Il ciclo di incontri, proposto da Fagiani nel mondo, è dedicato a Walter Pedrotti. Dal 29 febbraio al 28 marzo presso Sala "Nicola Tommasoli" - Via Ludovico Perini, 7 - Verona.

     Mercoledì 29 feb. 2012 ore 20,45

"Londra – Istanbul: una barca a remi e un uomo, 5200 chilometri attraverso i fiumi d'Europa" (Giacomo Di Stefano dedica la propria vita alla ricerca di un modo di viaggiare sostenibile e alla tutela delle acque. www.manontheriver.com);

     Mercoledì 07 mar. 2012 ore 20,45

Alaska: come il GPS può cambiare il modo di viaggiare" viaggio attraverso una delle regioni più fredde del mondo mappando ghiacciai per conto di Accademia Kronos www.accademiakronos.it  (Giorgio Meroni - Marilena Laveneziana, ingegneri, utilizzano in maniera innovativa la tecnologia GPS in campo topografico e ambientale - www.gpsbrianza.com );

     Mercoledì 14 mar. 2012 ore 20,45

"Marenostrum: il periplo del Mediterraneo in moto" viaggio di quasi 20.000 km attraverso tutti i paesi che vi si affacciano (Simone Chieregato, motociclista e viaggiatore indipendente, guida di viaggi responsabili -  www.simonechieregato.com;

     Mercoledì 21 mar. 2012 ore 20,45

"Uganda e Rwanda:  le verdi perle d'Africa", tra foreste e parchi, visitando le comunità di gorilla di montagna. (Eviana Ferrini presidente della coop. Piccoli Mondi – viaggi consapevoli – www.piccolimondi.it);

     Mercoledì 28 mar. 2012 ore 20,45

"Andalusia - Semana Santa" chiude la rassegna, un audiovisivo sui paesi e le processioni della Settimana Santa accompagnato da musica dal vivo (Ardigò Giomarelli, Enrico Patacca, Barbara Timme e Riccardo Tomelleri del Circolo Fotografico Veronese www.cfvr.it e musica dal vivo con Anna Lisa Buzzola e Claudio Moro).

Durante la rassegna sarà disponibile la consultazione di una "Biblioteca di viaggio" con bibliografia a cura della libreria Gulliver Travelbooks e Pagina 12.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO - LA PUNTUALITÀ GRAZIE ! !

Stefano Maurizio Venturini (www.fagianinelmondo.it) - 045.955.729 / 340.98.10.556

Fagiani nel Mondo, in collaborazione con: Libreria Gulliver Travelbooks, Planet Viaggi, Fondazione Cattolica Assicurazione, Natura Sì  e con il contributo 6 Circoscrizione – Verona

Contenuti correlati

Impariamo a rispettare i fiori
Impariamo a rispettare i fiori L'argomento è decisamente difficile. Con tutti i grandi problemi che abbiamo, possiamo permetterci di pretendere che i singoli cittadini e gli addetti alla manu... 3445 views Mario Spezia
Autumn Lady’s-tresses
Autumn Lady’s-tresses Trovare un tappeto di Spiranthes spiralis (Autumn Lady’s-tresses) su uno scoglio nella baia di Glassillaum mi ha provocato una certa emozione. Non mi aspettavo ... 3398 views Mario Spezia
Marezzane e la Valpolicella
Marezzane e la Valpolicella Domenica 19 settembre, ore 9.30, appuntamento a Malga Biancari, in Località Girotto. Per tutta la giornata percorsi naturalistici, informazioni e convivialità. ... 2874 views fulco_pratesi
In che mondo vuoi vivere?
In che mondo vuoi vivere? L' esperienza originale e creativa di una amica sul fiume Reno, nel tratto sotto Marzabotto, senza aspettare le "istituzioni".In questi mesi ho lavorato parecch... 2801 views maren_von_appen
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2843 views Mario Spezia
IKEA? Pessima idea
IKEA? Pessima idea Aperto lo stabilimento IKEA di Pisa con il solito codazzo di polemiche per scorciatoie urbanistiche poco chiare. Stesso destino per Verona? La multinazionale, m... 2589 views Michele Bottari
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico Le cose stanno cambiando sempre più velocemente sul nostro pianeta, nella totale indifferenza dei suoi abitanti.L'iperico fiorisce con un mese di ritardo, che è... 3319 views Mario Spezia
COSPE
COSPE Presentiamo ai veronesi il COSPE, che ha aperto in questi giorni una nuova sede a Verona. "Lavorare anche nel 'Nord' del mondo per combattere lo squilibrio tra ... 2477 views Mario Spezia