Corso di giardinaggio condotto da Alberto Ballestriero: il paesaggio, i materiali, gli arredi, le piante, l'orto.

P i c c o l i   g i a r d i n i

• Che cosa è il giardino. Che cosa abbiamo a disposizione e che cosa vogliamo . Elementi esterni  e interni del giardino (paesaggio, vincoli, distanze, materiali, recinzioni…)

• Progettare: la creazione degli spazi , la comunicazione tra casa e giardino, con i servizi e le zone di sosta. Coni visuali.

• La realizzazione e la programmazione dei lavori. Movimenti terra, pavimentazioni, strutture, arredi, l'orto.

• Il giardino come sistema biologico. Le piante, il loro acquisto, la messa a dimora, la manutenzione.

• Riconoscimento e impiego delle piante in un giardino nelle vicinanze di Verona.

Le lezioni si svolgeranno con l'ausilio di computer, proiettore e schermo

Date e orario del corso:

Il corso si svolgerà dal 30 marzo al 04 maggio 2012  nel giorno di Venerdì con 4  serate in aula dalle ore 20,00 alle ore 22,00,  più una mezza giornata da concordare presso un giardino del veronese (da raggiungere con mezzi propri)

Il corso si terrà per un minimo di 15 e un massimo di 30 iscritti.

Isscrizioni entro il 15 marzo 2012 presso



  • la sede di Italia Nostra in Via Mantovana 83/E  Verona (orario 9,30 –12,30 dal lunedi al venerdi). tel. 045 953399


  • la Libreria ‘Il Gelso' in via Zambelli 4/B Verona (tel. 045 591285).




Alberto Ballestriero

Specializzato in "Progettazione del Verde Pubblico" e  "Manutenzione di Parchi e Giardini" . Ha diretto corsi sul giardino e sul paesaggio presso il 'Centro di Cultura Ambientale Il Gelso'  a Verona . Ha insegnato tecniche di giardinaggio presso lo IAL Veneto ed En.A.I.P. Veneto.    Come  libero professionista progetta  giardini pubblici, privati e terrazzi. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati su : Ville e Giardini, Gardenia, Linea Verde, Architetti Verona.  E' iscritto all'A.I.A.P.P. (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). Fa parte del Consiglio Direttivo Provinciale di Italia Nostra di Verona.

Contenuti correlati

Orsi e lupi: nuovo "Piano di comunicazione"
Orsi e lupi: nuovo "Piano di comunicazione" La Provincia Autonoma di Trento ha votato il nuovo piano di comunicazione sui grandi predatori. Il futuro di orsi e lupi è oggi legato all'habitat "sociale-poli... 2692 views provincia_di_trento
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute L'incontro si terrà sabato 14 Aprile 2012 Presso l'Auditorium delle Scuole Elementari di Negrar.ore 9.40 Tossicologia dei fitosanitariRelatore Dottor Roberto Te... 2346 views Mario Spezia
L'evoluzione del nimby
L'evoluzione del nimby I movimenti del 'no' spiati per cinque mesi da uno studio, per capirne i punti di forza e smontarli. Il partito del cemento non accetta sconfitte.Questa mattina... 2613 views Michele Bottari
In centro, sabato, VeronaRisuona
In centro, sabato, VeronaRisuona Contro l' ottuso tentativo di rinchiudere i giovani nelle mura dimestiche.Finalmente Verona è in Festa!!! non potete mancare... 10:00 – 13:00tracce sonore ... 2404 views Mario Spezia
Il traforo delle libertà
Il traforo delle libertà Gli esperti si sono pronunciati, gli affaristi pure. Ma cosa ne pensa il popolo, la 'ggente', del buco delle Torricelle' L'opinione di un 'ggiovane'.Ad ogni piè... 2641 views adamo_micheli
Sicuri come la morte
Sicuri come la morte Questa mattina sono state mostrate ai giornalisti le foto di un accampamento paramilitare scoperto due mesi e mezzo fa sul versante destro del Vaio Borago, tra ... 5511 views Mario Spezia
Tar contro Pat
Tar contro Pat Una sfida all'ultimo ricorso tra i gruppi ambientalisti e la giunta Tosi.Questa è una storia d'arroganza e di pressapochismo. Dopo decenni di tentativi fal... 2385 views Mario Spezia
Il PAT di Negrar
Il PAT di Negrar Shadows and lightL' Amministrazione Comunale di Negrar ha approvato il nuovo Piano Regolatore del Comune, che adesso si chiama PAT (piano di assetto del territo... 3206 views Mario Spezia