Corso di giardinaggio condotto da Alberto Ballestriero: il paesaggio, i materiali, gli arredi, le piante, l'orto.

P i c c o l i   g i a r d i n i

• Che cosa è il giardino. Che cosa abbiamo a disposizione e che cosa vogliamo . Elementi esterni  e interni del giardino (paesaggio, vincoli, distanze, materiali, recinzioni…)

• Progettare: la creazione degli spazi , la comunicazione tra casa e giardino, con i servizi e le zone di sosta. Coni visuali.

• La realizzazione e la programmazione dei lavori. Movimenti terra, pavimentazioni, strutture, arredi, l'orto.

• Il giardino come sistema biologico. Le piante, il loro acquisto, la messa a dimora, la manutenzione.

• Riconoscimento e impiego delle piante in un giardino nelle vicinanze di Verona.

Le lezioni si svolgeranno con l'ausilio di computer, proiettore e schermo

Date e orario del corso:

Il corso si svolgerà dal 30 marzo al 04 maggio 2012  nel giorno di Venerdì con 4  serate in aula dalle ore 20,00 alle ore 22,00,  più una mezza giornata da concordare presso un giardino del veronese (da raggiungere con mezzi propri)

Il corso si terrà per un minimo di 15 e un massimo di 30 iscritti.

Isscrizioni entro il 15 marzo 2012 presso



  • la sede di Italia Nostra in Via Mantovana 83/E  Verona (orario 9,30 –12,30 dal lunedi al venerdi). tel. 045 953399


  • la Libreria ‘Il Gelso' in via Zambelli 4/B Verona (tel. 045 591285).




Alberto Ballestriero

Specializzato in "Progettazione del Verde Pubblico" e  "Manutenzione di Parchi e Giardini" . Ha diretto corsi sul giardino e sul paesaggio presso il 'Centro di Cultura Ambientale Il Gelso'  a Verona . Ha insegnato tecniche di giardinaggio presso lo IAL Veneto ed En.A.I.P. Veneto.    Come  libero professionista progetta  giardini pubblici, privati e terrazzi. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati su : Ville e Giardini, Gardenia, Linea Verde, Architetti Verona.  E' iscritto all'A.I.A.P.P. (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). Fa parte del Consiglio Direttivo Provinciale di Italia Nostra di Verona.

Contenuti correlati

Con la caccia a tutela dell'ambiente
Con la caccia a tutela dell'ambiente Si presenta con questo titolo l'ultimo numero di IL CACCIATORE ITALIANO, organo ufficiale di Federcaccia. L'intera pubblicazione tenta, malamente, di accreditar... 2687 views Mario Spezia
Anche Fan s'illumina di meno
Anche Fan s'illumina di meno Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantau... 2561 views fulvio_paganardi
La Lessinia di Eugenio Turri
La Lessinia di Eugenio Turri Riportiamo alcuni brani illuminanti che Eugenio Turri inserì nell'introduzione e nella conclusione del suo volume LA LESSINIA. La natura e l'uomo nel paesaggio,... 3821 views Mario Spezia
Il Glifosate fa bene o ci ammazza?
Il Glifosate fa bene o ci ammazza? Girano sui giornali e sul web informazioni contraddittorie sugli effetti che i pesticidi e i loro metaboliti possono avere sull'ambiente e sulla salute umana. L... 2997 views Mario Spezia
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2183 views francesco_badalini
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2735 views marco_ambrosi
VeronaMarathon_Maratonabili
VeronaMarathon_Maratonabili Cari amici,dei pazzi amici di Pisa saranno a Verona per la Maratona del 7 ottobre con un'idea molto bella. Questo è il link con il video promo di altre maratone... 2548 views dannia_pavan
Auguri
Auguri Il nuovo, il bello, il cambiamento dipendono da noi, dal nostro rinnovamento, dalla nostra luce, dal nostro coraggio e dalla nostra dolcezza.All'inizio d'un cap... 2081 views luciano_zinnamosca