... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)

A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a nome del Comitato Pro Autodromo ci illustra le sorti magnifiche e progressive a cui andremo incontro realizzando l'ennesimo progiect di distruzione del territorio: l'autodromo.

A parte notare il cognome, da cui il signore pensa di essere unto del sapere motoristico, andiamo allora ad elencare quali sono per il Comitato i punti che renderanno un paradiso la vita degli abitanti di Vigasi (visaghiesi? Visigoti?). Ponendo alcune domande al Dottor Ferrari.

Innanzitutto la festa, mercoledì 20 maggio alle 19, in cui "vedremo foto, disegni, progetti e tutto ciò che sarà utile a spiegare l'importanza che questo intervento assumerà per il futuro della cittadinanza e per l'intero territorio veronese".

Domanda 1 : nelle simulazioni in sala ci saranno tubi che convoglieranno i fumi mefitici e le esalazioni dei tubi di scappamento delle migliaia di macchine che si riverseranno nella zona ogni giorno e a centinaia di migliaia in occasione degli eventi?

VROOOM…

Domanda 2: nelle simulazioni in sala ci saranno speciali altoparlanti che ci faranno ascoltare i delicati suoni di marmitte e motori deliziando i nostri apparati uditivi?

VROOOM …VROOOM

Continua il Comitato:

"Noi crediamo che Motorcity rappresenti un'incredibile opportunità di sviluppo (il grassetto come in originale, ndr) per il territorio e di lavoro per quanti mirano ad un benessere diffuso che adesso purtroppo non hanno: ma che in tempi brevi potrebbero raggiungere".

A parte il fatto che noi crediamo che Motorcity rappresenti un'incredibile opportunità di distruzione (milioni di metri quadrati di fertile terreno agricolo costituitosi in migliaia di anni), e che la frase nasconda un'idea di facile arricchimento a cui non crede più nessuno, poniamo altre domande all'esimio dottore.

Domanda 3: chi sono gli infelici a cui lei fa riferimento? Non staranno per caso adesso tra la Libia e Pantelleria (e adesso capiamo le renitenze al progetto della leganord), oppure sono quelli che nei campi attigui si stanno spezzando la schiena per qualche euro all'ora?

VROOOM …VROOOM…VROOOM

Domanda 4 : se gli assunti non lo saranno con contratto interinale e guadagneranno 3-4000 euro netti al mese (benessere diffuso), prendete anche me?

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM

"OCCUPAZIONE: verranno creati 15000 posti di lavoro" Olè!

"RICONVERSIONE ECONOMICA superemo l'attuale modello di agricoltura intensiva ed inquinante per passare al settore terziario dei servizi" Sembra di sentire Franco Bernabè o Romano Prodi, quando erano presidenti dell'IRI.

Domanda 5 : Perché, Dottore, i servizi non inquinano? In particolare inquinano di meno o di più (vedi la domanda correlata numero 1) dell'agricoltura? ... Ma, forse, la parola inquinamento non ci sta in questo idillio che lei ci presenta così bene.

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM

"RISPETTO DELL'AMBIENTE: la zona interessata dall'intervento sarà riforestata con la piantumazione di 50000 alberi ad alto fusto. Il 77% della zona sarà dedicata ad aree verdi lasciando solo il 23% alle costruzioni.

Domanda 6 : Dottore, che dice? Una foresta di 5000 alberi? Una forestina! Perché non facciamo il 100% dedicata ad aree verdi e così ricostituiamo il bosco planiziale originario della pianura padana? In questo caso mi iscriverei anch'io al Comitato!

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM

Semplice calcolo stechiometrico. Nei primi 10 anni di vita ogni albero incorporerebbe 10 kg di CO2 all'anno in media. Quindi nella loro totalità i 50000 alberi pulirebbero dall'atmosfera 500000 kg di CO2 all'anno.Ma se i 15000 nuovi assunti percorrono 20 km al giorno in auto (andata e ritorno) e le loro macchine emettono 160 grammi di CO2 al km, all'anno la totalità degli assunti emette in atmosfera 17milioni520mila chilogrammi di CO2 .

Domanda 7 : Dottore, come la mettiamo con la sostenibilità del progetto autodromo? Converrà che 50000 alberi, con tutto l'immenso rispetto, purtroppo hanno l'effetto di una scorreggina (restando in tema di emissioni) a fronte del movimento di una massa così ingente.

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM

"Verranno costruite piste ciclabili"

Domanda 8 : festosamente in bici all'autodromo? Un ossimoro?

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM…VROOOM

"… un nuovo depuratore al servizio dei due comuni"

Eh… Dottore, si risponde da solo a qualche domanda precedente!

"… ed una centrale fotovoltaica". Immancabile!

Domanda 9 : ci fornirebbe i dati del dimensionamento di questa centrale, cioè quanti metri quadrati di pannelli ? Dopotutto ne serve di spazio per produrre energia per 15000 persone minimo e tutte le apparecchiature energivore che useranno gli addetti. Più produttiva una centrale atomica sul Tartaro, o no?

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM…VROOOM…VROOOM

Infine, la ciliegina sulla torta:

"Noi pensiamo che chi ha a cuore il proprio futuro e quello dei propri figli, vuole un ambiente migliore e ha intenzione di avere maggiori possibilità di lavoro non può lasciarsi sfuggire l'opportunità rappresentata da questo progetto di sviluppo".

Eh no, caro Dottor Ferrari. Mio figlio ha più bisogno di saltarei e magnaroni. De rane e ludrie.

Di quelli vere, che fino a qualche tempo fa nuotavano felici nei fossi e nei fiumi di Vigasio e Trevenzuolo.

Non ha bisogno, no, quello no, dei magnaroni e dei ludri che stanno lastricando di sviluppo e di progresso la strada che ci porta dritti all'inferno.

VROOOM …VROOOM…VROOOM …VROOOM …VROOOM …VROOOM…VROOOM…VROOOM…VROOOM

PAT TRAP TA TATA PRA TAT TA T ahhhhhhhhhhhhhhhhhh

Contenuti correlati

Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2227 views Mario Spezia
Come cambierà Verona - seconda parte
Come cambierà Verona - seconda parte Giorgio Massignan completa l' analisi del PI e illustra le proposte di Italia NostraIl sistema del verde: nella pianificazione urbanistica si dovrebbe comprende... 3090 views giorgio_massignan
La macchina per scrivere
La macchina per scrivere Non si tratta dell'attrezzo per dattilografare, ma di un software che, da solo, scrive articoli da pubblicare via web. Un'altra tegola per i giovani in cerca di... 2336 views Michele Bottari
Fiori di pesco a Pasqua
Fiori di pesco a Pasqua Un inverno mite ed una primavera anticipata ci hanno portato una Pasqua quasi sfiorita. Comunque le festività vanno festeggiate, il clima è propizio e ai proble... 6155 views Mario Spezia
Il mistero della apparizione dei 47 milioni
Il mistero della apparizione dei 47 milioni Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo....Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la veri... 2212 views alberto_sperotto
Notte insonne di easy slaider
Notte insonne di easy slaider Probabilmente domenica notte Easy Slaider la passerà in bianco non vedendo l'ora di andare in ufficio aspettando le buste con i progetti del suo tanto desiderat... 2219 views alberto_sperotto
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2362 views Mario Spezia
Lupo ucciso a fucilate in Lessinia
Lupo ucciso a fucilate in Lessinia E' stato rinvenuto il cadavere di un giovane lupo ucciso con armi caricate a pallettoni nei dintorni di San Rocco di Piegara.Nel 2018 le predazioni sono dimezza... 3792 views Mario Spezia