Il comune distribuisce biglietti gratis per lo show areniano di 'Amici' della De Filippi. Impiegati e strutture comunali messi a disposizione di interessi privati?

Leggiamo dal comunicato stampa del Comune di Verona del 16 maggio: "Domani, giovedì 17 maggio, dalle ore 14 alle ore 16.50 e venerdì 18 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, presso lo Sportello di via Adigetto, verranno distribuiti fino ad esaurimento i biglietti per lo spettacolo di AMICI, che si terrà in Arena nelle serate di venerdì 18 maggio e sabato 19 maggio.

Verranno distribuiti un numero massimo di due biglietti per ogni persona maggiore di anni 14, munita di documento di identità.

Per ritirare i biglietti basterà prendere il numero "AMICI" ai totem di via Adigetto."


Per chi non lo sapesse, AMICI è un talent show (qualunque cosa questo voglia dire) condotto da Maria De Filippi, in onda su Canale 5, una rete privata di proprietà Mediaset, holding che fa capo a Silvio Berlusconi.

In pratica, si tratta del solito spettacolo che mostra al mondo dei giovani che non occorre essere particolarmente dotati di talento per sfondare nel mondo dello spettacolo: basta un po' di culo e le entrature giuste, e l'occasione arriva.

Ma non è della deriva della cultura televisiva che vogliamo parlare, bensì dell'ennesimo utilizzo di strutture pubbliche (oggi gli impiegati degli uffici di via Adigetto) a fini privati (la promozione di uno spettacolo televisivo).

Senza più bisogno di alleati politici, il sindaco di Verona sta Tosizzando non solo la giunta, ma anche l'intero apparato pubblico: dopo le consulenze di Bolis utilizzate a scopi elettorali, ora siamo agli impiegati del comune che lavorano per Mediaset?

Contenuti correlati

Le tasse e i debiti di Verona ladrona
Le tasse e i debiti di Verona ladrona Tutti gli italiani e tutte le famiglie in questi ultimi anni hanno ridotto le spese e i consumi. Il Comune di Verona no, anzi, la giunta Tosi punta sulle grandi... 2754 views piazza_pulita
La tecnologia cattiva
La tecnologia cattiva Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, l'ultimo incontro sulla tecnologia digitale. Fa più bene o male? Vincerà il dr. Jekyll o m... 4410 views Michele Bottari
Il vallo di  Adriano
Il vallo di Adriano Una certa confusione nelle scarse cognizioni storiche dell'assessore Di Dio sembra essere stata all'origine dell'idea di realizzare il vallo intorno all'Arco de... 3276 views prof_trinca
Chi siamo
Chi siamo Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del terr... 7003 views loretta
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate Greenpeace pubblica 2 rapporti sulle analisi delle acque nei meleti e sulle tracce di pesticidi nelle mele. I risultati sono decisamente preoccupanti per tutti,... 3385 views Mario Spezia
Con la caccia a tutela dell'ambiente
Con la caccia a tutela dell'ambiente Si presenta con questo titolo l'ultimo numero di IL CACCIATORE ITALIANO, organo ufficiale di Federcaccia. L'intera pubblicazione tenta, malamente, di accreditar... 2615 views Mario Spezia
Troppi musei o troppe teste vuote?
Troppi musei o troppe teste vuote? Giorgio Bragaia, che fu consigliere comunale negli anni '90, ripresenta una sua proposta.Erano in tanti, alcuni giorni fa, a parlare di come utilizzare i grandi... 2097 views giorgio_bragaia
Verona, 25 aprile 2008: giorno dell'indignazione
Verona, 25 aprile 2008: giorno dell'indignazione I coordinamenti migranti e varie associazioni lanciano una giornata di protesta contro la deriva razzista della nostra città e non solo.Veramente.org diffonde l... 2465 views Michele Bottari