Una carrellata di ipotesi, piani di lavoro, proponimenti per l'era della scarsità di energia fossile. Tra allarmismo e goliardia, alcune utili letture per prepararci al mondo che verrà.

Il video qui riprodotto è sicuramente una provocazione, parla di esaurimento del petrolio, mentre gli esperti avvisano che l'oro nero sarà meno disponibile, e a prezzi molto elevati. Ma la sostanza è poco diversa: molte delle abitudini che consideriamo indispensabili, dovranno presto cambiare, alla luce dei dati che usciranno a novembre.

Questo è solo uno dei possibili scenari che circolano in rete e non solo, su quella che sarà la nostra vita dopo l'era del petrolio a buon mercato. Ma l'informazione indipendente su questo terribile argomento si sta facendo strada su tutti i media, quelli autogestiti e quelli

Un utile manualetto, agile e divertente (per quanto possibile) è uscito per i tipi dell'Editrice Aam Terra Nuova, 216 pagine per  18 eurozzi, dal titolo , di Albert K. Bates.

Bates non è tipo da catastrofismi, e dissemina il suo testo di saggi consigli, invitando il lettore "Sélese, che nella loro pagina , ipotizzano un mondo non lontano dall'epopea di Mad Max/Interceptor. Vi invitiamo a leggere e commentare il loro

Ma la notizia più gustosa proviene dal solito blog petrolio, ed è un divertente caso di profezia involontaria. La concessionaria di auto Max Motors (nome azzeccatissimo, mancherebbe solo il una bella pistola semiautomatica.

La promozione ha avuto un grande successo, ma solo il 20% degli acquirenti ha optato per la benzina, il resto si è portato a casa la semiautomatica. Forse, anche gli abitanti del Missouri immaginano un futuro in cui sarà meglio difendere la propria benzina che farsene regalare un po' di più. Alla Mad Max, appunto.

Contenuti correlati

Contrade
Contrade Come cambia l'economia rurale, tra monocoltura, civiltà dell'auto, ricchezza e valore dei terreni. Può il comportamento virtuoso di pochi cambiare il ciclo econ... 2866 views Michele Bottari
La macchina per scrivere
La macchina per scrivere Non si tratta dell'attrezzo per dattilografare, ma di un software che, da solo, scrive articoli da pubblicare via web. Un'altra tegola per i giovani in cerca di... 2465 views Michele Bottari
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince Il 4 novembre trasformato da mesto ricordo dei caduti in arrogante affermazione di militarismo. Chi vede, nel buio della sera di sabato, le sagome di quei ... 2298 views cristina_stevanoni
Wish you Were Here
Wish you Were Here E ti hanno convinto a barattare i tuoi eroi per dei fantasmi, ceneri roventi per alberi, aria bollente per una fresca brezza, una fredda comodità per il cambiam... 2680 views Mario Spezia
Sostiene Pelanda
Sostiene Pelanda La nuvola frustra le previsioni di ripresa del povero Pelanda.Pelanda è l'economista (?) che ogni lunedì ci allieta dalle prime pagine dell'Arena discettando si... 2311 views dallo
Sindaco nel bombolone
Sindaco nel bombolone L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari... 3557 views comitato_fumane_futura
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2455 views donatella_miotto
Giù le mani dai boschi e dalle praterie
Giù le mani dai boschi e dalle praterie Isde Italia e GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) chiedono alle istituzioni di non autorizzare la ripresa dei tagli boschivi, un’attività che nel cas... 7222 views Mario Spezia