Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

Carissima Socia, Carissimo Socio,

il 28 gennaio scorso si è purtroppo consumato un altro grave attacco alla natura.

Il Senato ha approvato, tra le proteste generali, l'articolo 43 della legge Comunitaria.

Se non li fermiamo subito,

in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

UN GRAVE ATTACCO ALLA NATURA.

Perché la caccia sarà estesa a periodi delicatissimi quali il mese di agosto, con i piccoli uccelli ancora dipendenti dai genitori, o di febbraio, quando i migratori affrontano il difficile viaggio di ritorno.

UNA BEFFA PER L'EUROPA.

Perché invece che ricevere risposte alle infrazioni commesse dall'Italia in tema di caccia, assisterà a nuove deroghe, infrazioni e abusi.

UNA FERITA DEL DIRITTO.

Perché l'approvazione di questa legge al Senato è avvenuta tra sotterfugi,

trucchi, pressioni delle lobby venatorie.

UN'OFFESA ALLE PERSONE, AGLI ITALIANI.

Perché l'86% dei cittadini è contrario ad ogni allungamento della stagione venatoria,

come i Soci, Sostenitori e gli Amici della LIPU.

Come te!

Questa nuova mossa rischia di vanificare tutto il lavoro fatto negli ultimi mesi, negli ultimi anni.

Tra poche settimane l'articolo 43 sarà votato alla Camera…

aiutaci a fermarlo, firma la petizione: www.lipu.it ...

Contenuti correlati

Lega e nazifascisti
Lega e nazifascisti Riflessioni sulla assurda uccisione di un ragazzo per strada.In tutta questa tristissima vicenda c' è un elemento che continuamente riaffiora e si impone alla n... 2263 views Mario Spezia
I maghi del traffico
I maghi del traffico Verona si sta affermando a livello nazionale come esempio negativo nella gestione della mobilità: trasporto pubblico ridotto al minimo e trasporto privato ormai... 2691 views Mario Spezia
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4510 views Michele Bottari
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 3956 views Mario Spezia
Il Garda secondo Legambiente
Il Garda secondo Legambiente Video-intervento di Michele Bertucco, presidente Legambiente Verona. Balneabilità discreta per il lago, ma i rischi sarebbero più a fondo e nell'ecosistema.Vide... 2532 views marco_anderle
Pornobboy, per la prima volta a Verona
Pornobboy, per la prima volta a Verona Babilonia Teatri presenta per la prima volta a Verona Pornobboy, presso il Teatro Filippini per la rassegna di prosa contemporanea Atto III, sabato 9 gennaio 20... 2328 views loretta
14 - Vigneti e colline
14 - Vigneti e colline Le prime vittime della dissennata gestione del territorio sono gli agricoltori stessi. Per quattro lire stiamo mangiando il nostro futuro.Circa trenta anni fa g... 3162 views alberto_ballestriero
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec...
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec... Cerchiamo di capire come sono collegate le Dolomiti con Valdobbiadene.All'inizio ci furono alpinisti, scrittori e artisti. Poi arrivò l'emblema dell'Unesco e fu... 3794 views Mario Spezia