multa al bambino, "Si ha l'impressione che questa nuova giunta sia molto attenta a curare le apparenze; a dare un'immagine pulita di quella parte centrale della città che viene 'consumata' dai turisti, dove non c'è posto per gli emarginati e i diversi perché sono spiacevoli da vedersi e imbarazzano."

perché i nostri amministratori non hanno mai cercato di bloccare il traffico privato a motore? costruire una nuova autostrada urbana che uscirà dal traforo della collina? Perché non vengono realizzati i parchi della collina, dell'Adige, della Spianà e delle mura?"

Domande a cui i nostri sceriffi farebbero bene a rispondere, invece che criticare le altrui legittime opinioni.

Contenuti correlati

Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2543 views redazione
L'invasione degli OGM
L'invasione degli OGM Lettera aperta dell'associazione Via Campesina ai commissari UE: se passa la proposta della commissione di delegare ai singoli stati, l'OGM non avrà freno nei p... 2931 views loretta
Pesticidi e regolamenti comunali di polizia rurale
Pesticidi e regolamenti comunali di polizia rurale Sabato 23 marzo 2019 ore 9.00-13.00 Corte Molon, via della Diga 17 - VeronaI prodotti di sintesi chimica usati in agricoltura e per la gestione del verde costit... 4072 views Mario Spezia
La rottamazione della tutela ambientale
La rottamazione della tutela ambientale Giorno dopo giorno, da anni, viene demolito con decreti legge e con la prassi corrente il complesso sistema di norme e di presidi che aveva garantito negli ulti... 2679 views Mario Spezia
Verona secondo Italia Nostra
Verona secondo Italia Nostra L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra è stato dedicato alla qualità urbana e ambientale di Verona. Ecco le proposte scaturite.Dal confronto... 2588 views giorgio_massignan
Il Difensore Civico
Il Difensore Civico Un prezioso libretto che spiega cosa fa e cosa può fare il difensore civico.In Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del volume "Dif... 2331 views Michele Bottari
Un fronte unico contro gli inceneritori
Un fronte unico contro gli inceneritori Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impian... 2514 views redazione
Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2546 views redazione