Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle spalle di tutti i cittadini, che sono costretti a pagare i danni provocati da imprenditori delinquenti e da politici e funzionari conniventi.

 

Leggiamo sul sito della Regione Veneto - Protezione civile e calamità naturali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2538 del 29 dicembre 2011

In data 2 ottobre 2011, un evento franoso ha interrotto la S.P. 12/a nel territorio del Comune di Grezzana, rendendola inservibile.

Gli eventi atmosferici dei giorni dal 5 all'8 novembre, eventi per i quali è stato riconosciuto lo "stato di crisi" con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 216 del 29/11/2011 per i territori delle province di Belluno, Treviso, Verona e Vicenza, hanno aggravato ulteriormente la situazione della S.P. 12/a nel territorio del Comune di Grezzana (VR) già interessata dal movimento franoso nel mese di ottobre 2011, come sopra citato.

In particolare, si è verificato un ampliamento del fronte della frana fino a provocare un cedimento anche della vicina strada comunale di collegamento con la località delle Sengie a Coda di Alcenago, con problemi di pubblica incolumità del transito veicolare e conseguente grave disagio per la popolazione ivi residente.

Sussiste, pertanto, la reale possibilità che la strada comunale frani del tutto e che i circa 65 residenti della località Sengie rimangano isolati, in quanto manca un collegamento alternativo sicuro con la viabilità provinciale stessa.

L'urgenza di tale intervento è data dal pericolo di un ulteriore ampliamento della frana stessa e che, allo stato attuale, risulti difficoltoso raggiungere la località Sengie anche per i mezzi di soccorso.

Per quanto sopra, si propone di utilizzare il "Fondo regionale di protezione civile" che presenta sufficiente disponibilità economiche e di impegnare a favore del Comune di Grezzana (VR) l'importo di €. 300.000,00 per il finanziamento delle opere di "Ripristino della viabilità comunale di collegamento tra la S.P. 12/a e la località Sengie, in Comune di Grezzana (VR)".


Siamo andati a controllare di persona come stanno le cose.

Queste le condizioni della strada:

IMG_2882-300x225

Questa una delle voragini (ce n'è una anche più grande) che si sono formate sul fianco della collina:

IMG_2889-300x225

E queste sono le bocche della cava che sta sotto alla zona dei crolli. Si può notare il materiale di crollo che esce dalle bocche della cava.

IMG_28972-300x215

Contenuti correlati

I frutti della cattiva amministrazione
I frutti della cattiva amministrazione L'economia del Veneto va male, il lavoro scarseggia, i pagamenti sono sempre più a rischio, le riserve accantonate nei decenni scorsi si stanno esaurendo, eppur... 3085 views Mario Spezia
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2732 views marco_ambrosi
La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2783 views enrico_berlinguer
Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 3819 views Mario Spezia
Una 'mille' per salvare il grillo
Una 'mille' per salvare il grillo La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.Da un po' di g... 2299 views Michele Bottari
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore!
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore! Nuova iniziativa degli Amici della Bicicletta a rinverdire l' impresa di Garibaldi e delle sue Camicie Rosse.A maggio arriva il Giro d'Italia, a maggio ricorron... 2954 views redazione
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e ... 3264 views Mario Spezia
Il posto delle orchidee
Il posto delle orchidee In queste settimane si possono ammirare delle stupende fioriture di orchidee sia in pianura che in collina. Purtroppo solo nei rari posti non ancora definitivam... 3644 views Mario Spezia