Il comune distribuisce biglietti gratis per lo show areniano di 'Amici' della De Filippi. Impiegati e strutture comunali messi a disposizione di interessi privati?

Leggiamo dal comunicato stampa del Comune di Verona del 16 maggio: "Domani, giovedì 17 maggio, dalle ore 14 alle ore 16.50 e venerdì 18 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, presso lo Sportello di via Adigetto, verranno distribuiti fino ad esaurimento i biglietti per lo spettacolo di AMICI, che si terrà in Arena nelle serate di venerdì 18 maggio e sabato 19 maggio.

Verranno distribuiti un numero massimo di due biglietti per ogni persona maggiore di anni 14, munita di documento di identità.

Per ritirare i biglietti basterà prendere il numero "AMICI" ai totem di via Adigetto."


Per chi non lo sapesse, AMICI è un talent show (qualunque cosa questo voglia dire) condotto da Maria De Filippi, in onda su Canale 5, una rete privata di proprietà Mediaset, holding che fa capo a Silvio Berlusconi.

In pratica, si tratta del solito spettacolo che mostra al mondo dei giovani che non occorre essere particolarmente dotati di talento per sfondare nel mondo dello spettacolo: basta un po' di culo e le entrature giuste, e l'occasione arriva.

Ma non è della deriva della cultura televisiva che vogliamo parlare, bensì dell'ennesimo utilizzo di strutture pubbliche (oggi gli impiegati degli uffici di via Adigetto) a fini privati (la promozione di uno spettacolo televisivo).

Senza più bisogno di alleati politici, il sindaco di Verona sta Tosizzando non solo la giunta, ma anche l'intero apparato pubblico: dopo le consulenze di Bolis utilizzate a scopi elettorali, ora siamo agli impiegati del comune che lavorano per Mediaset?

Contenuti correlati

E' ora di cambiare
E' ora di cambiare Appello-Denuncia del Prof. Giuseppe Altieri agli organi istituzionali competenti sull'uso dei Pesticidi Neonicotinoidi.Vietare immediatamenti i Pesticidi Neonic... 2561 views giuseppe_altieri
5° Marcia a Marezzane
5° Marcia a Marezzane Domenica 9 Maggio 2010 - MARANO - VALPOLICELLA V EDIZIONE DELLA MARCIA IN DIFESA DELL'OASI DI MAREZZANEAncora una marcia creativa, pacifica, attenta e fort... 2497 views redazione
Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2523 views Mario Spezia
Traforo: ora tocca a noi!
Traforo: ora tocca a noi! La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.Pa... 2614 views alberto_sperotto
La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 3036 views Mario Spezia
Biodiversità sotto il livello di guardia
Biodiversità sotto il livello di guardia La biodiversità del globo è scesa sotto il "livello di guardia" a causa della distruzione degli habitat per il loro sfruttamento agricolo con conseguenze potenz... 2902 views Mario Spezia
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi Oggetto: Necessaria l'autorizzazione paesaggistica per gli appostamenti fissi di caccia. L'assessore provinciale Venturi è costretto ad adeguarsi alla sentenza ... 4136 views Mario Spezia
Verona patrimonio dell' unASCO
Verona patrimonio dell' unASCO Il Comitato Verona Città Aperta si appella all'Unesco preoccupato della situazione di morte di fatto cui sembra destinata la città (patrimonio dell'umanità), ch... 2499 views fulvio_paganardi