... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)

A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a nome del Comitato Pro Autodromo ci illustra le sorti magnifiche e progressive a cui andremo incontro realizzando l'ennesimo progiect di distruzione del territorio: l'autodromo.

A parte notare il cognome, da cui il signore pensa di essere unto del sapere motoristico, andiamo allora ad elencare quali sono per il Comitato i punti che renderanno un paradiso la vita degli abitanti di Vigasi (visaghiesi? Visigoti?). Ponendo alcune domande al Dottor Ferrari.

Innanzitutto la festa, mercoledì 20 maggio alle 19, in cui "vedremo foto, disegni, progetti e tutto ciò che sarà utile a spiegare l'importanza che questo intervento assumerà per il futuro della cittadinanza e per l'intero territorio veronese".

Domanda 1 : nelle simulazioni in sala ci saranno tubi che convoglieranno i fumi mefitici e le esalazioni dei tubi di scappamento delle migliaia di macchine che si riverseranno nella zona ogni giorno e a centinaia di migliaia in occasione degli eventi?

VROOOM…

Domanda 2: nelle simulazioni in sala ci saranno speciali altoparlanti che ci faranno ascoltare i delicati suoni di marmitte e motori deliziando i nostri apparati uditivi?

VROOOM …VROOOM

Continua il Comitato:

"Noi crediamo che Motorcity rappresenti un'incredibile opportunità di sviluppo (il grassetto come in originale, ndr) per il territorio e di lavoro per quanti mirano ad un benessere diffuso che adesso purtroppo non hanno: ma che in tempi brevi potrebbero raggiungere".

A parte il fatto che noi crediamo che Motorcity rappresenti un'incredibile opportunità di distruzione (milioni di metri quadrati di fertile terreno agricolo costituitosi in migliaia di anni), e che la frase nasconda un'idea di facile arricchimento a cui non crede più nessuno, poniamo altre domande all'esimio dottore.

Domanda 3: chi sono gli infelici a cui lei fa riferimento? Non staranno per caso adesso tra la Libia e Pantelleria (e adesso capiamo le renitenze al progetto della leganord), oppure sono quelli che nei campi attigui si stanno spezzando la schiena per qualche euro all'ora?

VROOOM …VROOOM…VROOOM

Domanda 4 : se gli assunti non lo saranno con contratto interinale e guadagneranno 3-4000 euro netti al mese (benessere diffuso), prendete anche me?

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM

"OCCUPAZIONE: verranno creati 15000 posti di lavoro" Olè!

"RICONVERSIONE ECONOMICA superemo l'attuale modello di agricoltura intensiva ed inquinante per passare al settore terziario dei servizi" Sembra di sentire Franco Bernabè o Romano Prodi, quando erano presidenti dell'IRI.

Domanda 5 : Perché, Dottore, i servizi non inquinano? In particolare inquinano di meno o di più (vedi la domanda correlata numero 1) dell'agricoltura? ... Ma, forse, la parola inquinamento non ci sta in questo idillio che lei ci presenta così bene.

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM

"RISPETTO DELL'AMBIENTE: la zona interessata dall'intervento sarà riforestata con la piantumazione di 50000 alberi ad alto fusto. Il 77% della zona sarà dedicata ad aree verdi lasciando solo il 23% alle costruzioni.

Domanda 6 : Dottore, che dice? Una foresta di 5000 alberi? Una forestina! Perché non facciamo il 100% dedicata ad aree verdi e così ricostituiamo il bosco planiziale originario della pianura padana? In questo caso mi iscriverei anch'io al Comitato!

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM

Semplice calcolo stechiometrico. Nei primi 10 anni di vita ogni albero incorporerebbe 10 kg di CO2 all'anno in media. Quindi nella loro totalità i 50000 alberi pulirebbero dall'atmosfera 500000 kg di CO2 all'anno.Ma se i 15000 nuovi assunti percorrono 20 km al giorno in auto (andata e ritorno) e le loro macchine emettono 160 grammi di CO2 al km, all'anno la totalità degli assunti emette in atmosfera 17milioni520mila chilogrammi di CO2 .

Domanda 7 : Dottore, come la mettiamo con la sostenibilità del progetto autodromo? Converrà che 50000 alberi, con tutto l'immenso rispetto, purtroppo hanno l'effetto di una scorreggina (restando in tema di emissioni) a fronte del movimento di una massa così ingente.

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM

"Verranno costruite piste ciclabili"

Domanda 8 : festosamente in bici all'autodromo? Un ossimoro?

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM…VROOOM

"… un nuovo depuratore al servizio dei due comuni"

Eh… Dottore, si risponde da solo a qualche domanda precedente!

"… ed una centrale fotovoltaica". Immancabile!

Domanda 9 : ci fornirebbe i dati del dimensionamento di questa centrale, cioè quanti metri quadrati di pannelli ? Dopotutto ne serve di spazio per produrre energia per 15000 persone minimo e tutte le apparecchiature energivore che useranno gli addetti. Più produttiva una centrale atomica sul Tartaro, o no?

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM…VROOOM…VROOOM

Infine, la ciliegina sulla torta:

"Noi pensiamo che chi ha a cuore il proprio futuro e quello dei propri figli, vuole un ambiente migliore e ha intenzione di avere maggiori possibilità di lavoro non può lasciarsi sfuggire l'opportunità rappresentata da questo progetto di sviluppo".

Eh no, caro Dottor Ferrari. Mio figlio ha più bisogno di saltarei e magnaroni. De rane e ludrie.

Di quelli vere, che fino a qualche tempo fa nuotavano felici nei fossi e nei fiumi di Vigasio e Trevenzuolo.

Non ha bisogno, no, quello no, dei magnaroni e dei ludri che stanno lastricando di sviluppo e di progresso la strada che ci porta dritti all'inferno.

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM…VROOOM…VROOOM

PAT TRAP TA TATA PRA TAT TA T ahhhhhhhhhhhhhhhhhh

Contenuti correlati

Luttwak l'imbonitore
Luttwak l'imbonitore Ieri sera alla Gran Guardia pubblico delle grandi occasioni per uno show tutto sommato deludente, nonostante gli applausi telecomandati della claque e i complim... 3827 views Mario Spezia
Tra la guerra e l'amore
Tra la guerra e l'amore Giovedì 21 giugno ore 18,30 nel Cortile del Tribunale, visita guidata e, a conclusione, reading con musica.Narrazione di musica e parole ispirata al testo di Jo... 1777 views Mario Spezia
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3239 views Michele Bottari
Si caccia ma non si dice
Si caccia ma non si dice Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città... 2523 views redazione
Stop ai sacchetti di plastica
Stop ai sacchetti di plastica Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.All'indi... 2565 views loretta
Guerra in Afghanistan: missione di pace?
Guerra in Afghanistan: missione di pace? Una riflessione e un appello di Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta P. Alex Zanotelli; P. Domenico Guarino - Missionari Comboniani- Sanità, Napoli... 2898 views redazione
L'ecologia del vescovo Zenti
L'ecologia del vescovo Zenti Il vescovo di Verona nel suo predicozzo settimanale su carta stampata dà fondo al suo scarso repertorio di immagini poetiche per magnificare la bellezza e la do... 2847 views Mario Spezia
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2390 views Mario Spezia