Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle spalle di tutti i cittadini, che sono costretti a pagare i danni provocati da imprenditori delinquenti e da politici e funzionari conniventi.

 

Leggiamo sul sito della Regione Veneto - Protezione civile e calamità naturali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2538 del 29 dicembre 2011

In data 2 ottobre 2011, un evento franoso ha interrotto la S.P. 12/a nel territorio del Comune di Grezzana, rendendola inservibile.

Gli eventi atmosferici dei giorni dal 5 all'8 novembre, eventi per i quali è stato riconosciuto lo "stato di crisi" con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 216 del 29/11/2011 per i territori delle province di Belluno, Treviso, Verona e Vicenza, hanno aggravato ulteriormente la situazione della S.P. 12/a nel territorio del Comune di Grezzana (VR) già interessata dal movimento franoso nel mese di ottobre 2011, come sopra citato.

In particolare, si è verificato un ampliamento del fronte della frana fino a provocare un cedimento anche della vicina strada comunale di collegamento con la località delle Sengie a Coda di Alcenago, con problemi di pubblica incolumità del transito veicolare e conseguente grave disagio per la popolazione ivi residente.

Sussiste, pertanto, la reale possibilità che la strada comunale frani del tutto e che i circa 65 residenti della località Sengie rimangano isolati, in quanto manca un collegamento alternativo sicuro con la viabilità provinciale stessa.

L'urgenza di tale intervento è data dal pericolo di un ulteriore ampliamento della frana stessa e che, allo stato attuale, risulti difficoltoso raggiungere la località Sengie anche per i mezzi di soccorso.

Per quanto sopra, si propone di utilizzare il "Fondo regionale di protezione civile" che presenta sufficiente disponibilità economiche e di impegnare a favore del Comune di Grezzana (VR) l'importo di €. 300.000,00 per il finanziamento delle opere di "Ripristino della viabilità comunale di collegamento tra la S.P. 12/a e la località Sengie, in Comune di Grezzana (VR)".


Siamo andati a controllare di persona come stanno le cose.

Queste le condizioni della strada:

IMG_2882-300x225

Questa una delle voragini (ce n'è una anche più grande) che si sono formate sul fianco della collina:

IMG_2889-300x225

E queste sono le bocche della cava che sta sotto alla zona dei crolli. Si può notare il materiale di crollo che esce dalle bocche della cava.

IMG_28972-300x215

Contenuti correlati

L'agenda del sindaco
L'agenda del sindaco Il sindaco di Verona ha un sacco di tempo per televisioni, radio e giornali, ma ne ha pochissimo per incontrare i suoi concittadini e rispondere alle loro doman... 2447 views daniele_nottegar
Corso milano sugli scudi
Corso milano sugli scudi Alcune considerazioni del Comitato sulla gestione del progetto da parte del Comune.Alla proposta dei tre Comitati, che trovate sul sito, protocollata il 27 Febb... 2441 views elena_giacomin
Lega e legalità
Lega e legalità Termini simili, radici diverse.Lega da legare, mettere insieme, riunire, riunirsi.Legalità da lex, legge.Ci si può riunire per scopi molto diversi, più o meno l... 2379 views Mario Spezia
Il Catullo vola via da Verona
Il Catullo vola via da Verona L'aeroporto Catullo cade in mano veneziana. Dopo un decennio di malagestione e di perdite milionarie, la Save ha ottenuto il 35% delle partecipazioni investendo... 2588 views dartagnan
Triv or trip?
Triv or trip? Il 17 aprile andiamo a votare al referendum contro le trivelle nel Mare nostrum oppure andiamo semplicemente al mare?Le ragioni del Si sono ampiamente spiegate&... 2890 views Mario Spezia
La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2933 views redazione
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8541 views Michele Bottari
Il Nuovo Museo di Scienze Naturali di Verona
Il Nuovo Museo di Scienze Naturali di Verona Per realizzare grandi progetti servono cultura, coraggio, lungimiranza.Ci sarebbe bisogno di un salto di qualità, ma questa amministrazione non sembra in grado ... 4281 views Mario Spezia