Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

Carissima Socia, Carissimo Socio,

il 28 gennaio scorso si è purtroppo consumato un altro grave attacco alla natura.

Il Senato ha approvato, tra le proteste generali, l'articolo 43 della legge Comunitaria.

Se non li fermiamo subito,

in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

UN GRAVE ATTACCO ALLA NATURA.

Perché la caccia sarà estesa a periodi delicatissimi quali il mese di agosto, con i piccoli uccelli ancora dipendenti dai genitori, o di febbraio, quando i migratori affrontano il difficile viaggio di ritorno.

UNA BEFFA PER L'EUROPA.

Perché invece che ricevere risposte alle infrazioni commesse dall'Italia in tema di caccia, assisterà a nuove deroghe, infrazioni e abusi.

UNA FERITA DEL DIRITTO.

Perché l'approvazione di questa legge al Senato è avvenuta tra sotterfugi,

trucchi, pressioni delle lobby venatorie.

UN'OFFESA ALLE PERSONE, AGLI ITALIANI.

Perché l'86% dei cittadini è contrario ad ogni allungamento della stagione venatoria,

come i Soci, Sostenitori e gli Amici della LIPU.

Come te!

Questa nuova mossa rischia di vanificare tutto il lavoro fatto negli ultimi mesi, negli ultimi anni.

Tra poche settimane l'articolo 43 sarà votato alla Camera…

aiutaci a fermarlo, firma la petizione: www.lipu.it ...

Contenuti correlati

Boom di vendite in tutta la provincia
Boom di vendite in tutta la provincia Dopo Brad Pitt, Angelina Jolie e Leonardo Di Caprio, è invasione! I numerosi studi notarili di città e provincia non riescono a far fronte allo strabiliante num... 2206 views gino
Inquinamento atmosferico e danni alla salute
Inquinamento atmosferico e danni alla salute Proponiamo una sintesi delle problematiche legate all'inquinamento ed alcune proposte operative a cura del dott. Flavio Coato, specialista in Igiene Ambientale ... 7361 views flavio_coato_e_renzo_biancotto
Patrimonio industriale veronese per immagini
Patrimonio industriale veronese per immagini Una mostra fotografica che indaga il vasto patrimonio industriale dismesso del veronese, immagini che sono indizi del tempo e una forma di interpretazione del r... 2146 views alice_castellani
Il pitale di Ca' Politei
Il pitale di Ca' Politei Ca' Politei è un luogo incantevole, un agglomerato di piccole abitazioni a 675 metri sul livello del mare circa, usate dagli abitanti dei borghi lacustri come r... 5411 views dallo
Libro bianco sui trasporti
Libro bianco sui trasporti La strategia sui trasporti di qui al 2050. Il nuovo libro Bianco della Commissione Europea per incrementare la mobilità e ridurre le emissioni. Della serie: "mi... 2661 views anna_donati
Critici d'eccezione
Critici d'eccezione Commenti di un gruppo di ragazzi e ragazze del Servizio Adolescenti dell'Ospedale Villa Santa Giuliana durante la visita alla Nuova Scuola di Negrar. Sabat... 2247 views giuliana_magalini
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 4688 views Mario Spezia
Caro Giorgio
Caro Giorgio C'è un modo molto efficace per convincere i nostri colpevoli governanti a rimediare, a tutelare i nostri diritti fondamentali, a non inquinarci ulteriormente: c... 2193 views sergio_mantovani