Inizia il corso sulla nostra Preistoria e le nostre origini africane, che viene proposto all'interno del ricco programma della Libera Università Popolare della Valpolicella per l'anno 2011-2012.

Il corso inizierà il 30 gennaio 2012 e sarà articolato in 7 incontri settimanali e 4 uscite sul territorio nei siti archeologici di maggior interesse dei Lessini e delle zone limitrofe.

Evoluzione, strategie di sopravvivenza, cambiamenti culturali e cultuali, manifestazioni figurative: 7 lezioni sulla storia dell'uomo alla luce delle scoperte archeologiche e scientifiche degli ultimi 150 anni, con particolare attenzione alle testimonianze preistoriche fino al Neolitico in Valpolicella e Lessinia, cui verranno dedicate anche quattro uscite.

Dopo il corso, verrà proposto un viaggio in Spagna ai siti Patrimonio dell'Umanità, di Atapuerca ed Altamira alla scoperta delle tracce dei primi europei e di alcune delle più belle testimonianze dell'arte preistorica. Si visiterà anche il nuovissimo Museo de la Evolución Humana a Burgos.

Per motivi organizzativi, il corso prevede un numero limitato di partecipanti e sono ancora disponibili alcuni posti.

Per i programmi dei corsi e modalità di iscrizione: www.univalpo.it ...

Per ulteriori informazioni: www.univalpo.it

Segreteria UniValpo: San Floriano - Via Valle di Pruviniano, 9. Tel: 045.6838187.

Contenuti correlati

Imbavagliati e schedati, manifestiamo
Imbavagliati e schedati, manifestiamo Giovedi scorso i partecipanti al presidio permanente del comitato contro il traforo sono entrati nel loggione del consiglio comunale imbavagliati. La sorpresa l... 2575 views alberto_sperotto
La sorte del traforo
La sorte del traforo Lettera aperta al difensore civico di una cittadina della Sorte di Chievo (Verona).Gentilissima Dott. sa Anna Tantini,mi chiamo L., abito alla località La Sorte... 2696 views l_f
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO L'esposizione di due drappi bianchi con le scritte BASTA CEMENTO e ACQUA E ARIA SANE ha scatenato la reazione burocratica della Giunta Dal Negro che, appellando... 2396 views Mario Spezia
Micromarmo Granulati Grezzana
Micromarmo Granulati Grezzana Arturo Alberti è contemporaneamente sindaco di Grezzana e proprietario della ditta accusata di aver provocato le frane in zona Sengie.Oggi il geologo incaricato... 4839 views Mario Spezia
Il Comune di Lazise in difesa delle api
Il Comune di Lazise in difesa delle api Con un'apposita ordinanza il Sindaco dott. Luca Sebastiano, che rappresenta l'Autorità sanitaria locale, ha schierato la propria squadra in difesa delle api dai... 3149 views attilio_romagnoli
I giovani e il lavoro
I giovani e il lavoro Dal lavoro per tutti al sogno americano. Gli slogan dell'economia capitalista cambiano sinistramente in peggio. Se l'unica promessa oggi spendibile è quella del... 3013 views Michele Bottari
I Giovedì della Scienza
I Giovedì della Scienza L'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona propone una serie di incontri con eminenti scienziati nella sede di via Leoncino o al Teatro Ristori.Gio... 2172 views Mario Spezia
Uber Economy 3: the winner
Uber Economy 3: the winner Continua l'analisi sulla web-economy. Il costo marginale nullo crea monopoli in ogni settore, condannando economicamente a morte chiunque, pur lavorando efficie... 4238 views Michele Bottari