Una carrellata di ipotesi, piani di lavoro, proponimenti per l'era della scarsità di energia fossile. Tra allarmismo e goliardia, alcune utili letture per prepararci al mondo che verrà.

Il video qui riprodotto è sicuramente una provocazione, parla di esaurimento del petrolio, mentre gli esperti avvisano che l'oro nero sarà meno disponibile, e a prezzi molto elevati. Ma la sostanza è poco diversa: molte delle abitudini che consideriamo indispensabili, dovranno presto cambiare, alla luce dei dati che usciranno a novembre.

Questo è solo uno dei possibili scenari che circolano in rete e non solo, su quella che sarà la nostra vita dopo l'era del petrolio a buon mercato. Ma l'informazione indipendente su questo terribile argomento si sta facendo strada su tutti i media, quelli autogestiti e quelli

Un utile manualetto, agile e divertente (per quanto possibile) è uscito per i tipi dell'Editrice Aam Terra Nuova, 216 pagine per  18 eurozzi, dal titolo , di Albert K. Bates.

Bates non è tipo da catastrofismi, e dissemina il suo testo di saggi consigli, invitando il lettore "Sélese, che nella loro pagina , ipotizzano un mondo non lontano dall'epopea di Mad Max/Interceptor. Vi invitiamo a leggere e commentare il loro

Ma la notizia più gustosa proviene dal solito blog petrolio, ed è un divertente caso di profezia involontaria. La concessionaria di auto Max Motors (nome azzeccatissimo, mancherebbe solo il una bella pistola semiautomatica.

La promozione ha avuto un grande successo, ma solo il 20% degli acquirenti ha optato per la benzina, il resto si è portato a casa la semiautomatica. Forse, anche gli abitanti del Missouri immaginano un futuro in cui sarà meglio difendere la propria benzina che farsene regalare un po' di più. Alla Mad Max, appunto.

Contenuti correlati

10 agosto ore 21.00: Concerto al Maso
10 agosto ore 21.00: Concerto al Maso Musica, recitazione e buona accoglienza. Lo spirito di Melville aleggia sul Maso nella notte di S. Lorenzo. Herman Melville pubblica nel 1851 Moby Dick, conside... 2307 views Mario Spezia
L'Antropocene si è fermato a Salorno
L'Antropocene si è fermato a Salorno Antropocene: l'era geologica in cui l'uomo e la sua attività causano rilevanti modifiche territoriali, strutturali e climatiche. All'estero se ne parla, qui un ... 2584 views wiebke_werwer
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2619 views Mario Spezia
Appuntamenti di fine settimana
Appuntamenti di fine settimana Ce n'è per tutti i gusti: il convegno ISDE, la presentazione del libro di Giorgio Massignan, Il Fronte del Traforo, la pedalata ciclosofica, i Fontanili di Pove... 2092 views Mario Spezia
Ma non chiamateli integralisti
Ma non chiamateli integralisti Se vogliamo che sia guerra, allora facciamola. Ma rassegnamoci a subire numerose vittime innocenti, da una parte e dall'altra. Eppure, una soluzione ci sarebbe.... 3074 views Michele Bottari
Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 3193 views Mario Spezia
Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 2432 views fulvio_paganardi
Invitati e poi cacciati!
Invitati e poi cacciati! 'Quando ho ricevuto l'invito autografo di Alberto Bozza a partecipare all'evento ho pensato che, finalmente, il presidente della seconda Circoscrizione riconosc... 2194 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle